Pagina 115 di 309 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125165215 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 3084
  1. #1141
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,245
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Stellon, sei Atlantic re iscritto?
    un caro saluto ad Atlantic!!!

    scherzi a parte, l'analisi di Andrea la trovo chiara, ma discutibile! anch'io sono scettico sull'analisi statistica degli inverni passati per trarre le considerazioni del futuro, bisogna capire i meccanismi fisici e non che stanno dietro a queste apparenti correlazioni tra TLC predittive e pattern avutisi!

    le TLC fisicamente si spiegano solo in parte e talune forse per niente! e la ricetta per realizzare il giusto minestrone predittivo ancora non esiste...
    tuttavia questo inverno lascia ben sperare, almeno in parte: minimo solare e anomalie oceaniche atlantiche sembrano favorirci, mi astengo sulla QBO, incognita ENSO. MJO che viene e che va e da rivedere al momento opportuno, da seguire ovviamente le evoluzioni della PDO
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  2. #1142
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Mi pare che la spiegazione dei "dubbi" di Marcello stia nel prologo dell'analisi di Andrea Corigliano, ovvero nel fatto che le proiezioni stagionali DEBBONO per forza di cose avere una base STATISTICA perchè altrimenti sarebbe impossibile estrapolare tendenze così estreme su scala temporale: credo che sia l'unione dei due metodi (quello statistico e quello teleconnettivo) e creare la proiezione stagionale e non si potrebbe evincere da solo uno dei due per ragioni ovvie legate appunto alla scala temporale estrema.
    credo che tutti i centri di calcolo che emettono proiezioni stagionali, interpolino il metodo statistico e quello teleconnettivo prendendo , secondo me a ragion veduta, le TLC PIù IMPORTANTI: per questo secondo me l'analisi di andrea è superba, nel senso che lui considera sia l'approccio statistico e sia quello TLC prendendo in considerazione quelle che secondo lui sono le TLC più importanti.

  3. #1143
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    altro interessantissimo contributo del col. Giuliacci

    http://mario.giuliacci.it/mm?id=1270

  4. #1144
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Il nostro amico:



    Linea nera: precipitazioni sopramedia
    Linea blu: zone con inverno più "interessante"
    Linea viola: zona più fredda in assoluto (probabilmente riferito alle anomalie )

  5. #1145
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Il nostro amico:

    Immagine


    Linea nera: precipitazioni sopramedia
    Linea blu: zone con inverno più "interessante"
    Linea viola: zona più fredda in assoluto (probabilmente riferito alle anomalie )
    magarissimo....
    un bel mediterraneo depresso con assi delle lp molto "ovalizzati" in senso orizzontale...
    scorrimenti a go go...

  6. #1146
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Il nostro amico:

    Immagine


    Linea nera: precipitazioni sopramedia
    Linea blu: zone con inverno più "interessante"
    Linea viola: zona più fredda in assoluto (probabilmente riferito alle anomalie )
    Ottimo!!!
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #1147
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,200
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?



    Giuseppe Laurino.

  8. #1148
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Il nostro amico:

    Immagine


    Linea nera: precipitazioni sopramedia
    Linea blu: zone con inverno più "interessante"
    Linea viola: zona più fredda in assoluto (probabilmente riferito alle anomalie )
    Notare come la Puglia sia a ridosso della linea viola...(tenendo presente che bastardi va per macrozone...magari anche noi siamo dentro la zona viola)

  9. #1149
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    altro interessantissimo contributo del col. Giuliacci

    http://mario.giuliacci.it/mm?id=1270
    non ho capito l'ultima parte dell'intervento di mario giuliacci..in particolar modo le ultime2immagini del suo articolo

  10. #1150
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    io lo spero ma non ci conto ogni anno è sempre la stessa storia...
    addirittura non molto tempo fa(circa due settimane)al telegiornale hanno sparato dicendo "sarà l inverno più freddo degli ultimi 500 anni"...
    ahahahahhaha....vuol dire che a genova e venezia dovrebbero rimanere intrappolate le navi nei ghiacci mediterranei,come successe al culmine della piccola era glaciale???ok....l importante è crederci....anche se un inverno cosi mi appagherebbe non poco!
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •