non tirare fuori i mostri sacri...mi basterebbe un 2005/06....comunque le mie sono solo osservazioni sul quadro ATTUALE.
Non ho ancora idee precise sul prossimo inverno, le poche che avevo su dicembe le ho già cambiate un paio di settimane faper cui aspetto prima di decretare il de profundis per tutti
(per la mia zona invece è di prassi ogni fine novembre).
L importante è stimolare la discussioni sui punti che ho elencato mi piacerebbe anche inserire il minimo() solare tra di essi
Per Filippo: le SSTA non comandano sempre la circolazione atmosferica ma spesso ne sono semplicemente conseguenza .....![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
per carità, ripeto....quanto al resto, se vivi in una zona sfigata all'uscita/ingresso di una valle chiusa dove spesso e volentieri hai parecchia ventilazione e non godi neanche delle inversioni, credo che di inverni belli (latu freddo e neve) ne avrai sempre ben pochi (non a caso credo che gemona e il gemonese sia una delle zone fra veneto e friuli-già peraltro con una media nivometrica bassa- con una media nivometrica annua sotto i tacchi)..
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Esatto!ne parlavamo già circa 150 pagine fa...
Un nuovo Super Inverno alle porte?
e qui
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058402967
Matteo probabilmente se ne era dimenticato.
![]()
Assolutamente no, Alessandro
Mi capita molto spesso nel tentare di operare delle analisi di usare una "lente bifocale" una per vicino e un'altra per lontano...
A volte le impreviste evoluzioni nel medio termine ti portano lontano dall'outlook o cmq dall'analisi sul lungo ove pertanto vanno a giocare anche fattori emotivi dettati dalla contestualità degli eventi.
Quando poi si torna sulla "retta via"si tira un sospiro di sollievo.
Ma è proprio questo il bello.....l'imprevedibilità della meteo.
Tornando a noi devo fare ammendarispetto a quanto avevo creduto sulla Madden.....la ritenevo in evoluzione debole sulla fase 6 e poi nel centro mentre....parrebbe.....
Questo mi fa pensare che le tempistiche di spostamento delle anomalìe enso sia stata più rapida di quanto credessi
A questo punto mi aspetto un aggiornamento ove l'anomalìa negativa delle regioni "east" diventano più significative.
Intanto vediamo già nel medio le prime vere sinergie del nuovo assetto del vp con le SSTA Atlantiche
![]()
Matteo
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Finalmente Mosca torna in media
![]()
Io aspetterei a cantar vittoriaSe quell'anticiclone si forma, Mosca fatichera' non poco.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri