Pagina 23 di 309 PrimaPrima ... 1321222324253373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 3084
  1. #221
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    si e le ssta se nn sbaglio indicano una tendenza a raffreddamento per l'atlantico occidentale... si vira verso blocking di burro stile anno scorso?
    Mah, io credo che sia molto molto difficile dire oggi , nei particolari, quello che succederà da qua a due/tre mesi, anzi direi che è impossibile.........quella forte anomalia in atlantico nordoccidentale credo che difficilmente si riassorbirà nel giro di due/tre mesi, anche perchè quasi certamente indurrà blocchi anticiclonici a formarsi proprio in quelle zone (basta vedere cosa stanno già proponendo i gm sull'extreme forecast...) e con blocchi anticiclonici DINAMICI, la vedo dura che il raffreddamento di quella porzione di oceano sia rapida...

  2. #222
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Be oddio depressioni basse con picchi precipitativi al C-S è sinonimo comuqnue di temperature sottomedia e di venti orientali, anche perchè dalle NCEP postate anche da burian96 è chiara l'anomalia termica sull'europa Orientale e sul Mediterraneo in genere. Sembra tra l'altro che il mese di Dicembre possa essere quello più freddo e comunque un anomali positiva sul nord europa con una certa tendenza allo SCAND ++ da me implorato invano lo scorso anno.
    Certo dipenderà molto anche dalle SSTA, più che dalla QBO e dalla Nina a mio avviso
    Infatti.... L'andazzo teleconnettivo è, relativamente all'Autunno e prima parte di Inverno, insomma nel prossimo futuro e fino a Natale, per azioni depressionarie frequenti in area mediterranea centrale, con spiccata attitudine e depressioni medio-basse intorno alla penisola. Esse, in questo quadro televonnettivo, dovrebbero alternarsi a fasi anticicloniche con anticiclone più persistente in atlantico o esteso anche all'area Regno Unito Mare del nord, Scand.. La componente artica o continentale è favorita come prevalente... Il quadro teleconnettivo è predisponente per tutto ciò, perchè computa una Nina in QBO negativa a 50 ed SSta già predisponenti per il periodo citato. Tempo instabile con frequenti sortite via via più fredde per adriatiche e sud, ovviamente vanno computate anche sortite depressionarie su ovest Mediterraneo e coinvolgimenti anche del nord , ma con minore frequenza... Concordo quando parli di una certa incoerenza se si computa azioni basse ma senza freddo.... con queste azioni, e nel quadro descritto, ci scappa sempre la puntata fredda... Ovviamente resta una mia personale opinione evolutiva, ma mi pare condivisa da parecchi amici..
    Dio c'è ...

  3. #223
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si avete ragione. Tesi valida solo per dicembre e febbraio.

    Tornando al discorso delle fasi MJO, stante uno IOD negativo l'attività convettiva certamente non favorirebbe le prime 3 fasi...a vantaggio delle 4-5-6 che invece potrebbero forzare la circolazione. Le 7-8, quelle più favorevoli potrebbero invece attivarsi quaora la nina non si paleserà west based. Tu che ne pensi?

    Ultima modifica di even; 03/10/2010 alle 10:15

  4. #224
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso delle fasi MJO, stante uno IOD negativo l'attività convettiva certamente non favorirebbe le prime 3 fasi...a vantaggio delle 4-5-6 che invece potrebbero forzare la circolazione. Le 7-8, quelle più favorevoli potrebbero invece attivarsi quaora la nina non si paleserà west based. Tu che ne pensi?
    in base a cosa fai questa considerazione?
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #225
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    in base a cosa fai questa considerazione?
    In base a questi studi.
    fig01.gif
    cvrp_0g.jpg
    Indian Ocean Dipole, IOD, Dipole Mode, Indian Ocean Climate Variability, IOD Prediction, ENSO Forecast, Seasonal Forecast
    Non posso però certo io attestarne la validità o meno.
    Anche per questo motivo non credo ad una nina west based (contrastando la forza degli alisei)
    Ultima modifica di even; 03/10/2010 alle 10:36

  6. #226
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso delle fasi MJO, stante uno IOD negativo l'attività convettiva certamente non favorirebbe le prime 3 fasi...a vantaggio delle 4-5-6 che invece potrebbero forzare la circolazione. Le 7-8, quelle più favorevoli potrebbero invece attivarsi quaora la nina non si paleserà west based. Tu che ne pensi?
    Immagine

    Io la mia idea la scrissi tempo fa:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Premesso che il comportamento della MJO non segue regole precise.

    Si può dire che la MJO spesso risulta essere più attiva in anni con ENSO neutro e

    risulta debole durante fasi moderate/strong di Nino o Nina.

  7. #227
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Cerchiamo di capire cosa ci aspetta nel mese di Novembre,

    sarebbe interessante approfondire lo studio dell'Autunno alle porte dell'Inverno..

  8. #228
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Io la mia idea la scrissi tempo fa:



    Sono daccordo con te ed infatti è la cosa che emerge dalle cose che ho letto. Tuttavia oggi le previsioni, e i dati relativi alla mjo di queste ultime settimane, combaciano con quanto scrtto precedentemente.
    ensplume_small.gif
    spatial_olrmap_small.gif

  9. #229
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    In base a questi studi.
    Ocio che la Madden non viene solo inibita o facilitata dalle SSTA(anzi, hanno un peso molto relativo rispetto per alla circolazione di Walker che in base alla sua "posizione" determina le fasi della Madden).
    Ricordiamoci infatti che questo topic analizza la possibile situazione in Dic/Gen/Feb quando la Nina sarà probabilmente in fisiologico calo, mentre in questo momento è in ulteriore rinforzo: non si possono dunque fare parallelismi tra le attuali fasi(assolutamente in linea con l attuale sviluppo dell ENSO) e le future fasi della madden
    Ecco dunque perchè da sempre ribadisco che per capire l andamento madden bisogna capire a fondo l andamento enso e relativa circolazione...è tutto li, ed è per questo che parlare di enso neg/pos o neutro non ha senso in chiave di previsione madden, ha senso invece capire in quale momento di una x fase Enso ci troveremo (non so se mi sono spiegato)
    Ultima modifica di bugimeteo; 03/10/2010 alle 13:50
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #230
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Stiamo comunque assistendo a segnali diretti e indiretti tropicali/artici

    stratosferici/troposferici che non hanno eguali documentati analizzando tutte le

    TLC a partire dalla primavera.

    Per poter districarsi tra questi segnali rimane da dare il giusto peso a tutte quelle

    osservazioni che possiamo fare.

    Individuo 4 punti secondo me di maggior peso:

    -ENSO (andamento SOI simile nel 1973 e nel 1988 )

    -attività solare (1973 anno precedente un minimo, 1988 anno precedente un massimo)

    -zona RM (sud est Terranova) predittore per l'Europa (negativa in MJJAS in questo 2010, invece positiva sia nel 1973 che

    nel 1988)

    -QBO (in passaggio da E/W di contro la fase E nel 1988 e il passaggio W/E nel 1973)

    Attuale fase della QBO sovrapponibile agli anni 1963 e 1987 che hanno visto entrambi una prevalenza di fase AO

    negativa invernale.

    Saranno determinanti imho i GPT in sede polare e come si presenterà il VP per delineare la proiezione della stagione

    invernale.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/10/2010 alle 15:52

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •