Pagina 78 di 309 PrimaPrima ... 2868767778798088128178 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 3084
  1. #771
    buie 80
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    mi riferivo a quel mega anticiclone...

  2. #772
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da buie 80 Visualizza Messaggio
    mi riferivo a quel mega anticiclone...
    eeeeh??? Dove sarebbe il "meganticiclone"?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #773
    buie 80
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    stai scerzando vero?qua a torino nn ha piovuto da meta'novembre fino al 20 febbraio

  4. #774
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da buie 80 Visualizza Messaggio
    stai scerzando vero?qua a torino nn ha piovuto da meta'novembre fino al 20 febbraio
    se domani...come non detto. Conosco un altro forum dove ti troveresti alla grande caro buie...qui si vola un tantino più in alto.Adios
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  5. #775
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ha sparato. Siete tu e CR che lo affermate, e chi vi legge vi crede e lo ripete.

    Bisogna sempre curare l'indipendenza tra la fonte da cui si trae un'idea e ciò che si usa per corroborarla. Se io ti dico che domani nevica, tu ripeti questo dicendo a Piero che domani nevica, Piero lo ripete dicendo a me che domani nevica. Domanda: è lecito che io usi l'affermazione di Piero per corroborare la mia idea che domani nevicherà? Ovviamente no, visto che la fonte sono sempre io.
    OK!!

    Ultima modifica di domenicix; 19/10/2010 alle 14:20
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #776
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da buie 80 Visualizza Messaggio
    stai scerzando vero?qua a torino nn ha piovuto da meta'novembre fino al 20 febbraio
    Se tutte le volte automaticamente valesse l'equazione Nina=inverno anticiclonico non esisterebbero nè climatologi nè meteorologi, il tasso di disoccupazione aumenterebbe e saremmo fregati al 91.63%

    Siamo seri, dai

  7. #777
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    è chiaro che buie ,lo faccia per scaramanzia..a cui ripeto che ci sono diversi tipi di nina!!e non tutte portano eguali effetti,ed esistono anche altri indici,quante volte lo dobbiamo dire???

  8. #778
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,894
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    se posso citare un concetto fresco fresco appena partorito dello gnomo, noto mereoropatico per eccellenza, scrivo:
    esiste
    un giardino che ospita gli alberelli bonsai azzeruoli: Alberello molto sensuale, pratico da abbracciare, maturo di non piu' di 4 metri d'altezza, con una chioma espansa, irregolare, non molto densa e un tronco diritto o un po' sinuoso, quasi erotico. Le foglie decidue, alterne, brevemente picciolate e dotate alla base di un paio di stipole lineari, hanno lamina a contorno ovale o rombico, incisa non troppo profondamente in lobi piu' o meno triangolari.
    Le azzeruole, gialle e rosse, (molto gustose, che ricordano il sapore delle nespole) consumate fresche sono dissetanti, rinfrescanti, diuretiche e ipotensive; la polpa ha proprietà antianemiche ed oftalminiche. Sono i frutti delle ricorrenze, del ricordo, della memoria. Ottime le crostatine.
    Gli gnomi li utilizzano per le confetture, marmellate e gelatine, insalate e macedonie di frutta; si utilizzano in pasticceria, si conservano sotto spirito e grappa.
    Ebbene, a star sentire loro, quest'anno le azzeruole si presentano più grosse del solito, con più polpa e più gustose, sintomo di un inverno molto rigido e nevoso, perlomeno dove sono loro, qui in appennino tra romagna e marche. Anche il faggio, mostrando la tendenza a spogliarsi più tardi rispetto agli alberi di altre specie, indica un inverno tosto. Vedremo.
    il 23 sarà luce che guida piena, la X dell'anno. Molto suggestiva e importante, come oracolo meteo.








    .
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #779
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    se posso citare un concetto fresco fresco appena partorito dello gnomo, noto mereoropatico per eccellenza, scrivo:
    esiste
    un giardino che ospita gli alberelli bonsai azzeruoli: Alberello molto sensuale, pratico da abbracciare, maturo di non piu' di 4 metri d'altezza, con una chioma espansa, irregolare, non molto densa e un tronco diritto o un po' sinuoso, quasi erotico. Le foglie decidue, alterne, brevemente picciolate e dotate alla base di un paio di stipole lineari, hanno lamina a contorno ovale o rombico, incisa non troppo profondamente in lobi piu' o meno triangolari.
    Le azzeruole, gialle e rosse, (molto gustose, che ricordano il sapore delle nespole) consumate fresche sono dissetanti, rinfrescanti, diuretiche e ipotensive; la polpa ha proprietà antianemiche ed oftalminiche. Sono i frutti delle ricorrenze, del ricordo, della memoria. Ottime le crostatine.
    Gli gnomi li utilizzano per le confetture, marmellate e gelatine, insalate e macedonie di frutta; si utilizzano in pasticceria, si conservano sotto spirito e grappa.
    Ebbene, a star sentire loro, quest'anno le azzeruole si presentano più grosse del solito, con più polpa e più gustose, sintomo di un inverno molto rigido e nevoso, perlomeno dove sono loro, qui in appennino tra romagna e marche. Anche il faggio, mostrando la tendenza a spogliarsi più tardi rispetto agli alberi di altre specie, indica un inverno tosto. Vedremo.
    il 23 sarà luce che guida piena, la X dell'anno. Molto suggestiva e importante, come oracolo meteo.

    .

    Io sto ancora aspettando da te, ormai da anni, di sapere che razza di foglie usi (o meglio, fumi perche' quelle non bastano !) per arrivare a ..... partorire siffatte cose !

    Ripeto, sono anni che te lo chiedo ma non mi vuoi mai rispondere: cattivo, cattivo e cattivo ancora !





























    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #780
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,894
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Io sto ancora aspettando da te, ormai da anni, di sapere che razza di foglie usi (o meglio, fumi....) per arrivare a ..... partorire siffatte cose !

    Ripeto, sono anni che te lo chiedo ma non mi vuoi mai rispondere: cattivo, cattivo e cattivo ancora !





























    un giorno organizzerò una grande festa, ovviamente potendo godere, tutti noi del forum, delle magiche attenzioni degli gnomi, come il tocco di ascolto a 8 mani e altre simil delizie, oltre che di pietanze, paradisiache prelibatezze, e il bagnetto nelle tiepide acque del laghetto afrodisiaco. E ogni dubbio svanirà, che ci vuole....
    Portate pazienza a leggermi ogni tanto e ringrazio sempre per la gentile ospitatilità del forum
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •