Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 87 di 87
  1. #81
    Bava di vento L'avatar di Arbolle
    Data Registrazione
    30/08/10
    Località
    Valmontone (RM)
    Età
    48
    Messaggi
    108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Zooming Sardegna

    Beh, intanto diciamo che sta per partire l'assalto perturbato alla Sardegna. E' solo questione di qualche ora.

    Ci si attendono picchi precipitativi notevoli e valori pluviometrici di tutto rispetto nell'arco di mezza giornata o poco più. Tutto si deciderà infatti tra il pomeriggio di domenica 10 e la notte su lunedì 11.

    La situazione più delicata è sicuramente quella della costa orientale, maggiormente esposta al rinforzo delle correnti da est. Mi sento di sollecitare la massima attenzione per l'Ogliastra tutta, per il settore litoraneo nuorese e per l'Olbiatese meridionale. Un'ondata di forti temporali interesserà anche il nord-Oristanese e il Sassarese, ma qui la fase di maltempo dovrebbe perdurare meno, pur mostrandosi sempre incisiva.

    Poi, lunedì, sarà già tempo di schiarite.

    Ma intanto c'è da stare molto attenti. La cronaca delle ultime settimane ci ha infatti dimostrato tutti i rischi che scaturiscono dalle alluvioni-lampo. E, francamente, questa mi sembra una situazione a rischio.

    Come si dice... la prudenza non è mai troppa...

  2. #82
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zooming Sardegna

    Citazione Originariamente Scritto da Arbolle Visualizza Messaggio
    Beh, intanto diciamo che sta per partire l'assalto perturbato alla Sardegna. E' solo questione di qualche ora.

    Ci si attendono picchi precipitativi notevoli e valori pluviometrici di tutto rispetto nell'arco di mezza giornata o poco più. Tutto si deciderà infatti tra il pomeriggio di domenica 10 e la notte su lunedì 11.

    La situazione più delicata è sicuramente quella della costa orientale, maggiormente esposta al rinforzo delle correnti da est. Mi sento di sollecitare la massima attenzione per l'Ogliastra tutta, per il settore litoraneo nuorese e per l'Olbiatese meridionale. Un'ondata di forti temporali interesserà anche il nord-Oristanese e il Sassarese, ma qui la fase di maltempo dovrebbe perdurare meno, pur mostrandosi sempre incisiva.

    Poi, lunedì, sarà già tempo di schiarite.

    Ma intanto c'è da stare molto attenti. La cronaca delle ultime settimane ci ha infatti dimostrato tutti i rischi che scaturiscono dalle alluvioni-lampo. E, francamente, questa mi sembra una situazione a rischio.

    Come si dice... la prudenza non è mai troppa...
    Mi sento di quotare tutto Però attenzione, le schiarite giungeranno, ma si prepareranno altri assalti temporaleschi, almeno fino martedì-mercoledì....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #83
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Estofex: Possibili tornado F2-F3
    ...W-central Mediterranean, S France, Corsica, Sardinia, Sicily, the western coastal parts of Italy...

    Moderate to high instability (MLCAPE around 2 kJ/kg) and some 15 - 20 m/s deep layer shear are present over the entire level 1 area which includes the level 2 spots. The most important threat for S France, Corsica, Sardinia, Sicily and parts of W-central Italy will be excessive convective rainfall from a slow moving MCS which may exceed easily 150mm / 24h in some places. Moderate to high values of SRH3 (200 - 500 m²/s²) in place with instability and rich BL moisture near Sicily and Corsica may allow some embedded mesocyclones within the MCS and / or isolated supercells which may produce an isolated tornado, even a strong one (F2-F3) is not ruled out. The severe episode will start in the early morning over S France and Sardinia and will reach Italy and Sicily in the late evening / night hours.
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #84
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Beh per regolarci sulle prcp. io guardo le carte.
    Peraltro in un sistema come quello con tanta energia in gioco proveniente dal Nord Africa mi aspetto eventi molto intensi.
    Poi, per carità, tutto può succedere ma i minimi in risalita dal nord africa con "pescaggio caldo" sono spesso forieri di eventi estremi.
    p.s.: il Wrf per la mia zona mette oltre 150 mm totali.
    com'è andata con tutta la pioggia di questi giorni?...le wrf sono state rispettate?...mmmhhh ho qualche dubbio!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #85
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    com'è andata con tutta la pioggia di questi giorni?...le wrf sono state rispettate?...mmmhhh ho qualche dubbio!
    Beh i Lam hanno fatto un buco nell'acqua.
    Sta di fatto che prevedevano tanti tanti mm....
    E da qualche parte quei mm li ha fatti
    Qui 6 mm....aspettando quelli di domani

  6. #86
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Beh i Lam hanno fatto un buco nell'acqua.
    Sta di fatto che prevedevano tanti tanti mm....
    E da qualche parte quei mm li ha fatti
    Qui 6 mm....aspettando quelli di domani
    150mm contro 6mm reali!...buona perfrmance!...cmq la mia non era una polemica, ma era un pretesto per rimarcare come quel giorno che parlavamo dei molti mm previsti, leggevo troppi post di preoccupazioneper le prp previste da mappe a 5gg di distanza che con 4 emissioni giornaliere sarebbero cambiate almeno 10/15 volte...e così è stato!...certo che i mm sono caduti da qualche parte, ma era evidente che era tutt'altro che scntata la localizzazione dei fenomeni, quindi inutile star li a preoccuparsi più di tanto!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #87
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Ma che sta'per succedere Lunedi'11 Ottobre???

    Quelle bombe sono imprevedibili: il mio era solo un allarme su qualcosa di tosto...
    Le bombe quando colpiscono fanno tanto male....
    Meglio averla evitata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •