Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 87

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    c'è poco da ; spesso queste situazioni portano pesanti disastri e morti..nonche danni immensi. la situazione tuttora appena confermata dalle gfs 06 prende sempre più caratteri allarmanti e di persistenza! un ibrido misto fra correnti occidentali e orientali la cui convergenza assume proprio l'aspetto della fascia termoconvettiva del ITCZ da stare attentamente in campana!
    Se la gente evitasse di andare a fare i picnic in mezzo al greto del fiume quando c'è il rischio di autorigeneranti a monte, o se evitassero di costruire abusivamente sugli argini dei fiumi, a quest'ora ci sarebbero meno morti e i meteoappassionati potrebbero gioire per eventi di una certa portata senza sensi di colpa
    Chiedo scusa per la mia franchezza, ma la morte durante gli eventi alluvionali è causata dall'incoscienza umana

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Se la gente evitasse di andare a fare i picnic in mezzo al greto del fiume quando c'è il rischio di autorigeneranti a monte, o se evitassero di costruire abusivamente sugli argini dei fiumi, a quest'ora ci sarebbero meno morti e i meteoappassionati potrebbero gioire per eventi di una certa portata senza sensi di colpa
    Chiedo scusa per la mia franchezza, ma la morte durante gli eventi alluvionali è causata dall'incoscienza umana
    Capisco a cosa alludi, ma molta gente va in questi campeggi costruiti nei letti dei fiumi senza esserne consapevole

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa per la mia franchezza, ma la morte durante gli eventi alluvionali è causata dall'incoscienza umana
    Non sempre e' cosi', comunque !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,936
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    c'è poco da ; spesso queste situazioni portano pesanti disastri e morti..nonche danni immensi. la situazione tuttora appena confermata dalle gfs 06 prende sempre più caratteri allarmanti e di persistenza! un ibrido misto fra correnti occidentali e orientali la cui convergenza assume proprio l'aspetto della fascia termoconvettiva del ITCZ da stare attentamente in campana!

    Bbboni stamo bboni la mia non vuol alludere assolutamente alla gioia nell'assistere ad eventuali catastrofi, ma solo alla cofigurazione (che da meteo appassionato) che pian piano si sta delineando...

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    Bbboni stamo bboni la mia non vuol alludere assolutamente alla gioia nell'assistere ad eventuali catastrofi, ma solo alla cofigurazione (che da meteo appassionato) che pian piano si sta delineando...
    Io sono buono e credimi come te mi entusiasmerei pure se mi mettessero un uragano in ingresso sulla liguria con tornado a seguire su tutta la pp; e ovviamente la mia viene intesa come una frase di circostanza!; ma a parte l'inconsapevolezza di molte persone della potenzialità di alcuni eventi e il discriminato uso che spesso si fa del territorio ; a volte capita di trovarsi nel momento sbagliato durante un evento difficilmente prevedibile!
    Bene detto questo; noi oltre alla nostra passione, amore e osservazione che ci unisce in questa splendida scienza; abbiamo anche l'arduo compito di "informare" le persone a noi vicine delle potenzialità di certi eventi ...i forum sono un ottima finestra che spesso vanno oltre all'informazione mediatica che per evitare falsi allarmismi preferisce mantenersi sempre sul generico!.(in un forum invece si discute e nello stesso tempo si impara e ci si fa un idea delle differenti situazioni)
    L'anno scorso solo x fare un esempio a luglio salvai meta dei miei colleghi da una grandinata sulla loro macchina (ma per convincerli, sai che sfotto e derisioni ho preso).

    Anche io sono appassionato delle configurazioni anomale, estreme comunque ed è proprio per questo che noi sappiamo che le bombe marine a metà ottobre sono la norma nel mediterraneo , nella nostra amata italia sopratutto x sardegna e sicilia. è la norma eppure molti ancora non lo sanno.....
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #6
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    Io sono buono e credimi come te mi entusiasmerei pure se mi mettessero un uragano in ingresso sulla liguria con tornado a seguire su tutta la pp; e ovviamente la mia viene intesa come una frase di circostanza!; ma a parte l'inconsapevolezza di molte persone della potenzialità di alcuni eventi e il discriminato uso che spesso si fa del territorio ; a volte capita di trovarsi nel momento sbagliato durante un evento difficilmente prevedibile!
    Bene detto questo; noi oltre alla nostra passione, amore e osservazione che ci unisce in questa splendida scienza; abbiamo anche l'arduo compito di "informare" le persone a noi vicine delle potenzialità di certi eventi ...i forum sono un ottima finestra che spesso vanno oltre all'informazione mediatica che per evitare falsi allarmismi preferisce mantenersi sempre sul generico!.(in un forum invece si discute e nello stesso tempo si impara e ci si fa un idea delle differenti situazioni)
    L'anno scorso solo x fare un esempio a luglio salvai meta dei miei colleghi da una grandinata sulla loro macchina (ma per convincerli, sai che sfotto e derisioni ho preso).

    Anche io sono appassionato delle configurazioni anomale, estreme comunque ed è proprio per questo che noi sappiamo che le bombe marine a metà ottobre sono la norma nel mediterraneo , nella nostra amata italia sopratutto x sardegna e sicilia. è la norma eppure molti ancora non lo sanno.....
    infatti i record di piovosità giornaliera sono di alcuni punti costieri di Liguria, Calabria, sardegna e sicilia...qui quando piove, avviene spesso sottoforma di temporali, anche autorigeneranti e quindi estremamente pericolosi e "generosi" in termini di mm...invece al nord normalmente le piogge da perturbazioni autunnali sono a carattere continuo, anche a carattere forte, ma non certo paragonoabili ai RR delle prp delle località costiere
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    Io sono buono e credimi come te mi entusiasmerei pure se mi mettessero un uragano in ingresso sulla liguria con tornado a seguire su tutta la pp; e ovviamente la mia viene intesa come una frase di circostanza!; ma a parte l'inconsapevolezza di molte persone della potenzialità di alcuni eventi e il discriminato uso che spesso si fa del territorio ; a volte capita di trovarsi nel momento sbagliato durante un evento difficilmente prevedibile!
    Bene detto questo; noi oltre alla nostra passione, amore e osservazione che ci unisce in questa splendida scienza; abbiamo anche l'arduo compito di "informare" le persone a noi vicine delle potenzialità di certi eventi ...i forum sono un ottima finestra che spesso vanno oltre all'informazione mediatica che per evitare falsi allarmismi preferisce mantenersi sempre sul generico!.(in un forum invece si discute e nello stesso tempo si impara e ci si fa un idea delle differenti situazioni)
    L'anno scorso solo x fare un esempio a luglio salvai meta dei miei colleghi da una grandinata sulla loro macchina (ma per convincerli, sai che sfotto e derisioni ho preso).

    Anche io sono appassionato delle configurazioni anomale, estreme comunque ed è proprio per questo che noi sappiamo che le bombe marine a metà ottobre sono la norma nel mediterraneo , nella nostra amata italia sopratutto x sardegna e sicilia. è la norma eppure molti ancora non lo sanno.....
    Fa molta rabbia quando la gente ti da addosso, non sa, non riesce a capire e non vuole capire che la meteo è una scienza complicata, e non si potrà mai dettagliare al punto di descrivere una giornata (parlo di quelle molto dinamiche sopratutto) ora per ora elencandola come se facessimo la lista della spesa, una previsione meteo è una linea di massima, un avvertenza, un rischio per una data fenomenologia probabile in una porzione di territorio senza mai poter indicare a quale chilometro della strada scoppierà il temporale per esempio a quell'ora esatta, sarà sempre vago, starebbe al lettore comprendere l'avviso, io generalmente sono soddisfatto delle mie previsioni che emmetto ogni tanto sul forum.


  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Ancora mancano diversi giorni, ma la situazione è da controllare in maniera seria!
    Carte del genere sono pericolosissime, in più molti LAM e lo stesso GFS non calcolano il mare caldo, ssituazione pericolosissima!!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Magari è ancora presto ma ci sono tutte le carte per assistere a fenomeni cattivi. Speriamo solo non si crei una di quelle situazioni in cui i fenomeni violenti permangono e si rinnovano sempre sulle stesse aree, fenomeno a cui la sardegna orientale è soggetta!

  10. #10
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Al momento la Sardegna orientale sembrerebbe quella maggiormente sotto tiro dei fenomeni violenti. Ma attenzione anche alla Sicilia e alla Calabria ionica che con correnti di levante o scirocco è capace di fare accumuli spropositati (ricordo settembre 2009 con accumuli diffusi oltre i 500/700mm in 5 giorni)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •