Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 143

Discussione: Veneto in ginocchio

  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus Visualizza Messaggio
    piccola polemica...in alcune zona d'Italia con molti meno problemi si da un risalto mediatico enorme, mentre qui a Vicenza con 2500 famiglie sfollate, per un totale di 10 e rotte persone, 1 morto, città e paesi con oltre 1.4mt d'acqua se ne parla poco...l'abitudine al fatto che qui la gente si rimbocca le maniche invece di aspettare l'aiuto divino dello stato da poco risalto a tutto ciò!1 risposta in tutto il giorno ne è l'esempio lampante

    condivido ogni singola parola.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Boh.... io che mi lamento che da me ha fatto "solo" 25 mm e mezz'ora di temporale...
    dovrei vergognarmi... (che poi è anche normale... il mese ha 110-120 mm medi...
    che devo aspettarmi ? ) .... c'è da essere felici, invece... ha fatto quella mezz'ora
    di temporale, mi ha divertito, senza per questo devastare tutto e costringere le
    famiglie a sfollare (massimo danno a Roma : allagate un par di stazioni della metropolitana,
    chiuse per qualche ora... fine!... ah, qua e la è caduto qualche alberello,nulla di
    serio)

    ...questa cosa di essere contenti quando piove troppo è follia, me ne dovrei curare....
    mi viene da invidiare chi abita in posti "dove piove troppo"... e invece poi guarda
    che succede... chissà quanto sarei psicologicamente annientato ad avere un
    metro d'acqua in casa e 50.000 euro di danni (quando va bene... ) ....

    C.
    E' bello quello che dici, ma è chiaro che quando da appassionati attendiamo con piacevole ansia delle corpose perturbazioni, è ovvio che non facciamo rientrare nel piacere di veder piovere simili tragedie, per cui non devi scusarti o vergognarti, si capisce perfettamente che quando attendiamo piogge, temporali o altri fenomeni atmosferici lo facciamo sempre nei limiti, limitandoci ad apprezzare l'odore della pioggia, lo scriscio, le varie forme e colorazioni delle nubi, anche quelle minacciose, che fanno parte del bagaglio di un meteo-appassionato.
    Ma mai sogneremmo di ritrovarci con l'acqua nelle case, o a contare vittime e dispersi.
    Pertanto il pensiero che hai espresso è molto bello, ma ripeto non fartene una colpa nel desiderare più mm di quei obiettivamente pochi che hai avuto, pur nell'esprimere solidarietà e vicinanza nei confronti di coloro che di mm ne hanno avuti troppi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #13
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus Visualizza Messaggio
    piccola polemica...in alcune zona d'Italia con molti meno problemi si da un risalto mediatico enorme, mentre qui a Vicenza con 2500 famiglie sfollate, per un totale di 10 e rotte persone, 1 morto, città e paesi con oltre 1.4mt d'acqua se ne parla poco...l'abitudine al fatto che qui la gente si rimbocca le maniche invece di aspettare l'aiuto divino dello stato da poco risalto a tutto ciò!1 risposta in tutto il giorno ne è l'esempio lampante
    Non hai tutti i torti...
    Se non avessi letto delle testimonianze in questo forum, non mi sarei reso conto della portata degli eventi, i tg non hanno "pompato" la notizia come in altre occasioni.
    Monitoriamo.

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Boh.... io che mi lamento che da me ha fatto "solo" 25 mm e mezz'ora di temporale...
    dovrei vergognarmi... (che poi è anche normale... il mese ha 110-120 mm medi...
    che devo aspettarmi ? ) .... c'è da essere felici, invece... ha fatto quella mezz'ora
    di temporale, mi ha divertito, senza per questo devastare tutto e costringere le
    famiglie a sfollare (massimo danno a Roma : allagate un par di stazioni della metropolitana,
    chiuse per qualche ora... fine!... ah, qua e la è caduto qualche alberello,nulla di
    serio)

    ...questa cosa di essere contenti quando piove troppo è follia, me ne dovrei curare....
    mi viene da invidiare chi abita in posti "dove piove troppo"... e invece poi guarda
    che succede... chissà quanto sarei psicologicamente annientato ad avere un
    metro d'acqua in casa e 50.000 euro di danni (quando va bene... ) ....

