Pagina 283 di 309 PrimaPrima ... 183233273281282283284285293 ... UltimaUltima
Risultati da 2,821 a 2,830 di 3084
  1. #2821
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Peccato che Even non si faccia sentire in questo momento chiave(quello in cui ha sempre creduto),probabilmente è molto impegnato....Le dinamiche tra fine mese e inizio gennaio paiono rispettare quanto ipotizzato a fine settembre proprio con Even(ma anche con altri longer)riguardo l'insorgenza di un poderoso braccio di ferro tra VP ed anticiclone Russo-Siberiano.

    Personalmente confermo il 3^ step,i modelli faticano ad inquadrare un percorso della corrente a getto che risulterà fortemente disturbato da un doppio forcing nel corso del lasso di tempo ipotizzato con la nascita di 2 importanti onde planetarie.....
    Già....talmente tanto impegnato che non riesco a scrivere tra un discesa e l'altra con gli sci.... Dopo la nevicata a -4 alle 13 e gelicidio notturno sono partito.
    Non posso esservi d'aiuto perchè qui, oltre a vlermi disintossicare un po dal computer, non ho i miei link dove guardare per poter gettare "quell'oltre" a quanto i gm stanno mostrando e quindi tanto vale starmene in silenzio. Per me rimane tutto come dicemmo tempo fa ma con un leggero ritardo dovuto al vertiginoso crollo dell'AO e quindi una più tardiva ripresa della"zonalità". In stratosfera come sia messi? ep-flux e divergenza? Snowcover e sst atlantiche e pacifiche. Grazie.

  2. #2822
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Già....talmente tanto impegnato che non riesco a scrivere tra un discesa e l'altra con gli sci.... Dopo la nevicata a -4 alle 13 e gelicidio notturno sono partito.
    Non posso esservi d'aiuto perchè qui, oltre a vlermi disintossicare un po dal computer, non ho i miei link dove guardare per poter gettare "quell'oltre" a quanto i gm stanno mostrando e quindi tanto vale starmene in silenzio. Per me rimane tutto come dicemmo tempo fa ma con un leggero ritardo dovuto al vertiginoso crollo dell'AO e quindi una più tardiva ripresa della"zonalità". In stratosfera come sia messi? ep-flux e divergenza? Snowcover e sst atlantiche e pacifiche. Grazie.


    lo avevo scritto che eri rimasto sconvolto dalla nevicata a labico

    che dici ho esagerato con l'ao...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #2823
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    prove tecniche di ponte.....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #2824
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Reading a 240 strizzano l'occhio alla speranza.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #2825
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    belle le reading serali alle 144 - 168 ore.
    Il vp trasloca in canada e aumenta le velocità di rotazione in quell'area.
    un blocco monstre in costruzione.
    Più si va avanti e più si creano le condizioni per le mappe virtuali che ci disegnamo nella notte!
    Ovviamente seguendo esclusivamente, come faccio sempre, i movimenti emisferici dei modelli tra le 144/168 ore!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #2826
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Già....talmente tanto impegnato che non riesco a scrivere tra un discesa e l'altra con gli sci.... Dopo la nevicata a -4 alle 13 e gelicidio notturno sono partito.
    Non posso esservi d'aiuto perchè qui, oltre a vlermi disintossicare un po dal computer, non ho i miei link dove guardare per poter gettare "quell'oltre" a quanto i gm stanno mostrando e quindi tanto vale starmene in silenzio. Per me rimane tutto come dicemmo tempo fa ma con un leggero ritardo dovuto al vertiginoso crollo dell'AO e quindi una più tardiva ripresa della"zonalità". In stratosfera come sia messi? ep-flux e divergenza? Snowcover e sst atlantiche e pacifiche. Grazie.
    AHAHAHA!! Grande!
    La stratosfera sembra rispondere,i flussi di momento sono ancora divergenti ma in prospettiva l'angolo è veramente mooolto ridotto,heat flux in crescita a fine mese,VPS che perde un pò di smalto anche alla soglia critica con disturbo aleutinico e wave2 che forse forse inizia a farsi a vedere Snow cover sempre ottimo,le SSTA guardatele!




    Ciao mitico
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #2827
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Le reading a 168h son anche belle, ma l'aborto finale lascia con l'amaro in bocca!!

  8. #2828
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Molto molto interessante questa UKMO a 144 ore

    In chiave Step 4 ovviamente...il tutto potrebbe iniziare da una retrogressione forse, chissa


  9. #2829
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    AHAHAHA!! Grande!
    La stratosfera sembra rispondere,i flussi di momento sono ancora divergenti ma in prospettiva l'angolo è veramente mooolto ridotto,heat flux in crescita a fine mese,VPS che perde un pò di smalto anche alla soglia critica con disturbo aleutinico e wave2 che forse forse inizia a farsi a vedere Snow cover sempre ottimo,le SSTA guardatele!
    Immagine




    Ciao mitico

    bella anomalia sulla norvegia...
    la zona atlantica come me la commenti???
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #2830
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Il Natale ha fatto bene ai modelli....

    Direi che possiamo iniziare a schiarirci le idee,avremo un allineamento del VPS/VP nei prox giorni con rinforzo su tutti i piani isobarici quindi anche la AO salirà ma il valore che toccherà sarà probabilmente soltanto prossimo alla neutralità.

    Nel frattempo la NAO rimarrà negativa provocando una wave break al VP con formazione di un blocco anticiclonico in possibile evoluzione verso oriente a causa dell'aumentata tensione zonale.
    Questa dinamica lascerà scoperto il mediterraneo alle fredde correnti continentali ed in questo frangente potrebbero benifeciare di nevicate a quote molto basse le regioni adriatiche ed il centro-sud(tuttavia non sono molto sicuro di questa opzione,non escludo tra l'altro che le retrogressioni possano essere più alte).

    Il seguito potrebbe essere ancora più pirotecnico,con le buone impressioni avute giorni fa circa i flussi di calore e momento, la stratosfera potrebbe provocare un forcing circolatorio con non escluso un nuovo crollo della AO(così si ribatte il record ) nella seconda decade di GENNAIO con irruzione di aria artica.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •