su quella distribuzione di anomalie nel nord pacifico (associate ad altro tipo di anomalie in atlantico) c'avevo fatto un indice 2-3 anni fa
in effetti a parte gli indici, uno degli elementi di maggiore certezza di fronte un andamento delle ssta nel nord del pacifico di quel tipo (ovvero anomalia positiva nella zona "centrale" e negativa a nord est a ridosso del continente americano) è la predisposizione di anomalie gpt negative tra alasca e pacifico di nord est.
quello che non riesco tanto a giustificare è la forma del jet stream nella carta che hai postato, che mostra un ansa positiva ad ovest di alasca e stati uniti e piega con saccatura proprio sugli stati uniti: secondo me il quadro sul continente americano dovrebbe essere opposto, ovvero la parte occidentale esposta alla risalita anticiclonica e quella orientale-parte occidentale dell'oceano atlantico sotto la conca depressionaria del jet stream che poi (in teoria dovrebbe ripartire in meridiano più ad est sull'atlantico a favorire impennate dell'anticiclone dell'azzorre.
in effetti le anomalie a 300hpa sugli anni che hai postato (per ottobre e novembre) sono queste:
sul pacifico orientale e sul continente nord americano la situazione mi sembra abbastanza inquadrata.
Sul resto del nh è chiaro che intervengono moltissimi altri fattori (anomalie in atlantico, snow cover e chissà quante altre cose) per cui le differenze tra i singoli anni immagino che siano molto ampie
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
in realtà la fase in AO- prossima ventura potrebbe proprio essere l apripista dello Strat Cooling(che mi attendo per i primi di dicembre)![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Per chi ha iniziato a seguire il forum, per questa nuova stagione invernale, solo da poco tempo, effettivamente, letta da sola, è un affermazione un "pochino" forte..Ma da chi ha iniziato a spulciarsi l'inverno da agosto, come me e cloover, questo però non significa che la pensa come me anche se lo immagino, non lo è..basta leggersi le prime pagine di questa discussione ed altri td.
Questo è il mio pensiero..e fin'ora, da agosto, non ha trovato smentite(MJO, nina est, coupling strato-tropo, individuando lo sviluppo del vps, iod- etc). Poi magari salta tutto e l'inverno va a farsi benedire..ma in estrema sintesi il discorso è questo: se un quadro teleconnettivo, quasi opposto a quello dello scorso anno, caratterizzasse il prossimo inverno in modo analogo, probabilmente in modo più blando e con risvolti orticellistici ancora da individuare bene, allora vorrà dire che qualcosa è cambiato nel sistema oceani-atmosfera-sole. Ciò non significa ne era glaciale, ne invadenza esponziale del jet stream sequenziale...ma solo la possibilità che i prossimi 25-30 anni ricalchino dinamiche atmosferiche più simili a quelle dell'era pre-global warming. Ed è un idea che sta maturando in molti e da qualche anno, inizia ad avere importanti studi scientifici a supporto ed ora avrebbe bisogno di prime conferme: il prossimo inverno è un banco di prova a riguardo.Tutto qua.
![]()
mai parlato ne scritto ne pensato dell AO di novembre
ho scritto invece di fasi transitorie di AO neg in inverno in un contesto di AO positiva stagionale.
Tu invece sei un serrista o un antiserrista in questo forum? (tanto per capire con quale dei Bora ho a che fare)![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
mai stato ne' un serrista ne' un antiserrista..non mi piacciono solo quelli che hanno solo CERTEZZE in una scienza complicata come la climatologia(che siano serristi o negazionisti non faccio differenza)..sopratutto quando pochi anni fa la pensavano diversamente(non e' riferito a te)
ma stiamo andando OT non ti sembra?
Tornando al topic quindi secondo te non sara' un inverno freddo..non sei assolutamente d'accordo con il meteorologo americano Joe Bastardi..
http://vortex.accuweather.com/adc200...erforecast.jpg
con le stagionali del NOAA
http://www.cpc.noaa.gov/products/peo...3/euT2mMon.gif
e della NASA
La Nasa insiste: "sarà un inverno gelido in Europa"
giusto? o ho sbagliato a capire?![]()
Rendo visibile le carte postate da Bora.
Questo è l'aggiornamento di ieri:
Queste le ultimi proiezioni della Nasa:
[IMG]http://www.********.it/cgi/uploads/news/31057/foto/Nasa.GIF[/IMG]
Segnalibri