Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Io sono buono e credimi come te mi entusiasmerei pure se mi mettessero un uragano in ingresso sulla liguria con tornado a seguire su tutta la pp; e ovviamente la mia viene intesa come una frase di circostanza!; ma a parte l'inconsapevolezza di molte persone della potenzialità di alcuni eventi e il discriminato uso che spesso si fa del territorio ; a volte capita di trovarsi nel momento sbagliato durante un evento difficilmente prevedibile!
Bene detto questo; noi oltre alla nostra passione, amore e osservazione che ci unisce in questa splendida scienza; abbiamo anche l'arduo compito di "informare" le persone a noi vicine delle potenzialità di certi eventi ...i forum sono un ottima finestra che spesso vanno oltre all'informazione mediatica che per evitare falsi allarmismi preferisce mantenersi sempre sul generico!.(in un forum invece si discute e nello stesso tempo si impara e ci si fa un idea delle differenti situazioni)
L'anno scorso solo x fare un esempio a luglio salvai meta dei miei colleghi da una grandinata sulla loro macchina (ma per convincerli, sai che sfotto e derisioni ho preso).
Anche io sono appassionato delle configurazioni anomale, estreme comunque ed è proprio per questo che noi sappiamo che le bombe marine a metà ottobre sono la norma nel mediterraneo , nella nostra amata italia sopratutto x sardegna e sicilia. è la norma eppure molti ancora non lo sanno.....
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
infatti i record di piovosità giornaliera sono di alcuni punti costieri di Liguria, Calabria, sardegna e sicilia...qui quando piove, avviene spesso sottoforma di temporali, anche autorigeneranti e quindi estremamente pericolosi e "generosi" in termini di mm...invece al nord normalmente le piogge da perturbazioni autunnali sono a carattere continuo, anche a carattere forte, ma non certo paragonoabili ai RR delle prp delle località costiere
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Qui nulla... qualche nube, forse parecchio vento, 0-2 mm
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Situazione veramente da monitorare...purtroppo qui, anche le montagne hanno subito un duro colpo questa estate a causa degli incendi. Noto con dispiacere che ci sono moltissime "chiazze brulle" con vegetazione bruciata...Insomma da stare all'erta...
![]()
Il 12z cambia tutto e vede la goccia risalire verso nord est sull'italia...Sarebbe allerta per tutto il centro nord![]()
con l anuova configurazione Roma colpita e affondata . Gfs rivede uno sconfinato fiume di precipitazioni , anche 200-300 mm in 5-6 giorni su tutto il Laio centro-settentrionale associato a discese di aria fredda che tenderà ad esaltare i fenomeni.
situazione pericolosa , la cosa certa per il momento è che la prossima settimana sarà dinamica,interessante e piovosa sicuramente da qualche parte.
Col ponte di wejoff sarebbe una serie di perturbazioni senza fine giusto?(assieme all' anticiclone russo che diviene un tuttuno con l' azzoriano e discese di aria fredda da E-NE )
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Prima di colpire l'Italia peninsulare, la perturbazione colpirebbe pesantemente per più giorni la Corsica, più che la Sardegna delle carte di ieri, situazione da monitorare...
Classica configurazione da bombe mediterranee, tipiche del periodo. Dove colpirà farà male. Massima attenzione.
Pietro
GFS12 fa paura, nel vero senso della parola. Se non cambiassero qualcuno rischia veramente grosso
Rtavn1144.pngRtavn1384.pngRtavn1444.pngRtavn1504.pngRtavn1564.png
Segnalibri