Secondo il lamma il cuore è evidentemente caldo a 500, 850 e 925 hpa, ma nemmeno i semplici gfs,gem, ecc vedono alcun cuore freddo.
I venti piu' intensi sembrano concentrati molto distanti dall'occhio quasi come una tempesta subtropicale e non nei pressi del centro.
Anche senza un occhio poteva essere benissimo un TLC, ma in ogni caso, questo non è un TLC ma aveva le potenzialita' per diventarlo.
Lo preferivo centrato sullo Ionio o sul Mar Libico.
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 19/10/2010 alle 16:06
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Verissimo anche questo
L'occhio non è strettamente necessario, ma - come dice Silvio - "dal punto di vista osservativo", ossia come apparenza dal satellite, la sua presenza fa ancor più TLC di una struttura senza occhio. Che poi quest'ultima struttura possa comunque essere identificata come un TLC (cuore caldo ben definito, mesociclone, gradiente intenso, venti più forti vicini all'occhio, ecc. ecc.) è pur sempre vero![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
fino a quando rimane baroclino TLC nemmeno col cannocchiale. Anche i flussi di momento, pressochè nulli, lasciano poco speranze per la classificazione del TLC cosa che potrebbe avvenire solo nel momento in cui la saccatura ruoterebbe disponendosi negativamente inclinata. Ma forse è troppo tardi. Alla prossima, il 25 ottobre...![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri