Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 180

Discussione: i tre possibili "step"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Si spera

    Inoltre parrebbe confermata la tendenza ad avere una Troposfera disturbata durante il Minimo Solare anche con QBO+.

    Monitorare...

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Si spera

    Inoltre parrebbe confermata la tendenza ad avere una Troposfera disturbata durante il Minimo Solare anche con QBO+.

    Monitorare...

    Parliamone

    minimosolareqbono07.jpg

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Credo se ne possa parlare se ci dici in quale modo hai valutato il minimo solare

    (valore ap index) e QBO solo positiva o hai valutato i loro andamenti?

    Inoltre le anomalie fanno riferimento ai tre mesi invernali?


  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credo se ne possa parlare se ci dici in quale modo hai valutato il minimo solare

    (valore ap index) e QBO solo positiva o hai valutato i loro andamenti?

    Inoltre le anomalie fanno riferimento ai tre mesi invernali?

    Solar Flux =< 90
    QBO +

    Anomalie dei tre mesi invernali, of course.


    PS

    even aveva distrutto il super 3d

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Solar Flux =< 90
    QBO +

    Anomalie dei tre mesi invernali, of course.


    PS

    even aveva distrutto il super 3d
    Come io? Forse l'unico che è rimasto a crederci..

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    una domanda; sulla coda di Reading a 240 ore, non sembra partire dall'est siberia un'altra ondulazione in grado di rimpolpare il disturbo aleutinico??

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Il problema è solo su quella pagina.
    Io dalla 1 alla 151 le leggo la 152 no.
    saluti, giuseppe

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Il problema è solo su quella pagina.
    Io dalla 1 alla 151 le leggo la 152 no.
    saluti, giuseppe
    Sono riuscito a scrivere su pag 152 ugualmente, però non si legge.


  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Dallo SC di GFS00 siamo passati allo split di GFS18.
    Con stratosferiche evidentemente all'opposto...
    ci lavoriamo sopra a ste carte?

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: i tre possibili "step"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Dallo SC di GFS00 siamo passati allo split di GFS18.
    Con stratosferiche evidentemente all'opposto...
    ci lavoriamo sopra a ste carte?
    Si...personalmente ne rappresento qui una del cd. fantameteo e poi domani ci riflettiamo sopra
    Ma prima compariamo le 240 di gfs 18 con quelle di ecmwf:

    gfsnh-0-240.jpg


    ECH1-240.GIF.jpg

    ed ecco il fanta gfs 18.

    gfsnh-0-384.jpg
    Inutile dire che è senza senso soffermarsi su alcun particolare , limitiamoci a tener presente la visuale emisferica nel suo complesso che i modelli stanno iniziando a farci annusare già da qualche run.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •