in vete di mascotte devo dire una cosa:
le mappe dell'anno che fa 21 non si postano...ahahahhaha
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Più che una riorganizzazione(la AO andrà cmq verso la negatività) direi un displacement del VPS che riesce ad approfondirsi in maniera quasi immediata nell'Eurasia.....
Con una tale dinamica il blocking atlantico non può rigenerarsi(aumento dei GPT vel VPS canadese),il canadese è troppo debole ed il siberiano troppo forte per scendere in maniera convinta verso l'Europa........![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
mh...quindi se non ho capito male..vedi difficile una dinamica alla gfs 18...
piuttosto discesa e progressivo sud ovest della colata..con possible target finale inglese?
altrimenti che intendi??
fammi il disegnino sulle ssta che lo amo..
PS: sconfesseresti la tua analisi sul topic del CMT??
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Insomma, tanto normale non mi pare...
Rtavn1921.png
Recm1921.gif
Comunque non era un discorso riferito al momento, ma all'intero Inverno (Anomalie 500hpa)...
Inverni con Minimo Solare e QBO+ :
comp1.png
20 Novembre 2010 - 5 Dicembre 2010:
comp2.gif
20 Novembre 2010 - 5 Dicembre 2010 (con la stessa scala della prima mappa):
comp3.gif
Ottimo riassunto i tutti i discorsi che ci siamo fatti!
Aggiungerei solo che tale convezione sarà agevolata fin quando il regime nina like e quindi la neutralizzazione parziale del dipolo nel pacifico settentrionale, (causato dalla nina strong) potrebbe far venir meno i potenti forcing aleutinici in grado di far scivolare l'ao in territori meno negativi e quindi dinamiche più votate ad una meridianità piuttosto che ad una antizonalità. Secondo me è soprattutto qui da leggersi la differenza tra prima e seconda parte dell'inverno di cui parlavo a inizio td, consapevole del fatto che sia il tripolo-, snowcover e altri fattori già ampiamente discussi, spingerebbero di più verso l'antizonalità. Per questo parlo di differenza...anche se sono consapevole che la differenza potrebbe essere più "sottile"di quello che penso. E questo passaggio potrebbe avvenire proprio in gennaio secondo me.
Rigurado al blocco atlantico di cui parlava Priaforà chi lo aveva messo in discussione che non ricordo?
Un conto è il ricompattamento e smantellamento temporaneo del blocco, come dice Filippo, ed un conto il venir meno delle spinte subtropicali caraibiche dovute alla modulazione dell'attività tropicale ed amplificata dalle sst atlantiche.
La spinta aleutinica è ancora più forte di quanto la immaginassimo per non parlare di quella atlantica anche se secondo me verrà rivista un poco al ribasso. Il vp non è stato splittato ma preso a calci come un pallone...e la forma dell'hp assomiglia pure ad una gamba con tanto di scarpinoSembra un tiro in porta verso l'europa...
![]()
Segnalibri