implacabile anche la mappa del JS, esteso lobo del VP tra nord scandinavia e artico siberiano, ma jet streack da un lato in uscita zonale dal continente americano verso il medio/alto atlantico e dall'altro sull'ascendente del VP siberiano, ergo, agli antipodi della meridianità
![]()
Si cominciano a scaldare più decisamente l'alta e in prospettiva la media stratosfera ma non mi aspetterei evoluzioni eclatanti a carico del vortice polare troposferico:
waves.gif
fluxes.gif
tropwaves.gif
La poco convinta reazione delle tropwaves rispetto alle ondulazioni stratosferiche (con previsto e fisiologico calo delle velocità zonali a partire dall'alta strato) mi fa pensare ad una fisiologica e stagionale reazione fotochimica della stratosfera causa irraggiamento solare piuttosto che ad una maggior "mobilità" della troposfera, che, come detto altrove, risente di forzanti assai deboli.![]()
Matteo
l accendiamo?
ecmwf10f240.gif
temps.gif
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
ecmwfzm_u_f240.gif
fluxes.gif
fine del vps![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
oramai ci siamo. Final alle porte?
time_pres_HGT_ANOM_AMJ_NH_2011.gif
pole10_nh.gif
ecmwfzm_u_a12.gif
ecmwf10f96.gif
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
pole30_nh.gif
pole10_nh.gif
peccato che la strato non sia più seguita, sta succedendo di tutto in questi giorni![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
si può definire uno stratewarming a tutti gli effetti???
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri