Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 66

Discussione: La neve in novembre

  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La neve in novembre

    In particolare parliamo di zone non nevosissime. Quante volte da voi (da quando si prendono i dati, qualche osservatorio per esempio) è nevicato in novembre? A Roma è successo 7 volte dal 1766, l'ultima nel 1925, le più precoci nel 1879 e 1916 (17 novembre).
    Anche per Roma è ben più nevoso marzo

  2. #2
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,826
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    dal 61, che io ricordi, almeno 20 volte, qui nella pedemontana romagnola, lungo la via emilia, zona cesenate. Parlo di nevicate con accumuli superiori al cm.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,404
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    Io da quando sono nato ho visto la neve a Novembre innumerevoli volte. Per questo, PER ME l'inverno inizia il 15 Novembre.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    Tante volte......tante


    In effetti questo 3d ha senso per le zone dalla Toscana in giù

  5. #5
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    Quando ero a Milano (1990-2006) ho visto la neve a novembre in questi giorni:

    1993 il 21 fiocchi
    1996 il 25 e il 30 idem
    1999 il 21 idem
    2005 il 25 idem , il 26 (1-2 cm), il 29 qualcosina...

    Invece se guardo l'archivio 1763-1955 ha nevicato parecchie volte a Milano Brera

    ma con accumuli dal 1881 al 1955 solo in 11 anni con massimo di 33 cm nel novembre 1902

    Ciao!
    AE

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    Quasi ogni anno. Compreso il maledetto 2006-2007 (unici 2 cm a inizio Novembre).

    Nevicata più abbondante degli ultimi 25 anni che ricordi, 21-22-23 Novembre 1998 con 30 cm.
    Ricordo anche una fortissima nevicata a metà degli anni 90 dopo tanta pioggia nella notte precedente con 2 gradi, acqua - neve.
    ne butto giù circa un 6-7 cm in 10 minuti
    Certo marzo è un'altra cosa.

    Luca direi che più che da centro-sud in giù, direi zone particolari

  7. #7
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    da novembre 98..circa 15cm

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Tante volte......tante


    In effetti questo 3d ha senso per le zone dalla Toscana in giù

    Scendi scendi....ancora un po'...


  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,339
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    Gelo e neve precoci a Rimini
    Novembre 1955
    28.11 minima -3,8
    1956 novembre:
    22.11 neve cm 1
    23.11 neve cm 0,5
    24.11 neve cm 0,5
    neve quasi ininterrotta per tre gg con T dai +0,2 ai +1,8
    Novembre 1960:
    21.11 -3
    25.11 -3
    26.11 -4,5
    30.11 -3
    Novembre 1963:
    21.11 -5,5
    22.11 -4,5
    23.11 -3
    Ottobre 64:
    mm 411 di pioggia! allagamenti a Rimini e dintorni(record mensile)
    Ottobre 1965:
    23.10 -1
    24.10 -4
    26.10 -2
    27.10 -1,5
    Novembre 1965:
    16.11 -5
    24.11 -7,5
    25.11 -10.-!!!!!
    29.11 -6
    Novembre 1966:
    28.11 -6
    29.11 -6
    30.11 -4
    Novembre 1967:
    23.11 -2,5
    24.11 -3,5
    Novembre 68:
    21.11 -2
    24.11 -3
    25.11 -3
    28.11 -2,5
    Novembre 69:
    28.11 -5
    Ottobre 1970:
    25.10 -2
    Novembre 1970:
    17.11 -4
    25.11 -4
    26.11 -4
    28.11 -4
    Ottobre 1971:
    7.10 -0,5
    30.10 -1,5
    Novembre 1971:
    1.11 -3
    2.11 -2
    21.11 -3,5
    22.11 neve cm 4
    23.11 neve cm 1
    23.11 -5
    24.11 -6
    26.11 -5
    27.11 -4
    Novembre 72:
    26.11 -3,5
    27.11 -2,5
    28.11 -5
    29.11 -3
    Novembre 1973:
    28.11 -5
    29.11 -7
    30.11 -3,5
    Ottobre 1974:
    17.10 -0,5
    23.10 -1.-
    Appennino Romagnolo/Marchigiano quasi sempre bianco dai 1000 mt in sù
    Il 31.10 acqua/neve a Rimini e bianco dai 150 mt.
    Novembre 1975:
    25.11 -5
    26.11 -6,5
    25.11 -6 a Firenze
    27.11 neve a Torino e Milano
    Novembre 1977:
    24.11 -3
    28.11 -3
    Novembre 78:
    dal giorno 8 al 25 minime costantemente sotto zero fino a -3
    Novembre 1981:
    9.11 nevischio
    15.11 neve
    18.11 -4
    30.11 -3
    Novembre 84:
    15.11 -3
    16.11 -5
    20.11 -3
    Novembre 1988:
    2.11 -2
    24.11 -3
    25,26 e 27/11 -2
    Novembre 1989:
    26.11 -4
    30.11 -5
    Novembre 1990:
    10.11 -3
    23.11 -5
    28.11 -5
    Novembre 1993:
    20.11 neve cm 6
    21.11 neve cm 4 e minima -3
    Novembre 98:
    22.11 neve cm 1
    23.11 neve cm 2
    2002 novembre:
    7.11 -3,3
    9.11 -2,3
    11.11 -2,1

    Novembre 2005:
    25.11.05 minima -3,9
    Novembre 2008:
    25.11.2008:
    neve cm 0,5

    Ciao,
    Giorgio [IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Giorgio/IMPOST%7E1/Temp/msohtml1/01/clip_image001.gif[/IMG]
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La neve in novembre

    Negli ultimi qundici anni che io ricordi un paio di volte seriamente, entrambe nella terza decade: 1998 (10-15 cm circa) e 2001 (spolverata). Gli inverni seguenti furono fantastici. Per il resto, solo fioccate senza accumulo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •