Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 124

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    che cosa accadrà il 21 ottobre con lag 8 ?
    21 ottobre: potrei ipotizzare una LP su Mare del Nord con saccatura su Nord

    Europa in indebolimento con rapido aumento dei GPT su vicino Atlantico ed Europa

    occidentale e successivo debole ponte anticiclonico russo/azzorriano.


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    21 ottobre: potrei ipotizzare una LP su Mare del Nord con saccatura su Nord

    Europa in indebolimento con rapido aumento dei GPT su vicino Atlantico ed Europa

    occidentale e successivo debole ponte anticiclonico russo/azzorriano.

    Ma scusa, a fine seconda decade non ci doveva essere una saccatura profonda in Atlantico ?

    Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    ... ora non è che la profonda sacca atlantica si risolva in 2 giorni , evidentemente le due sacche sono separate da un ridge stretto passante su Spagna Inghilterra, il famoso azzorriano che va in ponte col russo-continentale
    Andrea

  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Nessun affondo atlantico, almeno secondo le carte odierne.
    Affondo mediterraneo in grande stile.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gravin; 14/10/2010 alle 07:15


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Viste le ottime performance del modello che da diverso tempo a questa parte sembra avere una non indifferente capacità di leggere in anticipo il long range, mi permetto di postare questa Gem a 240.
    Se davvero dovesse andare così, credo che ci sarebbe da smanettare non poco nell'archivio di wetterzentrale per trovare una situazione che anche solo parzialmente ricordi ciò che potrebbe accadere a partire dal prossimo fine settimana e per i prossimi 10-15 giorni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Viste le ottime performance del modello che da diverso tempo a questa parte sembra avere una non indifferente capacità di leggere in anticipo il long range, mi permetto di postare questa Gem a 240.
    Se davvero dovesse andare così, credo che ci sarebbe da smanettare non poco nell'archivio di wetterzentrale per trovare una situazione che anche solo parzialmente ricordi ciò che potrebbe accadere a partire dal prossimo fine settimana e per i prossimi 10-15 giorni.
    E' l'impianto generale che.... C'è da lustrarsi...

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Viste le ottime performance del modello che da diverso tempo a questa parte sembra avere una non indifferente capacità di leggere in anticipo il long range, mi permetto di postare questa Gem a 240.
    Se davvero dovesse andare così, credo che ci sarebbe da smanettare non poco nell'archivio di wetterzentrale per trovare una situazione che anche solo parzialmente ricordi ciò che potrebbe accadere a partire dal prossimo fine settimana e per i prossimi 10-15 giorni.
    mi sembra che le Reading siano simili

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    BLOCCO ATLANTICO, ecco la risposta in ambito euro-atlantico alla prossima fase di disgregamento del VP considerata nel topic.

    Se ad oggi tutti gli elementi indicati nel titolo del TD sono chiari, niente è stato detto su quello che più ci interessa: cosa succederà quì da noi ?
    Risposta con lag alla fase 6: weather regimes dominante un Atlantic Ridge che nella definizione data da Cassou (Nature, 455, 523-527) essendo un'anomalia di altezze nel campo del geopotenziale, vedrà in realtà l'estensione della 552 come una feature piuttosto slanciata verso la Greenland in cui il lato occidentale cederà territori al lobo canadese del VP (Terranova + Mar Labrador).

    PS: irruzione artico-marittima in Europa centro-occidentale. Fase d'innesco In Target -> 120h




    Ultima modifica di 4ecast; 14/10/2010 alle 07:40
    Andrea

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ma scusa, a fine seconda decade non ci doveva essere una saccatura profonda in Atlantico ?

    Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica

    ... ora non è che la profonda sacca atlantica si risolva in 2 giorni ,

    evidentemente.......
    ...mi sono sbagliato in pieno!

    Anche se questa avvezione non è stata proprio come ti aspettavi.

    La sacca sembra rimandata di qualche giorno, notare su questa UKMO come il "vicino" Atlantico perderebbe GPT:

    Rukm1441.gif

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/10/2010 alle 17:56

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ...mi sono sbagliato in pieno!



    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Anche se questa avvezione non è stata proprio come ti aspettavi.
    E' vero, non pensavo a precipitazioni solide così in basso (già dai 1000)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    La sacca sembra rimandata di qualche giorno, notare su questa UKMO come il "vicino" Atlantico perderebbe GPT:

    Rukm1441.gif

    Meglio usare il condizionale....



    Qualche passaggio frontale a sud della Groenlandia non farebbe cambiare di molto il colore verdolino () all'isola nordica, stesso colore che si vedrebbe sempre più spesso sui bacini a nord del Mediterraneo occidentale: G. Leone, Costa Azzurra, Ligure...
    e ci sono conferme da ECMWF.....



    La MJO (presa come massima forzante per le analisi di questo TD ) vede una fase 6 con magnitudine in discesa, il tutto in linea con le previsioni.

    Andrea

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Massimo split



    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •