Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 102

Discussione: Inverno 1941-42

  1. #51
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    dovrei andare a scartabellare l'archivio, magari se ci fosse qualche data indicativa..
    dopo il 23 gennaio...

  2. #52
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    dovrei andare a scartabellare l'archivio, magari se ci fosse qualche data indicativa..
    vedi ... dal 26 al 31 Dicembre

    e dal 18 al 28 Gennaio circa



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #53
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    da dove l'hai presa ???

    a 850hpa quella del 3 Febbraio mi sa che è autentica perchè a Napoli ci fu giornata di ghiaccio con minime di -7 sulle colline

    pazzesco ...
    le ho archiviate dal dataset NOAA diverso tempo fa ma non so se riesco e recuperare il link... sì, forse i valori sono un pò sottostimati, ma comunque ritengo valori ugualmente eccezionalmente bassi....
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  4. #54
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    però forse la -26-28 in Alto Adriatico è un pò esagerata ... mmh credo bisognano togliere un paio di gradi a quella carta termica, però la dinamica dev'esser stata quella

    a Padova il Febbraio 1929 è il mese più freddo del XX° secolo, chiuse a -8.1 dalla media !!!

    quel 3 Febbraio 1929 estremi -3.9/-14.1 !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #55
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    le ho archiviate dal dataset NOAA diverso tempo fa ma non so se riesco e recuperare il link... sì, forse i valori sono un pò sottostimati, ma comunque ritengo valori ugualmente eccezionalmente bassi....
    io ho quel programma che si plottavano con PANOPLY le carte e le dinamiche e le carte sono quelle che hai postato, quindi non ci dovrebbero essere errori di fondo però si, qualche lieve sottostima termica ci dovrebbe essere

    ripeto, si dovrebbero togliere 2/3 gradi a quelle cartine, però ci siamo ... anche le temperature nel resto d'Europa indicano una simile portata del gelo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #56
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io ho quel programma che si plottavano con PANOPLY le carte e le dinamiche e le carte sono quelle che hai postato, quindi non ci dovrebbero essere errori di fondo però si, qualche lieve sottostima termica ci dovrebbe essere

    ripeto, si dovrebbero togliere 2/3 gradi a quelle cartine, però ci siamo ... anche le temperature nel resto d'Europa indicano una simile portata del gelo
    è quello che penso pure io...
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #57
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    però forse la -26-28 in Alto Adriatico è un pò esagerata ... mmh credo bisognano togliere un paio di gradi a quella carta termica, però la dinamica dev'esser stata quella

    a Padova il Febbraio 1929 è il mese più freddo del XX° secolo, chiuse a -8.1 dalla media !!!

    quel 3 Febbraio 1929 estremi -3.9/-14.1 !
    La minima assoluta mai registrata di Napoli qual è stata?

  8. #58
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    La minima assoluta mai registrata di Napoli qual è stata?
    -7.5 30 Dicembre 1939

    e -7.2, 3 Febbraio 1929 appunto



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #59
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    ho trovato queste rispettivamente per dicembre 1941 e gennaio 1942...
    Il link l'ho recuperarato ed è questo, ma ci sono periodi di tempo in cui non funzia....
    6-hourly 20thC V2 Reanalysis Composites
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #60
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 1941-42

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    io ho quel programma che si plottavano con PANOPLY le carte e le dinamiche e le carte sono quelle che hai postato, quindi non ci dovrebbero essere errori di fondo però si, qualche lieve sottostima termica ci dovrebbe essere

    ripeto, si dovrebbero togliere 2/3 gradi a quelle cartine, però ci siamo ... anche le temperature nel resto d'Europa indicano una simile portata del gelo
    Il problema grosso è legato al Nord Italia, l'impatto della barriera alpina è sottostimato anche da reanalisi recenti anche se come ha giustamente sottolineato Gigiometeo è meno evidente quando l'ingresso avviene da E.
    Comunque anche togliendo 4-5 gradi resta un evento storico senza ombra di dubbio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •