Risultati da 1 a 10 di 65

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,937
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credo dovremmo iniziare a preoccuparci

    la ricetta che da anni ripeto...è quella di frenare l'acqua a monte e di ripiulire completamente gli alvei e le sponde dei fiumi, dei canali, nei periodi più favorevoli. In più ripristinare le naturali aree di espansione dei fiumi e non costruirci perchè il terreno costa di meno !!!

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Credo dovremmo iniziare a preoccuparci

    beh, sta sorta di onnipotenza con cui si riempie la bocca qualcuno mi fa sorridere.
    Con 500 mm di acqua caduta e 1 metro di neve sciolta in quota, cosa si poteva fare di più??
    I fiumi sono esondati, sono andati sopra i ponti(che sono li anche da 200 anni).
    L'uomo può fino ad un certo punto, oltre il dominio è della natura.
    Io li ho visti i fiumi l'altro ieri a monte, ed erano mostruosi.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,937
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credo dovremmo iniziare a preoccuparci

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    beh, sta sorta di onnipotenza con cui si riempie la bocca qualcuno mi fa sorridere.
    Con 500 mm di acqua caduta e 1 metro di neve sciolta in quota, cosa si poteva fare di più??
    I fiumi sono esondati, sono andati sopra i ponti(che sono li anche da 200 anni).
    L'uomo può fino ad un certo punto, oltre il dominio è della natura.
    Io li ho visti i fiumi l'altro ieri a monte, ed erano mostruosi.

    proprio perchè negli ultimi anni si stanno verificando fenomeni sempre più intensi, dobbiamo cercare di limitare i morti e i danni...non dico che con tutte le opere questi disastri si eviterebbero...però almeno provarci

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Credo dovremmo iniziare a preoccuparci

    negli ultimi 5 anni in veneto sono stati spesi 400 milioni di euro per l'assetto idrogeologico, io stesso ho visto i lavori eseguti sul tratto del bacchiglione che poi è ceduto in centro a vicenza.
    Certo migliorare puo aiutare sempre, ma evitiamo di entrare nella dietrologia....

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credo dovremmo iniziare a preoccuparci

    è praticamente impossibile evitare...

    l'unico modo sarebbe demolire i moltissimi centri abitati a rischio inondazione, ma dovresti demolire intere città, e non abitare le pianure a distanza di parecchi km dai letti dei fiumi, e non abitare neanche sui fondovalle alpini-prealpini, nè sui versanti un pò ripidi...cose evidentemente impossibili, immagina di demolire venezia (la città più labile del mondo), verona, vicenza, padova, rovigo, ecc ecc

    come siamo messi adesso i morti sono rari per cause idrogeologiche in veneto, io non credo sia il caso di sparare a zero, e ovviamente non è un discorso politico riferito a questo o quel governo, ma più ad ampio raggio...



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •