Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 119 di 119

Discussione: Sciolta la prognosi !

  1. #111
    rocciamelone
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    P.S. Ringrazio tutti per gli apprezzamenti e, perchè no, anche per le giuste e legittime critiche.

    ri-grandissimo remigio, ti fa onore, un po` meno, come sottolineava l`utente leccese qui sopra, il comportamento di ieri di chi voleva censurare con minacce di ban... alla faccia della moderazione... vabbe`... ciao grande!

  2. #112
    Bava di vento L'avatar di valminima
    Data Registrazione
    27/11/03
    Località
    Città di Castello (pg)
    Età
    53
    Messaggi
    135
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Sono passate altre 12 ore e l'impianto previsionistico nonostante fisiologici sussulti modellistici rimane sostanzialmente invariato.
    Il flusso continentale a seguito dell'occlusione attualmente sui Tatra sta per irrompere lungo l'Adriatico e tra 36-48 ore saremo tutti presi da un serrato nowcasting che ci terrÃ* impegnati per lunghissime giornate nelle apposite stanze del forum. Approfittate quindi di queste ultime ore per dormire sonni tranquilli cercando di riposarvi il più possibile in previsione di nottate insonni.
    Da considerare inoltre che, come si evince dalle eccezionali mappe stratosferiche postate poco fa, le irruzioni artiche avverranno a più riprese, quasi a pulsazioni, come avvenne ad esempio durante l'innominabile anno, a causa della persistenza in bassa stratosfera di un coriaceo blocco anticiclonico nord-atlantico esteso fino al polo dove si congiungerÃ* stabilmente all'anticiclone stratosferico polare frutto tangibile dei recenti e reiterati riscaldamenti, per altro non ancora esauriti.
    Lo split artico continentale del VP quindi tenderÃ* a persistere in loco (Europa centro-orientale) con successive discese di assi di saccatura provenienti dai quadranti settentrionali e diretti verso il Mediterraneo centrale.
    Rammento in questa visione la mitica "ruota depressionaria" così ben descritta dal Gen. Baroni durante i fantastici giorni del gennaio 1985......
    Ritengo quindi ormai conclusa, in poco più di 24 ore, l'essenza di questo 3D; casomai in serata si potrÃ* riaprirne uno dedicato essenzialmente agli aggiornamenti e/o correzioni di rotta, ma consiglio ormai a tutti di dedicare le proprie energie e la propria adrenalina all'incipiente nowcasting....ce ne sarÃ* bisogno !!!

    P.S. Ringrazio tutti per gli apprezzamenti e, perchè no, anche per le giuste e legittime critiche.

    tutto ciò mi riempie di estrema fiducia per i prossimi giorni, con un occhio di riguardo allo snowcasting , doveroso su gran parte della penisola!!



    Simone
    fraz. Petrelle (290 mt. slm) 18 km a s-sw di Citta' di Castello
    rilevazione dati meteo con oregon bar 938 hg e pluvio lacrosse ws 7038

  3. #113
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    sicuramente quello che stiamo per vivere ha dell'eccezionale!..

    Sono in totale accordo con Remigio!..

    Ora non ci resta che vieve intensamente ma anche con totale serenitÃ* questo momento e cercare di studiarlo nei minimi dettagli dal punto di vista scientifico!..

    Potremmo stabilire dei nuovi record... chissÃ*...

    Ciao!
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

  4. #114
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Sono passate altre 12 ore e l'impianto previsionistico nonostante fisiologici sussulti modellistici rimane sostanzialmente invariato.
    Il flusso continentale a seguito dell'occlusione attualmente sui Tatra sta per irrompere lungo l'Adriatico e tra 36-48 ore saremo tutti presi da un serrato nowcasting che ci terrÃ* impegnati per lunghissime giornate nelle apposite stanze del forum. Approfittate quindi di queste ultime ore per dormire sonni tranquilli cercando di riposarvi il più possibile in previsione di nottate insonni.
    Da considerare inoltre che, come si evince dalle eccezionali mappe stratosferiche postate poco fa, le irruzioni artiche avverranno a più riprese, quasi a pulsazioni, come avvenne ad esempio durante l'innominabile anno, a causa della persistenza in bassa stratosfera di un coriaceo blocco anticiclonico nord-atlantico esteso fino al polo dove si congiungerÃ* stabilmente all'anticiclone stratosferico polare frutto tangibile dei recenti e reiterati riscaldamenti, per altro non ancora esauriti.
    Lo split artico continentale del VP quindi tenderÃ* a persistere in loco (Europa centro-orientale) con successive discese di assi di saccatura provenienti dai quadranti settentrionali e diretti verso il Mediterraneo centrale.
    Rammento in questa visione la mitica "ruota depressionaria" così ben descritta dal Gen. Baroni durante i fantastici giorni del gennaio 1985......
    Ritengo quindi ormai conclusa, in poco più di 24 ore, l'essenza di questo 3D; casomai in serata si potrÃ* riaprirne uno dedicato essenzialmente agli aggiornamenti e/o correzioni di rotta, ma consiglio ormai a tutti di dedicare le proprie energie e la propria adrenalina all'incipiente nowcasting....ce ne sarÃ* bisogno !!!

    P.S. Ringrazio tutti per gli apprezzamenti e, perchè no, anche per le giuste e legittime critiche.


    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #115
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Sono passate altre 12 ore e l'impianto previsionistico nonostante fisiologici sussulti modellistici rimane sostanzialmente invariato.
    Il flusso continentale a seguito dell'occlusione attualmente sui Tatra sta per irrompere lungo l'Adriatico e tra 36-48 ore saremo tutti presi da un serrato nowcasting che ci terrÃ* impegnati per lunghissime giornate nelle apposite stanze del forum. Approfittate quindi di queste ultime ore per dormire sonni tranquilli cercando di riposarvi il più possibile in previsione di nottate insonni.
    Da considerare inoltre che, come si evince dalle eccezionali mappe stratosferiche postate poco fa, le irruzioni artiche avverranno a più riprese, quasi a pulsazioni, come avvenne ad esempio durante l'innominabile anno, a causa della persistenza in bassa stratosfera di un coriaceo blocco anticiclonico nord-atlantico esteso fino al polo dove si congiungerÃ* stabilmente all'anticiclone stratosferico polare frutto tangibile dei recenti e reiterati riscaldamenti, per altro non ancora esauriti.
    Lo split artico continentale del VP quindi tenderÃ* a persistere in loco (Europa centro-orientale) con successive discese di assi di saccatura provenienti dai quadranti settentrionali e diretti verso il Mediterraneo centrale.
    Rammento in questa visione la mitica "ruota depressionaria" così ben descritta dal Gen. Baroni durante i fantastici giorni del gennaio 1985......
    Ritengo quindi ormai conclusa, in poco più di 24 ore, l'essenza di questo 3D; casomai in serata si potrÃ* riaprirne uno dedicato essenzialmente agli aggiornamenti e/o correzioni di rotta, ma consiglio ormai a tutti di dedicare le proprie energie e la propria adrenalina all'incipiente nowcasting....ce ne sarÃ* bisogno !!!

    P.S. Ringrazio tutti per gli apprezzamenti e, perchè no, anche per le giuste e legittime critiche.

    tutti in carrozza

  6. #116
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Vedo che la neve ed il freddo (ancora sulla carta ma quasi certi) mette di buon umore tutti e predispone alla concordia. Speriamo che ognuno abbia di che deliziarsi altrimenti scatteranno le inevitabili invidie e prese di posizione.
    The God save the Siberian land
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #117
    meteoemilio Luxor
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Sono passate altre 12 ore e l'impianto previsionistico nonostante fisiologici sussulti modellistici rimane sostanzialmente invariato.
    Il flusso continentale a seguito dell'occlusione attualmente sui Tatra sta per irrompere lungo l'Adriatico e tra 36-48 ore saremo tutti presi da un serrato nowcasting che ci terrÃ* impegnati per lunghissime giornate nelle apposite stanze del forum. Approfittate quindi di queste ultime ore per dormire sonni tranquilli cercando di riposarvi il più possibile in previsione di nottate insonni.
    Da considerare inoltre che, come si evince dalle eccezionali mappe stratosferiche postate poco fa, le irruzioni artiche avverranno a più riprese, quasi a pulsazioni, come avvenne ad esempio durante l'innominabile anno, a causa della persistenza in bassa stratosfera di un coriaceo blocco anticiclonico nord-atlantico esteso fino al polo dove si congiungerÃ* stabilmente all'anticiclone stratosferico polare frutto tangibile dei recenti e reiterati riscaldamenti, per altro non ancora esauriti.
    Lo split artico continentale del VP quindi tenderÃ* a persistere in loco (Europa centro-orientale) con successive discese di assi di saccatura provenienti dai quadranti settentrionali e diretti verso il Mediterraneo centrale.
    Rammento in questa visione la mitica "ruota depressionaria" così ben descritta dal Gen. Baroni durante i fantastici giorni del gennaio 1985......
    Ritengo quindi ormai conclusa, in poco più di 24 ore, l'essenza di questo 3D; casomai in serata si potrÃ* riaprirne uno dedicato essenzialmente agli aggiornamenti e/o correzioni di rotta, ma consiglio ormai a tutti di dedicare le proprie energie e la propria adrenalina all'incipiente nowcasting....ce ne sarÃ* bisogno !!!

    P.S. Ringrazio tutti per gli apprezzamenti e, perchè no, anche per le giuste e legittime critiche.

    Remigio è un gran picere leggere i tuoi interventi per elevate conoscenze, obiettivitÃ*, e giusto approccio alla meteo, che ricordo, non è soggetta a sottostare alle volontÃ* degli esseri umani (per fortuna), in natura non ci sono occasioni mancate, ma eventi naturali che non tengono conto delle nostre emozioni.
    I tuoi inteventi fanno scuola, non stancarti mai, perchè siamo in tanti a seguirti, e col tempo imparare!

    emilio

  8. #118
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da meteoemilio Luxor
    Remigio è un gran picere leggere i tuoi interventi per elevate conoscenze, obiettivitÃ*, e giusto approccio alla meteo, che ricordo, non è soggetta a sottostare alle volontÃ* degli esseri umani (per fortuna), in natura non ci sono occasioni mancate, ma eventi naturali che non tengono conto delle nostre emozioni.
    I tuoi inteventi fanno scuola, non stancarti mai, perchè siamo in tanti a seguirti, e col tempo imparare!

    emilio
    Quoto l'intervento di Emilio! Grazie Remigio.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  9. #119
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ebbene sì, ora possiamo finalmente sciogliere la prognosi di una evoluzione inizialmente solo intravista tra i fumi modellistici.
    Come molti di noi affermavano ad inizio stagione, l'inverno 05/06 si presentava con tutti i crismi dell'inverno "old style" dato che per una volta stavano per coincidere vari fattori (QBO orientale, SOI neutro tendente a negativo, attivitÃ* solare al minimo undecennale) in grado di produrre qualcosa di eclatante: e quel qualcosa sta per avverarsi!!
    Un'analisi attenta delle dinamiche stratosferiche "in fieri" unita ai forecasts delle principali teleconnessioni in ambito euroatlantico ci sta offrendo su un piatto d'argento una situazione da inverno "di altri tempi".
    Lo SW Major in atto, quarta pulsazione consecutiva, si sta dimostrando in tutta la sua magnificenza e rara intensitÃ* tanto da poterlo ormai annoverare tra i più intensi degli ultimi 25 anni; la propagazione ai piani isobarici inferiori sembra essere inarrestabile e tra una decina di giorni un immenso ed intenso anticiclone polare unito ai fratelli termici stagionali canadese ed euroasiatico determinerÃ* una situazione barica da salvare a "futura memoria" come raramente si era vista nello scorso secolo, con una totale inversione della zonalitÃ* alle alte latitudini e un solco subpolare depressionario relegato al 45° parallelo nord: una situazione che era usuale vedere nei migliori inverni della Piccola Era Glaciale.....
    Un rapido controllo della 100 hpa di quell'anno innominabile in cui ad uno SW Major fece seguito quasi istantaneamente una colata artica di storica portata mostra incredibili ed inquietanti analogie con la distribuzione dei lobi splittati di quel che resta dello scempio del vortice polare stratosferico prodotta dalla violenta intrusione anticiclonica in sede polare conseguente al repentino riscaldamento.
    La forte baroclinicitÃ* dello spessore (thickness) tra i 100 e 500 hpa propone infatti un profondo nucleo freddo di estrazione artica con centro su Russia europea a 100 hpa e su Europa centro-meridionale a 500 hpa, con flusso artico continentale a tutti i livelli.
    Per concludere, tralasciando volutamente dettagli sinottici da valutare comunque attentamente una volta calibrati con più precisione con l'avvicinamento temporale all'evento e considerando fisiologici aggiustamenti in corso d'opera oggi mi sento finalmente di affermare con pochissimi rischi che stiamo per entrare in una fase meteorologica che potrebbe rivelarsi di portata storica per gran parte del nostro continente.

    grande tecnica.

    la tecnica è però scivolata su una buccia di banana, a causa di input
    assolutamente insufficienti.
    Nessun evento storico, anzi.
    Questa è la triste realtÃ*.
    La tecnica non basta, ci vuole esperienza e molta, molta fortuna.
    La storia sarÃ* scritta come inverno tra i meno nevosi per le coste adriatiche.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •