"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
però forse la -26-28 in Alto Adriatico è un pò esagerata ... mmh credo bisognano togliere un paio di gradi a quella carta termica, però la dinamica dev'esser stata quella
a Padova il Febbraio 1929 è il mese più freddo del XX° secolo, chiuse a -8.1 dalla media !!!
quel 3 Febbraio 1929 estremi -3.9/-14.1 !
io ho quel programma che si plottavano con PANOPLY le carte e le dinamiche e le carte sono quelle che hai postato, quindi non ci dovrebbero essere errori di fondo però si, qualche lieve sottostima termica ci dovrebbe essere
ripeto, si dovrebbero togliere 2/3 gradi a quelle cartine, però ci siamo ... anche le temperature nel resto d'Europa indicano una simile portata del gelo
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ho trovato queste rispettivamente per dicembre 1941 e gennaio 1942...
Il link l'ho recuperarato ed è questo, ma ci sono periodi di tempo in cui non funzia....
6-hourly 20thC V2 Reanalysis Composites
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Il problema grosso è legato al Nord Italia, l'impatto della barriera alpina è sottostimato anche da reanalisi recentianche se come ha giustamente sottolineato Gigiometeo è meno evidente quando l'ingresso avviene da E.
Comunque anche togliendo 4-5 gradi resta un evento storico senza ombra di dubbio
![]()
Segnalibri