Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Quoto e direi anche da quando in quà si prendono per dati di fatto le code modellistiche ? 2 anni fa non si prendevano per buone e adesso sono migliorate ?
Fino alle 144h ok poi c'è il calo di performance, possono andare avanti per qualche emissione, anche per un paio o 3 giorni poi virare di nuovo.
Le code ci danno solo quei riscontri di massima sull'analisi complessiva dei indici che vede sostanzialmente confermato lo step quì denominato "Natl vs Siberia" ossia il duello ingaggiato dall'atlantico con l'alta continnentale e anche la sua difficoltà (data l'intervenuta big-snowcover euroasiatica) a sfondare in Europa per far girare a inverno mite il tutto. Per esempio un'entrata bassa seppur molto debole mi sembra sia stata cancellata sul far delle 120-114 h e l'unica possibilità che rimarrebbe alla sacca atlantica è di far sfilare nei dintorni di UK un nucleo che entra nell'orbita della bassa euro-mediterranea.
Cmq le code potrrebbero girare da natale.....

Immagine


laddove il prossimo split in bassa stratosfera dovrebbe portare ad un asse più inclinato in senso orario dei precedenti, nonchè un canadese più tonico e dislocato tra groenlandia e artico can.