ipotesi 1
ipotesi 2
ipotesi 3
ipotesi 4
ipotesi 5
ipotesi 6
Lo scorso anno portò bene il sondaggio per Roma, decido di riaprirlo estendendolo però a tutta la penisola.
metto la descrizione delle ipotesi nel mio topic dato che nel sondaggio la limitazione dei 100 caratteri mi impedirebbero di fare un discorso articolato.
Chiedo anche scusa per il titolo del tread , la ripetizione della parola inverno è duvuta a l' impossibilità di publicare la parola"come".In questo modo il discorso , anche se brutto scritto così sembra reggere , lo specifico perchè in passato ho ricevuto critiche da parte di qualcuno che non aveva nulla da fare che criticare un mio errore di grammatica(in un forum meteorologico).
IPOTESI 1:nonostante le aspettative l' inverno sarà anticiclonico intervallato da brevi fasi perturbate con poca neve solo sopra i 1000 metri.Uno schifo in poche parole visto che tra Madrigali,Bastardi,scienziati polacchi e forumisti di meteonetwork si parlava di quest' inverno come "una ghiacciaia".A questa opzione molti diranno Vade Retro.
IPOTESI 2:inverno caldo con poche occasioni per rivedere la neve a basse quote. Fiocchi su Milano e pianura padana , accumuli nevosi solo dai 1000 metri in su su Alpi e Appennini (localmente anche poco più giù) , mentre da Firenze in giù pioggia alternata ad HP.
IPOTESI 3:Inverno nella media con neve abbondante sulle Alpi e sugli Appennini , sfiocchettate sulle principali città del nordd e su Firenze.Inverno con molte precipitazioni , i periodi anticiclonici saranno molti ma poco duraturi.
IPOTESI 4:Inverno fresco con diverse nevicate sulle pianure del nord e accumuli a Bologna, Genova e Fiocchi a Firenze .Gelo in più di un occasione mentre saranno possibili brevi sfiocchettate a Roma ma senza accumuli.Periodi piovosi intervallati a periodi anticiclonici
IPOTESI 5:Inverno freddo con numerose nevicate sulla pianura Padana , moltissima neve sopra i 600-700 metri e gelo un po ovunque.Nevicate coreografiche su Firenze e Roma , fiocchi a Napoli , frequenti i periodi in cui il freddo polare prenderà il posto a temperature miti . Una replica dell' inverno 2009-2010 in poche parole.
IPOTESI 6:Inverno epocale , il più freddo da diversi anni a questa parte.Una sorta di 1956 bis. Devastanti nevicate al nord e sulle pianure adriatiche , molta neve a Firenze,Genova e Roma , neve fin sulle pianure Siciliane con fiocchi a Bari,Cagliari,Palermo, talvolta con accumuli anche qui.Temperature sotto la media in moltissime giornate , si farà sentire l' effetto Albedo su tutta la penisola specie dopo periodi ipernevosi.
Ultima modifica di Knopflertemporalesco; 18/11/2010 alle 12:45
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri