No, infatti, sarebbe Gennaio sopra la norma al centro nord:
Jan temp.png
Dicembre invece sì:
dec temp.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/10/2010 alle 15:17
Il discorso predittivo lo avevo capito solo che le percentuali sono talmente basse che mi sembrano più un fatto statistico che reale "predizione"(causa). Usciti dalla fase 3,lag oltre 10 giorni, verosimilmente si entrerebbe nella fase 4 a lag 0 quindi NAO+ oltre il 30% di possibilita cosa che aveva predetto il long della 3..non discuto assolutamente il valore del documento e chi lo ha redatto..solo un quadro teleconnettivo più ampio potrebbe aiutarti nel formulare la tendenza..30% significa 3/10 max 4/10..le altre 7-6? Comunque sia lo terrò in considerazione e lo analizzerò con più calma. Ti ringrazio comunque della spiegazione.
![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
scusami mi sono spiegato male. Logicamente non si sa che tempo fa domani figuriamoci tra 3-4 mesi...
Intendevo dire che l' inverno potrebbe mettersi in un modo tale che alcuni eventi tipo neve a Roma siano nuovamente possibile grazie al VP che si posizionerà più a sud rispetto al passato inverno.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Personalmente Ale, non mi aspetto anomalie di gpt positive, così basse di latitudine in gennaio...io credo che il blocco anticiclonico sarà piuttosto coriaceo in aperto atlantico , oltre ad un russo scandinavo sempre in forma e con jet stream poco propenso ai moti zonali west/est anche in gennaio....forse una maggiore invadenza anticiclonica da parte di scand+, ma non anomalie di gpt positive così relegate a sud...
Segnalibri