Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
Parlavo di "neo" non perchè credevo che in UK non nevicasse ma bensì perchè pensavo che successivamente sarebbe entrato dal rodano. Ma così è stato solo parzialmente (ricordi quando parlai di peggiore ipotesi) altrimenti il centro-nord la neve se la sognava. Ma soprattutto era una tendenza del 3 novembre quando tutti la emendavano...
Novembre già da emendare?
Individuare i "particolari" ad un mese, detto francamente, specie per non sembrare io arrogante quanto poco credibile vista la distanza temporale, non rientra nelle mie capacità.
Per questo penso possa definirmi soddisfatto della tendenza individuata e parlare di un errore marginale.


Uscendo da questo discorso poi, e non mi riferisco certamente a te, non riesco a capire di come ci si possa lamentare di questo inizio inverno...gran parte del nord Italia e non solo avrà visto la neve 3-4 volte entro l'8 dicembre!!! Per non parlare dell'europa...con serbatoio d'aria molto fredda da sfruttare e 100 giorni di inverno ancora davanti..con terzo split troposferico alle porte...se non è un grande inizio d'inverno questo, qual'è? I giochi importanti, e non colate di aria fredda in aree molto ristrette, sotto il 45 parallelo europeo a fine novembre/prima decade di dicembre non sono mai stati la regola..anzi.
Quoto parola per parola e soprattutto questo passaggio:

"Individuare i "particolari" ad un mese, detto francamente, specie per non sembrare io arrogante quanto poco credibile vista la distanza temporale, non rientra nelle mie capacità."

Non si tratta di "arroganza" caro even, si trata di essere realisti: parlare di particolarità configurative ad oltre 10 gg, è un esercizio che personalmente ritengo inutile perchè impossibile....ed è per questo che con Foiano non mi intendo....