Pagina 202 di 309 PrimaPrima ... 102152192200201202203204212252302 ... UltimaUltima
Risultati da 2,011 a 2,020 di 3084
  1. #2011
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    una domanda, perchè non c'è analizzata la categoria enso- qbo+ che è il caso di quest'anno?

    in ogni caso questa tipologia è del 64/65...
    Ops, errore di scrittura, grazie di avermelo fatto notare !


    E' la seconda categoria ! (ho corretto)


  2. #2012
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ciao caro. Nel caso, tu potrai contare su latitudine, altitudine e continentalità...

    Io mi dovrò accontentare del mio amatissimo scirocco che non tradisce mai.

    speriamo però che almeno in gennaio/febbraio faccia qualcosa di serio anche al sud...non è ammissibile che ciò non avvenga

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    E' la 2° categoria
    C'è stato un errore di battitura sul "titolo" della 2° che è QBO+/ENSO- e non QBO-/ENSO+
    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ops, errore di scrittura, grazie di avermelo fatto notare !


    E' la seconda categoria ! (ho corretto)


    ah ok perfetto!!!
    che dire mi sembra molto meglio della prima categoria..anche per sil sud..io starei a -0.5 dalla media...viste le anomalie in altre zone presumo anche con precipitazioni sopra norma.

    la media è quella 61/90??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #2013
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    è esatta,ente quello che ho cpaito io.
    Giuliacci parla chiaramente di un inverno freddo e secco con favorite le adriatiche ed è più in linea con bastardi e centri meteo, mentre il grande cloover, mat e steph...e presumo anche il CS in generale vedono un continuo dell'inverno scorso ma meno crudo(e questo sfavorisce il nord ma soprattutto il centro italia, che bene o male lo scorso anno qualosa hanno visto)...
    e mettiamoci pure remigio...pensa che Bastardi prenderà la prima grande cantonata...mah

    chi vivrà vedrà...

    nonostante si facciano "proclami" pro nord, pro centro-sud, pro Europa Occidentale, pro Europa Orientale...penso che stando al 27 novembre 2010 nessuno potrà dire come andrà a finire qst inverno

    L'inverno meteorologico entrerà tra 3 gg, ci attendono 90-100 gg di inverno e si sa che le proiezioni stagionali valgono quello che valgono

    stimo tutti coloro che hanno un minimo di competenza e si dilettano nel dire la loro sulla tendenza invernale, ma penso che non ci sia nessuno al mondo (in qst momento) che possa dire come saranno i prossimi 100 gg

    poi se qcln ci prenderà tanto di cappello, ma avrà avuto una grandissima dose di cu.lo

    ps non è una critica, ma solo il mio modesto pensiero

  4. #2014
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ops.. scusa Vale, non ero ancora arrivato a leggere il tuo messaggio che è praticamente uguale a quello che ho postato io in seguito.
    Si respira aria di terrore tra i nivofili sudisti.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #2015
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Però, il buon Mario, si è spinto a scrivere ciò:

    "Sintesi delle proiezioni invernali dei modelli.

    • Inverno freddo ma siccitoso
    • Freddo proveniente dal Nordest Europeo (Baltico, Russia Europea) e quindi con maggiore interessamento, anche a livello di fenomeni, delle regioni adriatiche.

    Quindi è credibile che l’inverno di quest’anno sia mediamente più freddo e più secco di quelli degli ultimi 20 anni.

    Improbabile che possa risultare nevoso e piovoso come l’inverno dell’anno passato;

    Le proiezioni invernali desunte dagli indici climatici sono in buon accordo con quelle dei modelli stagionali".

    Posto che il colonnello fa una previsione stagionale e non mensile, mi sembra di cogliere una certa differenza rispetto alle vostre previsioni (è il mio elemento di speranza ) e quelle che (si è intutito) emetterà il CS di MNW, le une le altre naturalmente autorevolissime.


    Innanzitutto complimenti a Priaforà per la ricerca sulla correlazione Ap index/NAO/QBO/ENSO che condivido assolutamente Avevamo infatti pronosticato valori AO e NAO superiori allo scorso inverno proprio per i motivi esposti

    Riguardo alle previsioni di Giuliacci la penso un pò diversamente

    • Inverno freddo ma siccitoso
    • Freddo proveniente dal Nordest Europeo (Baltico, Russia Europea) e quindi con maggiore interessamento, anche a livello di fenomeni, delle regioni adriatiche.
    In questo caso Giuliacci non solo evidenzia una NAO meno negativa dell'anno scorso(Improbabile che possa risultare nevoso e piovoso come l’inverno dell’anno passato,ma la vede addirittura positivita fino a determinare una ricorrenza barica frequente e caratteristica di questo inverno (• Inverno freddo ma siccitoso,Quindi è credibile che l’inverno di quest’anno sia mediamente più freddo e più secco di quelli degli ultimi 20 anni.
    )
    Questo vorrebbe dire un deciso reset circolatorio rispetto alla situazione attuale e preesistente,reset che secondo me non si dovrebbe sviluppare in maniera così netta a meno di forzanti stratosferiche(NAM>+1.5)........
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #2016
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Innanzitutto complimenti a Priaforà per la ricerca sulla correlazione Ap index/NAO/QBO/ENSO che condivido assolutamente Avevamo infatti pronosticato valori AO e NAO superiori allo scorso inverno proprio per i motivi esposti

    Riguardo alle previsioni di Giuliacci la penso un pò diversamente



    In questo caso Giuliacci non solo evidenzia una NAO meno negativa dell'anno scorso(Improbabile che possa risultare nevoso e piovoso come l’inverno dell’anno passato,ma la vede addirittura positivita fino a determinare una ricorrenza barica frequente e caratteristica di questo inverno (• Inverno freddo ma siccitoso,Quindi è credibile che l’inverno di quest’anno sia mediamente più freddo e più secco di quelli degli ultimi 20 anni.
    )
    Questo vorrebbe dire un deciso reset circolatorio rispetto alla situazione attuale e preesistente,reset che secondo me non si dovrebbe sviluppare in maniera così netta a meno di forzanti stratosferiche(NAM>+1.5)........

    allora chiedo cloover...
    con valori di ao e nao meno negativi il tutto non dovrebbe essere comunque meno a ovest dello scorso anno?
    perchè invece si parla di nuovo inverno sottotono per il sud e con centro e nord meno presi dello scorso anno?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #2017
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    scusate se mi intrometto in questa bellissima discussione...ma se si prevede un inverno mediamente freddo e siccitoso....quindi si prevede la presenza stabile dell'anticiclone su le nostre lande o sbaglio?

  8. #2018
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    speriamo però che almeno in gennaio/febbraio faccia qualcosa di serio anche al sud...non è ammissibile che ciò non avvenga






    ah ok perfetto!!!
    che dire mi sembra molto meglio della prima categoria..anche per sil sud..io starei a -0.5 dalla media...viste le anomalie in altre zone presumo anche con precipitazioni sopra norma.

    la media è quella 61/90??
    no è la 68-96...comunque non mi concentrerei tanto sull'entità delle anomalie quanto sulal loro disposizione

  9. #2019
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    no è la 68-96...comunque non mi concentrerei tanto sull'entità delle anomalie quanto sulal loro disposizione

    in ogni caso l'importante è essere sottomedia
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #2020
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    allora chiedo cloover...
    con valori di ao e nao meno negativi il tutto non dovrebbe essere comunque meno a ovest dello scorso anno?
    perchè invece si parla di nuovo inverno sottotono per il sud e con centro e nord meno presi dello scorso anno?
    Meno a ovest non è detta,sicuramente più a sudCon i suddetti indici caratterizzati da una minore negatività la convergenza dovrebbe abbassarsi spostando il target del freddo più a sud(quindi mediterraneo invece di GB),ma sempre considerando la variabile Spagna.... L'ipotesi di Giuliacci però mi sembra estrema nel senso che vede un reversal pattern (freddo su Balcani e adriatiche,secco al nord) che anche secondo me potrebbe verificarsi ma senza avere caratteristiche di persistenza a meno che non si manifesti un forcing stratosferico.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •