Non avrei mai e poi mai desiderato aprire una discussione su una cosa così grande , troppo grande , ho provato sulla mia pelle essere uno sfollato nel 1966 , non aggiungo altro , lasciamo da parte le emozioni , arrivano i primi dati:
(ANSA) - VICENZA, 2 NOV - Sono cinquemila le famiglie, per complessive 10.700 persone, coinvolte direttamente dal maltempo a Vicenza.
Il dato e' stato reso noto dal sindaco, Achille Variati, al termine della Giunta comunale, in seduta straordinaria, che ha chiesto lo stato di crisi. L'esondazione del fiume Bacchiglione ha creato problemi a 7 strutture sanitarie (soprattutto ambulatori medici), 3 farmacie, 6 scuole, 13 servizi pubblici, 270 negozi, 9 strutture religiose e 12 monumenti 'minori'.
(ANSA).
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Sono davvero rattristato per quello che stanno passando le popolazioni del vicentino, mi auguro che possano ricevere tutti gli aiuti possibili dalle istituzioni e mi auguro che anche loro possano trovare la forza di reagire con l'aiuto di Dio.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
piccola polemica...in alcune zona d'Italia con molti meno problemi si da un risalto mediatico enorme, mentre qui a Vicenza con 2500 famiglie sfollate, per un totale di 10 e rotte persone, 1 morto, città e paesi con oltre 1.4mt d'acqua se ne parla poco...l'abitudine al fatto che qui la gente si rimbocca le maniche invece di aspettare l'aiuto divino dello stato da poco risalto a tutto ciò!1 risposta in tutto il giorno ne è l'esempio lampante
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
purtroppo è così, il Veneto è sempre considerato l'ultima ruota del carro, mentre per quanto riguarda il pagare dobbiamo essere i primi, anche per chi non paga un assoluto niente di tasse...come al solito siamo al punto di partenza, ma è ora di finirla.
Per quanto mi riguarda sono estremamente deluso dal comportamento dei media nazionali, fosse accaduto a Roma, od in generale da qualche altra parte (amici del sud non vogliatemi male!!) del centro-sud avrebbero fatto edizioni straordinarie ed altro.
Il Veneto in ginocchio caro Giuliano?? peggio in tutta sincerità, molto peggio che in ginocchio, non so se avete idea di cosa sia accaduto tra Padova-Vicenza-Verona, ma anche su altre zone del Veneto orientale...dover sfollare tutta quella gente, Vicenza sotto oltre 1 metro d'acqua.
Rimango del tutto basito di fronte a tutto ciò, la delusione sulle polemiche create da Bertolaso, le esternazioni a volte poco opportune di Zaia...che macello signori![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
no Alberto, NO. NON E' GIUSTO calare sempre le braghe...
non siamo ancora stanchi di questa situazione?
Si, in ogni caso su questo forum nazionale di elevata caratura è meglio mettere da parte le polemiche, sono d'accordo con te, ma non è più lecito passare sopra ogni cosa con leggerezza.
Mi auguro che la gente si faccia sentire!
Per quel che riguarda il futuro, come mi dicevi via sms, c'è la possibilità di un ulteriore peggioramento della situazione da domenica con oltre 48 ore di precipitazioni che, nel caso fossero intense e persistenti, potrebbero davvero essere distruttive.![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
pure io sono d accordo.
Discorso che vale anche per la nostra regione: quelle poche volte che andiamo sui TG sbagliano l accento su "Friuli"(pensate quanto contiamo in Italia).
Chiusa questa polemica, come è messa la situazione sul padovano? mi pare che ci siano enormi disagi pure li
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ti quoto. Sentendo ieri i tg sembrava non fosse successo quasi nulla, solo oggi mi sono reso conto della gravità dell'alluvione nel vicentino. Tra l'altro questa bassa pressione ormai andata ha creato problemi un pò in tutta Italia: Nord-Est purtroppo per una vastissima area, Toscana,Liguria, Puglia,Sicilia e Calabria. Mi domando alla prossima LP che accadrà, e dove
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Boh.... io che mi lamento che da me ha fatto "solo" 25 mm e mezz'ora di temporale...
dovrei vergognarmi... (che poi è anche normale... il mese ha 110-120 mm medi...
che devo aspettarmi ? ) .... c'è da essere felici, invece... ha fatto quella mezz'ora
di temporale, mi ha divertito, senza per questo devastare tutto e costringere le
famiglie a sfollare (massimo danno a Roma : allagate un par di stazioni della metropolitana,
chiuse per qualche ora... fine!... ah, qua e la è caduto qualche alberello,nulla di
serio)
...questa cosa di essere contenti quando piove troppo è follia, me ne dovrei curare....
mi viene da invidiare chi abita in posti "dove piove troppo"... e invece poi guarda
che succede... chissà quanto sarei psicologicamente annientato ad avere un
metro d'acqua in casa e 50.000 euro di danni (quando va bene... ) ....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Carissimo Andreus, hai ragione.
L'importante è che ognuno di noi, in questo caso ognuno degli abitanti colpiti da questa calamità, faccia ciò che è giusto fare senza dannarsi su quanti non solidarizzano come andrebbe fatto.
Dio ci viene in aiuto anche per questi fenomeni che denunci, quindi affidamoci anche un pò a Lui, e lascia stare coloro che non ci sono.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri