San Vigilio dovrebbe avere attorno a 1 metro e mezzo di neve, ma come detto prima i miei sono più che altro ricordi... sicuramente è una zona non molto nevosa,perchè più ti addentri nelle Alpi e meno le prp riescono a...penetrare da S.
Il fatto di essere quella che resiste meglio termicamente sulle Alpi in genere conta poco perchè tanto su tali zone il cuscino di aria fredda è ovviamente potentissimo e solo con Sciroccate piuttosto intense riesce a essere eroso nelle zone più esposte (che a loro volta sono comunque protette dalle Prealpi).![]()
io prenderei in seria considerazione Cervinia-Zermatt
oltre ad essere un comprensorio Bellissimo come piste e come paesaggi ha anche le quote da parte sua
poi se predominerà lo scirocco avrai più neve a cervinia mentre se predominerà il Nord avrai più neve a Zermatt
il portafogli non sarà tanto contento ma potrei suggerirti un paio di alberghi buoni anche dal punto di vista economico
2007/08: ***14-16/12/2007 67 cm -- *04/04/2008 10 cm## 2008/09: *12-14/02/2009 15 cm *19-21/03/2009 10 cm ## 2009/10: *06/03/2010 5 cm *09/03/2010 15 cm ## 2010/11: 16/12/2010 15 cm (min -13,2°C)
Ovviamente quoto per i paesaggi e per le quote.
A Breuil-Cervinia hai neve sia con scirocco-ostro che con sfondamento da W-NW, anzi spesso le più belle nevicate le fa con quest'ultimo (infatti difficilmente il comprensorio è senza neve) a Zermatt è uguale.
Poi la quota aiuta, molto spesso fa già delle belle nevicate nel mese di novembre.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Webcams - Winterurlaub Obertauern - Salzburger Land
Nei video vedi anche il villaggio, che è la parte PIU' BASSA dell'intero comprensorio, 1650 mslm.
Questo posto è una certezza.
Non è proprio nevosissimo ma è molto precoce in quanto a innevamento. il 9 settembre 2007 ci fu una perturbazione che portò 30 cm in paese e più di 100 cm sopra i 2000 metri!
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ormai sembra abbia deciso la zona, dopo ulteriori approfondimenti su questa segnalazione...è proprio quel settore salisburghese il più nevoso mediamente anche tra ottobre e Dicembre...parliamo di 200km di piste e di una località che nel 2009 è stata incoronata come la migliore e più attrezzata d'europa...
Neve infinita sino a Maggio inoltrato(in questi gg già 15cm a 746slm della potente Hintersee), paesaggi stupendi, insomma forse è fatta, grazie ovviamente a tutti voi delle dritte e dei vari suggerimenti che m'hanno aiutato ad orientarmi!
ski unlimited*-*saalbach.com | Tourismusverband Saalbach Hinterglemm
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Informazione telecameraData: 25.10.2010 Posizione: Hinterglemm TalAltitudine: 1070 mLuogo: SaalbachStato federale: SalzburgPaese: Austria
Uploaded with ImageShack.us
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri