Intanto modera i termini: io parlavo relativamente al centro-est padano, Fabio scrive da Sondrio, clima prealpino assai diverso da quello della pianura.....detto questo, qua invece basandomi sui dati degli ultimi 20 anni, confermo quanto ho già scritto: Ottobre, Maggio e Giugno i mesi che si sono riscaldati di più in assoluto dal 90 ad oggi.
E siccome il ventennio in questione fa a tutti gli effetti parte del periodo denominato GW (ed il cui shift maggiore come più volte mostrato da Sandro , c'è stato a partire dal 1976: il GW caro bora, non è un' idea di qualcuno, è un DATO DI FATTO reale e tangibile sulla base dei dati.....sulle cause possiamo discutere ed io sono uno di quelli che ha sempre creduto alla assoluta preponderanza delle cause naturali: un normale ciclo climatico al rialzo), per questo ho detto che il GW ha influito particolarmente su questo (ed altri) mesi.
mai detto che il GW non e' un dato di fatto
ma non vedo i dati di quello che dici...che Ottobre, Maggio e Giugno sono i mesi che si sono riscaldati di più in assoluto dal 90 ad oggi.
non dico che stai dicendo il falso,ma secondo me bisogna dimostrare quello che si dice..
Personalmente i dati li raccolgo da 12 anni e comprovano quello che dico....inoltre se invece di polemizzare tout court, ti vedessi i dati osmer di udine e/o di trieste, ti accorgeresti che dal 90 ad oggi quello che ho scritto è reale.......quanto all'osservazione di snowstorm rispondo che il clima di verona e ancor più di ghedi, con l'est padano, nordest in particolare, centrano come il due di coppe quando briscola è bastoni.....in ogni caso sandro tempo fa aveva postate delle rianalisi degli ultimi 30 anni in cui, IN LINEA GENERALE e non per orticelli, si evinceva che i mesi che sono più riscaldati sono quelli descritti, mentre l'unico tra i mesi del semestre caldo in maggior controtendenza, è il mese di settembre.
Ho provato a ricalcolare un po' di valori anche x Sondrio proprio dal 1990 in avanti (ovvero sino allo scorso anno), come da te indicato: in effetti anche qui, prendendo tale lasso di tempo, si denota un deciso riscaldamentoe rispetto alle medie storiche (1961-90: +12.1° e 1971-00: +12.2°), anche se al piu' e' imputabile solo a quest'ultimo decennio !
Infatti:
- media Ottobre 1990-09: +13.1°
- media Ottobre 1990-99: +12.5°
- media Ottobre 2000-09: +13.7° !
Insomma, pare solo quest'ultimo decennio ad aver subito un brusco (eufemismo !![]()
) riscaldamento, mentre anche solo il decennio scorso alla fine ha si avuto un riscaldamento ma non certo cosi' marcato !
Forse, appunto, potrebbe trattarsi solo di una normale oscillazione termica decadale gia' avvenuta qui anche in tempi passati (il decennio 1940-49, ad esempio, ebbe una media x Ottobre di ben +13.5° ovvero alla fine del tutto simile a quest'ultimo decennio !): la cosa la scopriremo solo....vivendo !![]()
![]()
![]()
Segnalibri