Ciao Luca,
dislocazione del core del vp molto interessante
sicuramente entro novembre dovremo fare i conti con il progressivo raffreddamento di tutti i piani stratosferici e valutarne la risultante in troposfera.
Allora saremo in grado di verificare il potere forzante che le principali tlc stanno già disegnando in troposfera
Disturbi ben strutturati in troposfera e nella bassa strato e che queste proiezioni, relative alla vorticità potenziali del vp alla quota corrispondente a 400 hpa ( su base ECMWF ) evidenziano.
ecmwfpv400f240.gif
Sembra del tutto verosimile che i fendenti artici in seno alle discese meridiane innescate dal blocking atlantico ora in corso, avranno occasione di riproporsi.
Un salutone![]()
Matteo
Segnalibri