Even quel minimo portoghese che dovrebbe andare in cut-off come lo vedi? Io penso che la sua presenza potrebbe diciamo impedire all'Azzorriano di essere un pò più snello, o meglio tenderebbe a farlo spanciare e a garantire la discesa fredda sicuramente per tutta la zona balcanica, con interessamento marginale delle zone adriatiche. che ne pensi?
Se andasse in porto una seconda decade di dicembre con queste dinamiche ripeto, almeno statisticamente, anche se esiste una "spiegazione" fisica, essa risulta ben correlata con le anomalie dell'intero trimestre invernale. Ovvero si ripresenterebbe grossomodo le stesse "anomalie" a fasi alterne. Lo scorso anno ne è una dimostrazione e non solo.
dic2009.gif2009-2010.gif
dic2008.gif2008-2009.gif
dic2007.gif2007-2008.gif
dic2006.gif2006-2007.gif
dic 2005.gif2005-2006.gif
dic04.gif2004-2005.gif
Notevole non credete?!!
P.S.
Dimenticavo di aggiungere che la similitudine è tanto più elevata quanto più forte è la magnitudo delle stesse.
Ultima modifica di even; 01/12/2010 alle 18:24
Non sono mica un elaboratore di calcolo...
Notavo solo un cambiamento senza pronunciarmi in merito. Ormai è noto quello che mi aspetto, cerco nel long eventuali conferme e ogni cambiamento sostanziale, specie nel medio dei GM, mi fa addrizzare le antenne. Tutto qua.
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Perchè su wetterzentrale quanti ce ne sono stati fino ad oggi...secondo me sempre due.Le emisferiche oltre 180 non le trovo, o non ci sono, ma già qui non siamo vicinissimi allo split?(maggiormente alla 192-204)Magari nei prossimi aggiornamenti lo tolgono e lasciano solo una forte bilobazione.
Rhavn1801.gif
Sicuramente sbaglio io definizione ma per me split è la separazione totale dei centri di vorticità potenziale, i cosidetti lobi, ed hp polare e quindi principalmente antizonalità...indipendentemente dai colori. Certamente non possiamo però parlare di vp poco distrurbato e ne di zonalità bassa e/o di una lunga pausa anticiclonica.
Poi i colori lasciano il tempo che trovano...Matteo, il nostro Giotto, non li usa neppure ma fa certi capolavori...
![]()
Ultima modifica di even; 01/12/2010 alle 19:08
Oh gente, a me mi garbano e anche di molto!![]()
Tra l'altro come accennato si vede un buon coupling tropo-strato con ellitticizzazione favorevole a bilobazione anche in media-bassa stratosfera(ma interessanti movimenti anche in alta),VPS molto più modulabile....
Importante manovra emisferica con,come puntualizzato da Even,un E-P flux finalmente più convergenteNuova colata artica a metà mese e poi Weikoff, senza ancora escludere il MMW
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
reading a 168h chiude a doppia mandata la porta atlantica
a 192h si prepara il nucleo pro-adriatico
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri