SSTA positive a Sud dell'Alaska in tardo autunno/inizio inverno favoriscono tendenzialmente NAO+ (in modo generico).
SSTA negative a Sud dell'Alaska in tardo autunno/inizio inverno favoriscono tendenzialmente NAO- (in modo generico).
Considerato che non c'è stata, di fatto, un'inversione di tendenza, ma, anzi le Anomalie Nord-Pacifiche (nonchè il Tripolo Atl.) hanno conosciuto una crescente negatività, la tendenza non potrà che essere indirizzata verso un mantenimento negativo della North Atlantic Oscillation.
Per tutte le mie considerazioni sul NAO rimando qua:
Inverno 2010/2011: altro NAO altra corsa
Considera anche che per ora sembra mantenersi la tendenza di una NAO meno negativa rispetto all'anno scorso (Dic 2010 dovrebbe chiudere a circa -1, contro i -1,9 del 2009).
![]()
Ciao ragazzi! Complimenti a tutti voi per le analisi e le considerazioni che ci mostrate sempre dettagliate e 'scientifiche' ma alla portata dei più... la qualità di meteonetwork e del forum cresce di giorno in giorno! Secondo i vostri ragionamenti e calcoli (basati ovviamente sulle ultime emissioni dei GM, AO, NAO, ecc...) chi potrebbe essere l'obiettivo o beneficiare nelle prossime settimane delle colate artiche o retrogressioni continentali? Grazie mille ed ancora complimenti per la vostra bravura!!!
Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)
da quel che ho capito non sarà cosi orientale come la fanno vedere i modelli
anzi come la fanno intendere...
direi rodano carcassona...anche in virtù dei disegni che hanno fatto e di quello che dice cloover e ance il priaforà.
4ecast vede invece una colata artica e poi una retrogressione ma con target più a est della colata e la retrogressione con obiettivo non uk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
cmq ukmo a 144 ore, lascia le possibilità di una discesa più occidentale rispetto agli altri modelli...
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Un pò meno..cioè retrogressioni con componente meno antizonale e più meridiana, grazie ad un NAO index negativo ma meno rispetto allo scorso inverno.
Le interazioni umide oceaniche con le masse d'aria artica dovrebbero essere più basse e ad onde anzichè a getto continuo.![]()
Matteo
Segnalibri