a questo punto non ci resterebbe che aspettare per l'inizio dei veri giochi, forse la metà-fine del mese, possibile?! e soprattutto poter leggere quanto prima l'analisi previsionale "outlook stagionale" dell'ottimo comitato scientifico, per l'inverno ormai in partenza...
inverno nevoso alle porte ragazzi...almeno lo spero...![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
OMG
![]()
Nel target balcanico da settembre, per fine autunno inizio inverno, erano veramente in pochi a crederci e questo td lo ha trattato ampiamente..certo che di nuovo così ad ovest ha sorpreso anche me (il più occidentofilo nella discussione). Bravo tu aver visto questa così ad est 15 giorni prima e speriamo che la prossima sia più ad est.
Riguardo il "panico"non mi è sembrato così marginale e temporaneo...ma sicuramente ricordo male.
Che ne pensi invece a riguardo della seconda decade di dicembre?
![]()
[QUOTE=4ecast;1058498815]Te ne do atto, puoi essere soddisfatto di non esserti fatto prendere dal panico in quei 3 o 4 giorni in cui stava per crollare tutto (3-7 novembre). Col senno di poi anche molti di noi in quel frangente non avevamo forzato troppo la loro autocritica (errata) perchè avevamo lasciato sub judice il long-term vista la MJO in fase 5: ritengo che in conclusione si possa parlare di "panico marginale"
Alla fine l'irruzione dal Rodano c'è stata, pur non essendo il vero target la tendenza l'hai presa, puoi aver commesso solo una piccola sbavatura e ripeto devi ritenerti soddisfatto![]()
D'altro canto per quanto mi riguarda, sono soddisfatto di aver successivamente individuato il target est-atlantico della colatae di aver escluso una tendenza autunnale che all'inizio stagione pareva di blocco est-atlantico con irruzioni prevalenti in est Europa/Balcani
[/QUOT
Stasera la coda del modello gfs ci fa vedere quello che un pò tutti stiamo preventivando, ovvero un Hp più vicino all'europa
gfs360.png
e chiaramente tutto più ad est. sarà la nuova tendenza? a mio modesto parere penso di si, anche perchè l'enso neg e la qbo+ stanno pian piano annulando gli effetti della qbo- e l'enso neg dello scorso anno che hanno portato a configurazioni così estreme ed esasperate![]()
Direi proprio di si
Il pattern cambierà in maniera piuttosto repentina nel corso del mese di dicembre con un rinforzo del VP innescato dal minor warming e smantellamento del BNL.
Tuttavia la troposfera è poco propensa al mantenimento di lunghe fasi zonali (SSTA,Ap index,snow cover,forumisti di MNW.......) col risultato che il blocco potrebbe ripresentarsi traslato più ad est (Weikoff,Scand+)
con fase altalenante della AO (AO-/AO+/AO-).....Questa sarà la mossa chiave e qui ci giocheremo anche la carta stratosferica![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
OT: Ammazza che zozzeria Reading 12!!! Fine OT
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
2010332.png
Visto che snow-cover!
Il tentativo di ricompattamento favorirà più che uno smantellamento del BNL, visto il fortissimo gradiente orizzontale tra NATL e Siberia (ma addirittura con la russia europea) veri e propri forti flussi di calore verso islanda-svalbard...ovvero il tuo scand+/weikoff supportato da un'alimentazione atlantica duratura e come dici bene anche tu traslata verso est grazie al tentativo di rinforzo del vpt in area canadese-groenlandese.Una "pausa zonale" ci starebbe a questo punto ma visto quanto detto prima, se andasse così, il MMW sarebbe alle porte.."when december ends".
![]()
La 1055 che mette reading sul polo nel long ti dice qualcosa...
Sembrerebbe proprio di si ma abbiamo bisogno di conferme.
Fatti da te Luca i complimenti sono davvero un onore, senza nulla togliere agl'altri. Quest'anno ti vedo un po più sugli scudi rispetto al solito...cos'hai in mente?![]()
Dai che saranno frustate...
![]()
Segnalibri