    C.
    come al solito sottoscrivo anche qui ogni parola dei tuoi ragionamenti.
    Mi fa piacere che la pensi quasi sempre come me!Una cosa del genere è troppo grande e pericolosa per divertire anche il meteofan più accanito. augurarsi 400 mm non penso ci sia nessuno ma sono molti tutti coloro che si augurano serie devastanti di temporali e supercelle di fila con diluvi universali a seguire.

    Per chi non ne fosse a conoscienza fornisco anche io un racconto dell' autunno 2008 , magari lo ripropongo in stanza centrale allungato e diluito con foto e video.

    Ho vissuto sulla mia pelle tutto l' autunno del 2008 e lo citi anche te molto spesso.

    Qualcosa come 180 mm in ottobre(28 ottobre 100 mm e 29 ottobre 50 mm ) 160 mm a novembre ( 4 novembre supercella con un ragazzo morto purtoppo e 50 mm -13 novembre anche 130 mm in zone sud come vitinia e 30 novembre 40 mm notturni dopo un ora di grandine come noci ) e dicembre sui 250 mm( tra tutti gli eventi ricordo l' 11 notte con oltre 110 mm in alcune zone nel giro di 4-5 ore che per Roma sono un casino anche se cadono in 48 ore con intensità normale , ma anche 72 ore ...)

    non dimenticherò mai il 10 pomeriggio ritornando da labaro ( il pomeriggio prima della grande esondazione ) su un cavalcavia , tevere a destra , tevere sotto e tevere a sinistra , un fiume che si estendeva per 3 km ambo i lati , non immagino nemmeno quel che è venuto fuori il giorno dopo....Poi l 11 mattina passo davanti a villa pamphili per prendere l' autobus . un metro e mezzo d' acuq su tutta la villa , un casino di giornlisti e vigili del fuoco. e il traffico ...
    poi nei 5-6 giorni seguenti come se non bastasse altri 100 mm buoni li ha tirati giù , ma allo stesso modo sono caduti alberi , cornicioni , tetti , un macello...
    Non ho mai visto con i miei occhi una cosa del genere , gran parte dei quartieri est erano allagati , la stessa via tiburtina poco prima dela stazione era allagata per metà...all' inizio era divertente osservare i temporaloni di fine ottobre e gli eventi di novembre in cui ha fatto di tutto trnne che la neve ( grandine piccola , grossa , supercelle , tornado EF2 e altri vortici , una quindicina di waterspout , raffiche potenti , pioggia debole e pioggia torrenziale ....) ma subito poco l' evento grandinigeno del 30 quando il fiume è cominciato a salire penso che tutti ci siamo resi conto della gravità della situazione, e la parte tremenda ancora non era cominciata.Erano stati fino a quel momento episodi fotogenici e spettacolari ma con danni pesanti ok.Dopodichè si sono davvero aperte le cateratte:cielo paro , attività elettrica normale o poca e rovesci che ( non avendo il pluvio) avranno superato i 300 mm\h almeno 10 volte in 8 giorni.Non pagherei nulla per rivedere la mia città ridotta in quelle condizioni.Parlo spesso del leggendario autunno 2008 ma per me il leggendario autunno si è chiuso coi primi di dicembre.Dopodichè ho avuto sempre di più la paura dell' esondazione , eh si esondazione del tevere , perchè dato che pioveva in quel modo c' era da aspettarsi che continuasse sempre così ( e in parte ha fatto ma dopo 2 giorni di tregua ) e che il fiume esondasse in città.Quando il 12 sera ho visto il fiume a Ponte Milvio , boh , penso ci siano stati solo 2 metri ma anche meno, di differenza tra me e il fiume impetuoso, e i turisti che fotografavano contenti e si facevano le foto che ridevano con dietro il fiume che si trascinava dietro rami giganti , muretti in mattoni e intonaco e qualsiasi altra cosa.A complicare le cose è stato, probabilmente data l' impetuosità delle orrenti, che hanno fatto rompere gli argini ad alcune palafitte e a un grosso barcone turistico , schiantati tutti guardacaso sul ponte storico di Roma , quello davanti a Castel Sant' Angelo .Erano tempi duri e la città era invivibile, quelli sono incubi meteo specie per chi ha perso casa e azienda dopo quella calamità.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #15
    davipirata
    Ospite

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Non hai tutti i torti...
    Se non avessi letto delle testimonianze in questo forum, non mi sarei reso conto della portata degli eventi, i tg non hanno "pompato" la notizia come in altre occasioni.
    Non è questione di pompare... per il semplice fatto che non c'era niente da pompare ma soltanto di informare.


  6. #16
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Il mio intento all'apertura di questa discussione era quella di informare visto che non tutti gli utenti entrano nella stanza , in genere poco affollata , del nowcasting regionale .Oltre all'informazione ci possiamo aggiungere la solidarietà , qualsiasi tipo di solidarietà in questo momento va bene , non auguro a nessuno di trovarsi da un momento all'altro con i soli vestiti che indossa e nulla di più , quindi per le polemiche credo che non sia il momento .



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da Giuliano62 Visualizza Messaggio
    Il mio intento all'apertura di questa discussione era quella di informare visto che non tutti gli utenti entrano nella stanza , in genere poco affollata , del nowcasting regionale .Oltre all'informazione ci possiamo aggiungere la solidarietà , qualsiasi tipo di solidarietà in questo momento va bene , non auguro a nessuno di trovarsi da un momento all'altro con i soli vestiti che indossa e nulla di più , quindi per le polemiche credo che non sia il momento .
    Condivido anche questo Giuliano.Nessuno si augura o augura a nessuno di trovarsi in situazioni simili.Poi quando uno ci si trova non vede l' ora di uscirne.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #18
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Merlara(PD)
    Età
    40
    Messaggi
    2,793
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Anche qui nel Basso veneto occidentale stiamo vivendo una situazione che tutt'ora persiste nella sua criticità..
    L'argine del Frassine ha rotto gli argini ancora domenica
    YouTube - Frassine rompe gli argini
    e da allora sono fuoriusciti ben 22 milioni di metri cubi di acqua..
    L'altezza dell'acqua vicino alla falla è vicina ai due metri e continua a salire perchè la falla è ancora aperta..
    La situazione è molto critica e la zona interessata ormai è di quasi 50 km quadrati..
    In molte zone si gira solo con i mezzi anfibi e con il gommone e la cosa più brutta è che l'acqua continua a crescere così come gli sfollati..

    Qui potete trovare un pò di foto

    Meteo Merlara

    e qui altre foto di zone colpite lungo il percorso di scarico delle acque..
    Le zone più colpite sono offlimits..Qui siamo arrivati a fatica con i trattori con ruote da 2 metri e mezzo..

    Meteo Merlara

    Una visione dall'alto di una parte della zona colpita

    37200_1569547011178_1610554002_1314000_14143_n.jpg

    e qui un sorvolo aereo della zona colpita

    YouTube - IMG 0025
    Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]

    Il giorno più bello della mia vita!
    [URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]

  9. #19
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Ho appena visto le carte per i prossimi giorni....

    non so che dirvi se non 2 parole... : "buona fortuna"...

    (qui attese pioggette di poco conto... non riesco a lamentarmene come al solito... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #20
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ho appena visto le carte per i prossimi giorni....

    non so che dirvi se non 2 parole... : "buona fortuna"...

    (qui attese pioggette di poco conto... non riesco a lamentarmene come al solito... )

    C.

    già Claudio...non c'è altro da dire allo stato attuale delle cose.
    Come dicevo su altri messaggi c'è solo da sperare in più freddo e meno precipitazioni, per il resto non c'è altro da dire...purtroppo siamo stati trattati da cittadini di serie C.

    Ed ora come mai non partono slanci di solidarietà con raccolta fondi, sms e quant'altro in TV?

    vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse PERCHE'....
    Che amarezza
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •