Pagina 261 di 309 PrimaPrima ... 161211251259260261262263271 ... UltimaUltima
Risultati da 2,601 a 2,610 di 3084
  1. #2601
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    in vete di mascotte devo dire una cosa:
    le mappe dell'anno che fa 21 non si postano...ahahahhaha
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2602
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E qui mi trovi in parziale divergenza Filippo.
    La convezione pacifica ha tutti i presupposti per sfornare nel lungo un'altra bella ondulazione come ho scritto sopra.
    Il problema del calo dei gpt meno devastante (ma cmq considerevole!) di quanto visto all'inizio dai GM è a mio avviso ascrivibile non tanto ad una riorganizzazione del vps (che non vedo) quanto ad un dissesto poco omogeneo della colonna tropo/strato, motivo per cui ci sono degli strappi anche intensi dal tessuto del vpt e conseguente forte vorticità ma non vi è un trasporto completo dei minimi di gpt che richiedono di fatto una struttura disturbata in maniera grossomodo omogenea (almeno fino ai 10/30 hpa).
    Più che una riorganizzazione(la AO andrà cmq verso la negatività) direi un displacement del VPS che riesce ad approfondirsi in maniera quasi immediata nell'Eurasia.....




    Con una tale dinamica il blocking atlantico non può rigenerarsi(aumento dei GPT vel VPS canadese),il canadese è troppo debole ed il siberiano troppo forte per scendere in maniera convinta verso l'Europa........
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #2603
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si,è giusto Del resto è anche vero che il tripolo(anch'esso dato per un progressivo decadimento)si è ripresentato più negativo che mai.Però qui si parla di un blocking tenuto in piedi quasi da niente(in prospettiva) visto che il VPS tenderà a riorganizzarsi ancora sull'Eurasia
    Immagine




    e mancando il trasporto di calore del canadese,i GPT scenderebbero gradualmente ripristinando il sistema e sfavorendo un episodio invernale notevole(che cmq potrebbe rivelarsi proficuo in termini di freddo e neve, specie al nord)
    Sinceramente a me pare una dinamica quasi esclusivamente Troposferica. Per questo ho i miei forti dubbi sulla morte del Blocco

  4. #2604
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Sinceramente a me pare una dinamica quasi esclusivamente Troposferica. Per questo ho i miei forti dubbi sulla morte del Blocco
    Non che muoia, però nemmeno una dinamica esagerata come si vedeva fino a ieri...
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #2605
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Non che muoia, però nemmeno una dinamica esagerata come si vedeva fino a ieri...
    mh...quindi se non ho capito male..vedi difficile una dinamica alla gfs 18...
    piuttosto discesa e progressivo sud ovest della colata..con possible target finale inglese?
    altrimenti che intendi??
    fammi il disegnino sulle ssta che lo amo..

    PS: sconfesseresti la tua analisi sul topic del CMT??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #2606
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E qui mi trovi in parziale divergenza Filippo.
    La convezione pacifica ha tutti i presupposti per sfornare nel lungo un'altra bella ondulazione come ho scritto sopra.
    Il problema del calo dei gpt meno devastante (ma cmq considerevole!) di quanto visto all'inizio dai GM è a mio avviso ascrivibile non tanto ad una riorganizzazione del vps (che non vedo) quanto ad un dissesto poco omogeneo della colonna tropo/strato, motivo per cui ci sono degli strappi anche intensi dal tessuto del vpt e conseguente forte vorticità ma non vi è un trasporto completo dei minimi di gpt che richiedono di fatto una struttura disturbata in maniera grossomodo omogenea (almeno fino ai 10/30 hpa).
    lo penso anch'io...questo lo si vede bene anche nei valori di Vorticità della colonna d'aria.



    Da cui si vede anche il perchè le carte a 500hPa ordierne di Reading sono così
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #2607
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    mh...quindi se non ho capito male..vedi difficile una dinamica alla gfs 18...
    piuttosto discesa e progressivo sud ovest della colata..con possible target finale inglese?
    altrimenti che intend??
    fammi il disegnino sulle ssta che lo amo..
    Il target dovrebbe essere il medesimo(mediterraneo occidentale) però,a mio avviso,forze in gioco(freddo e gpt più alti) minori
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #2608
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Il target dovrebbe essere il medesimo(mediterraneo occidentale) però,a mio avviso,forze in gioco(freddo e gpt più alti) minori
    chiarissimo..
    quindi meno freddo in genere..che tiene dentro il nord a quote di pianura e il centro a quote gbasse e il sud a quelle medio alte...
    PS: speriamo di far valere i miei 700 mt
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #2609
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Non che muoia, però nemmeno una dinamica esagerata come si vedeva fino a ieri...
    Insomma, tanto normale non mi pare...

    Rtavn1921.png

    Recm1921.gif

    Comunque non era un discorso riferito al momento, ma all'intero Inverno (Anomalie 500hpa)...

    Inverni con Minimo Solare e QBO+ :

    comp1.png

    20 Novembre 2010 - 5 Dicembre 2010:

    comp2.gif

    20 Novembre 2010 - 5 Dicembre 2010 (con la stessa scala della prima mappa):

    comp3.gif

  10. #2610
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mi rendo conto che rimettermi a parlare di meteo depurata da orgasmi modellistici in questi momenti di alternanza euforia/depressione rischia di avere scarso accoglimento ma mi preme far notare come stia spingendo nuovamente forte il SOI index......
    Questo esalterà le già in essere convezioni in area tropicale pacifica creando i presupposti per una nuova decisa ondulazione del j-s (segnatamente tra il 50 e il 70 parallelo) in area pacifica e giù nuove "botte" al vpt in prospettiva....(occhio ad eventuali temporanee risalite fino ai limiti della neutralità del PNA index)
    Il film credo che possa essere davvero lungo quest'inverno Immagine
    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Aggiungo un particolare, giusto per gli amici che ricordano sicuramente come fosse ritenuta "perniciosa" la Nina in termini di mancati disturbi al vortice polare fino pochi anni or sono e questo andrebbe a dimostrare come talvolta ciò che si assume come verità assoluta avulsa dal contesto può finire per trarre in inganno.
    Per operare questo confronto è necessario porre come presupposto la forte variazione in negativo operato dalla diminuzione dell'Ap index a causa della debolezza del vento solare.
    Nelle condizioni pari a quelle presenti fino a pochi anni or sono le convezioni presenti al pari di oggi in area tropicale nell'W del Pacifico in condizioni di Enso neg.venivano di fatto catturate dalle intense correnti zonali già alle medie latitudini e non riuscivano pertanto a causare disturbi spesso neppure in area subpolare.
    Anzi ....disperdendosi di fatto proprio alle medie latitudini e trasportate dalle westerlies finivano per rinforzare le fasce anticicloniche delle medie latitudini specialmente laddove neppure operassero disturbi equatoriali in seno ai venti stratosferici come nel caso di quest'inverno contrassegnato da una Qbo occidentale.
    Ottimo riassunto i tutti i discorsi che ci siamo fatti!
    Aggiungerei solo che tale convezione sarà agevolata fin quando il regime nina like e quindi la neutralizzazione parziale del dipolo nel pacifico settentrionale, (causato dalla nina strong) potrebbe far venir meno i potenti forcing aleutinici in grado di far scivolare l'ao in territori meno negativi e quindi dinamiche più votate ad una meridianità piuttosto che ad una antizonalità. Secondo me è soprattutto qui da leggersi la differenza tra prima e seconda parte dell'inverno di cui parlavo a inizio td, consapevole del fatto che sia il tripolo-, snowcover e altri fattori già ampiamente discussi, spingerebbero di più verso l'antizonalità. Per questo parlo di differenza...anche se sono consapevole che la differenza potrebbe essere più "sottile"di quello che penso. E questo passaggio potrebbe avvenire proprio in gennaio secondo me.
    Rigurado al blocco atlantico di cui parlava Priaforà chi lo aveva messo in discussione che non ricordo?
    Un conto è il ricompattamento e smantellamento temporaneo del blocco, come dice Filippo, ed un conto il venir meno delle spinte subtropicali caraibiche dovute alla modulazione dell'attività tropicale ed amplificata dalle sst atlantiche.
    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Più che una riorganizzazione(la AO andrà cmq verso la negatività) direi un displacement del VPS che riesce ad approfondirsi in maniera quasi immediata nell'Eurasia.....
    Immagine

    Immagine

    Immagine


    Con una tale dinamica il blocking atlantico non può rigenerarsi(aumento dei GPT vel VPS canadese),il canadese è troppo debole ed il siberiano troppo forte per scendere in maniera convinta verso l'Europa........
    La spinta aleutinica è ancora più forte di quanto la immaginassimo per non parlare di quella atlantica anche se secondo me verrà rivista un poco al ribasso. Il vp non è stato splittato ma preso a calci come un pallone...e la forma dell'hp assomiglia pure ad una gamba con tanto di scarpino Sembra un tiro in porta verso l'europa...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •