Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 63
  1. #41
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #42
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio

    ascoltate i piu' vecchi..va la'..giovincelli
    Il punto è che non ho capito se con il tuo messaggio volevi far notare una certa differenza nell'estensione dei ghiacci oppure una uguaglianza.
    Non c'entra l'età.
    [

  3. #43
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,387
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Qualcuno si ostina a identificare dicembre 2009 con l'episodio del 19-20-21. Va detto che complessivamente qui a Treviso il mese si è chiuso a +0.3 rispetto alla media 86-08 (nb. non 61-90), frutto di una prima e terza decade mitissime.
    Un mese quindi complessivamente normale, nulla di che, tranne quel brevissimo ma indimenticabile episodio.
    ****
    Nel mio orticello dic 2009: +1,3 dalla media climatica (1955-2004)
    Mi beccai un -10,2(e per una minima[invernale] a due cifre devo risalire al dicembre 1996), anche un giorno di Natale a +20,7 !!!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #44
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Il punto è che non ho capito se con il tuo messaggio volevi far notare una certa differenza nell'estensione dei ghiacci oppure una uguaglianza.
    Non c'entra l'età.
    c'e' una bella differenza..prova a chiedere ai piu' esperti..
    la mia era una battuta sull'eta'..tranquillo

  5. #45
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Da qui si vede meglio... non so però quale sia lo "spessore soglia" per i due tipi di carte

    2008




    2009




    2010


  6. #46
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    sentite cosa si diceva l'anno scorso a novembre..si parlava di temperature record e tanta neve in Siberia..

    Innevamento emisferico: la Siberia in via di forte raffreddamento..

    che sulle sterminate pianure siberiane? Tale analisi serve quale "predictor", ossia come precursore che andrà a incidere sull'andamento degli indici teleconnettivi e della circolazione generale dell'atmosfera ad essi associata. L'innevamento in sede siberiana inoltre, risulta importante perchè ci indica lo stato di salute del grande serbatoio gelido del nostro prossimo inverno. A vedere dalla mappa allegata, negli ultimi giorni la copertura nevosa su tale settore continentale risulta soddisfacente e in ulteriore incremento. Grazie alla mancata penetrazione delle correnti atlantiche i settori siberiani più occidentali risultano al momento ben corazzati di gelo, significando una buona premessa per la buona riuscita del nostro prossimo inverno.
    meteolive

    Freddo quasi eccezionale! (Siberia)
    Un'ondata di gelo polare sta investendo in queste ore tutta la Siberia centro orientale lambendo anche Mongolia e Manciuria. Si tratta di un'avvezione fredda di eccezionale intensità, accompagnata da isoterme a 850hp oscillanti tra i -15°C e i -25°C, con punte di -28/-30°C sull'alto Piano dell'Aldan, sull'alto Piano Stanovoj e a nord ovest del lago Bajkal. La -10°C si estende fino all'Isola giapponese di Hokkaido, sfiorando Vladivostok e penetrando fino alla Manciuria centrale. Motore di questa incredibile ondata di gelo un vortice depressionario sul Mare di Ohotsk, sul cui bordo occidentale scorrono masse d'aria prelevate direttamente dal Mar Glaciale Artico. Non solo, a seguito di un indebolimento del vortice polare si è assistito ad una sorta di bilobazione dello stesso con i minimi che insistono su Canada settentrionale e tra Isole della Nuova Siberia e Monti Verhojansk. Quanto detto fin'ora si stra traducendo, al suolo, in temperature di 10-12°C inferiori alle medie stagionali (specie nei valori massimi). Ojmjakon: -39°C/-29°C, Verhojansk -36°C/-30°C, Tompo -33°C/-21°C, Ust Moma -36°C/-26°C, Agata -20°C/-28°C. Nelle prossime 48-72h le temperature si abbasseranno ulteriormente, specie sui settori occidentali. Vi terremo aggiornati!
    3bmeteo

  7. #47
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Qualcuno si ostina a identificare dicembre 2009 con l'episodio del 19-20-21. Va detto che complessivamente qui a Treviso il mese si è chiuso a +0.3 rispetto alla media 86-08 (nb. non 61-90), frutto di una prima e terza decade mitissime.
    Un mese quindi complessivamente normale, nulla di che, tranne quel brevissimo ma indimenticabile episodio.
    Ma chi ha parlato di tale episodio. Io sto parlando dell'inverno in generale. Non mi si può giudicare l'inverno venturo in base alla snow cover di adesso, l'esempio del 1° Dicembre è esemplificativo. Ed è esemplificativo anche, ricollegandomi con quanto detto da te sul 18-19 dicembre 2009, di come sovente basta 1 settimana o poco più per raffreddare l'Europa bene.

  8. #48
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma chi ha parlato di tale episodio. Io sto parlando dell'inverno in generale. Non mi si può giudicare l'inverno venturo in base alla snow cover di adesso, l'esempio del 1° Dicembre è esemplificativo. Ed è esemplificativo anche, ricollegandomi con quanto detto da te sul 18-19 dicembre 2009, di come sovente basta 1 settimana o poco più per raffreddare l'Europa bene.
    quotissimo! le differenze prinicpali tra le carte postate riguardano principalmente la russia europea che nel 2009 a novembre aveva già uno snowcover bello ampio. ebbene per far sì che si raggiunga lo stesso snowcover basta che dopodomani avvenga una bella irruzione fredda e i giochi sono fatti. quindi è questione di una/due settimane. di sicuro la correlazione snowcover novembre-inverno fetecchia non esiste.

  9. #49
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quotissimo! le differenze prinicpali tra le carte postate riguardano principalmente la russia europea che nel 2009 a novembre aveva già uno snowcover bello ampio. ebbene per far sì che si raggiunga lo stesso snowcover basta che dopodomani avvenga una bella irruzione fredda e i giochi sono fatti. quindi è questione di una/due settimane. di sicuro la correlazione snowcover novembre-inverno fetecchia non esiste.
    infatti...l'ho sempre detto anch'io..nessuna correlazione snowcover novembre-inverno fetecchia
    ci sono altri segnali purtroppo non buoni..e' un delitto essere un po' preoccupati???

  10. #50
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno anonimo e senza emozioni???

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    infatti...l'ho sempre detto anch'io..nessuna correlazione snowcover novembre-inverno fetecchia
    ci sono altri segnali purtroppo non buoni..e' un delitto essere un po' preoccupati???
    assolutamente no!! l'attesa è così alta che anche con i più ottimistici segnali ci si preoccupa lo stesso però non penso che lo snowcover a novembre sia determinantissimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •