Pagina 10 di 59 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 586
  1. #91
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Sì Matteo, il riscaldamento in zona aleutinica pare poderoso, ma non mi piace tanto la mancanza di una solida risposta in zona atlantica. Tanto per essere chiari, la possibilità di uno split del VPS con una situazione del genere la ritengo molto remota...conseguenze? russia europea fredda/gelida, SCAND-, blocking atlantico pulsante, ma non troppo alto di latitudine: irruzioni fredde che premiano Balcani e CS Italia, con NAO deb+

    che ne pensi?
    A riguardo la mia idea è che ci sarà un nuovo Minor Warming, che permetterà un disturbo ben strutturato in zona Aleutinica in Troposfera grazie al quasi esclusivo contributo della Stratosfera (una sorta di "strutturazione" dall'alto), mentre nella Troposfera stessa sarà comunque ben attivo un disturbo ben strutturato in zona Atlantica (disturbo esclusivamente "basso").
    La conseguenza è abbastanza evidente, ovvero IMHO reiterazione di Bilobazione/Split e colata/e Artica/he verso il 10 di Gennaio.

  2. #92
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,734
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    A riguardo la mia idea è che ci sarà un nuovo Minor Warming, che permetterà un disturbo ben strutturato in zona Aleutinica in Troposfera grazie al quasi esclusivo contributo della Stratosfera (una sorta di "strutturazione" dall'alto), mentre nella Troposfera stessa sarà comunque ben attivo un disturbo ben strutturato in zona Atlantica (disturbo esclusivamente "basso").
    La conseguenza è abbastanza evidente, ovvero IMHO reiterazione di Bilobazione/Split e colata/e Artica/he verso il 10 di Gennaio.
    Quindi tu sostieni...azione da split in troposfera per risonanza dei disturbi strato sulla wave 1 da un lato e forcing in tropo ATl in zona NAO neg per spinta indotta da PNA pos. (sulla wave 2). ma a quel punto spostamento cmq dei minimi di gpt e dei massimi di vorticità in zona euroasiatica?



    ecmwfpv380f240.gif
    Matteo



  3. #93
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio molto per questa domanda perchè mi permette di fare qualche precisazione. La premessa: il CS di Meteonetwork agisce in maniera collettiva in sede di Outlook, magari mediando tra opinioni diverse al suo interno, però ognuno ha diritto a esprimere la sua idea, fermo restando che anch'io sono pienamente convinto che l'idea dell'outlook va poi portata avanti e verificata anche dai singoli componenti del Comitato Scientifico.
    Personalmente infatti ho sempre agito così, cercando di non esprimere opinioni mie troppo diverse da quanto emesso in sede di Oulook proprio per non generare confusione tra gli utenti (casomai precisando che si tratta di update sulla base del cambiamento dello stato di cose...e dandone giustificazione).

    E infatti ti segnalo questo post di qualche giorno fa:
    per ora piccoli complimenti ...

    Nel caso in questione (questo thread) la mia idea che ho espresso stamani guarda caso è molto affine con quanto asserito nell'Outlook CS un mesetto fa...e che sta andando oggettivamente benissimo, per ora

    grazie mille per la risposta...(spero di non aver creato qualche scompiglio dopo la mia precedente domanda...ci tengo a sottolineare che questo forum mi piace proprio tanto perchè si avvale di gente seria e molto professionale...infine mi aggiungo anch'io ai complimenti del tread che mi hai suggerito

  4. #94
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quindi tu sostieni...azione da split in troposfera per risonanza dei disturbi strato sulla wave 1 da un lato e forcing in tropo ATl in zona NAO neg per spinta indotta da PNA pos. (sulla wave 2). ma a quel punto spostamento cmq dei minimi di gpt e dei massimi di vorticità in zona euroasiatica?



    ecmwfpv380f240.gif
    Insomma... Forse qualcosa su cui su sponda americana si insiste già da alcuni giorni, in tendenza.....:



    Anche se di split, per ora, non si può ovviamente ancora evincere nulla dal modellame corrente.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #95
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,734
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Insomma... Forse qualcosa su cui su sponda americana si insiste già da alcuni giorni, in tendenza.....:

    Immagine


    Anche se di split, per ora, non si può ovviamente ancora evincere nulla dal modellame corrente.
    Già, amico mio

    Speriamo di aver trovato il "bandolo della matassa" ma lo vedremo nelle prossime emissioni.
    Ne approfitto per rinnovarti i miei più cari auguri (e mi scuso per il piccolo o.t.)
    Matteo



  6. #96
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Già, amico mio

    Speriamo di aver trovato il "bandolo della matassa" ma lo vedremo nelle prossime emissioni.
    Ne approfitto per rinnovarti i miei più cari auguri (e mi scuso per il piccolo o.t.)
    Certo Matteo, per ora sono solo ipotesi, concordo con te che bisogna aspettare ancora un po' prima di sentirsi un pelo meno incerti....
    Mi rubo anch'io l'OT per rivolgere a te e famiglia i migliori auguri per le festività in corso.

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #97
    Calma di vento L'avatar di alchimista
    Data Registrazione
    13/10/10
    Località
    -
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sono proprio curioso di vederle queste colate balcaniche con le attuali SSTA...
    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ma... infatti... Non penso che sia così orientale quanto propongono i GM... Proiezioni valide dei GM per finchè dura il 2010... il dopo è un altro anno in tutti i sensi...
    Un loop è chiarificatore in questo senso per quanto riguarda certamente le SST atlantiche, ma anche per quelle N-Pacifiche IMHO ancor più forzanti...


  8. #98
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    appunto, dall'alto della mia poca conoscenza (se non nulla) ma attento ascoltatore...come fa a finire sui balcani, o cmq prendere una via orientale/troppo orientale, come appunto sottolinea gravin?

  9. #99
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,734
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    appunto, dall'alto della mia poca conoscenza (se non nulla) ma attento ascoltatore...come fa a finire sui balcani, o cmq prendere una via orientale/troppo orientale, come appunto sottolinea gravin?
    Ed è infatti questo il principale motivo del mio remake accompagnato tanto più dal fattore AO neg.
    Matteo



  10. #100
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quindi tu sostieni...azione da split in troposfera per risonanza dei disturbi strato sulla wave 1 da un lato e forcing in tropo ATl in zona NAO neg per spinta indotta da PNA pos. (sulla wave 2). ma a quel punto spostamento cmq dei minimi di gpt e dei massimi di vorticità in zona euroasiatica?



    ecmwfpv380f240.gif
    Hmmm...mi sa di sì.
    Purtroppo o forse per fortuna, probabilmente, il lobo principale sarà quello Euro-Asiatico, se è questo che intendi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •