Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
i modelli prevedono una tenuta dell'anticiclone in atlantico e l'irruzione fredda che colpirà in buona parte il centro nord, con neve ( forse) in pianura al nord e in collina al centro(prevalentemente toscana ,umbria e marche)
Tu in precedenza hai affermato che si stia esagerando con la storia dei richiami miti a livello italico durante lo scorso inverno!
Se ti poni cosi fai lo stesso errore di chi ti ha preceduto negli interventi...ossia fare una considerazione settoriale e farla passare buona per tutto il territorio italico.
Dunque anch'io(ragionando a modo tuo) potrei dirti che c'e' la stanza nord italia per questo tipo di considerazione.
Giusto il discorso di StefanoBs![]()
alla fine sarà un film già visto e rivisto..neve da bologna in su...sotto richiamo mite caldo....speriamo che cambi presto la situazione...
Io la penso esattamente così.
Aspettiamo il cambio circoltorio stagionale, oltre al positivizzarsi dell'indice QBO e la Nina che inizierà a fare il suo lavoro tra breve poi discutiamo.
Io credo che da metà dicembre si decideranno le sorti di questo inverno
Infatti
Ci sono stati una marea di richiami caldi e non è la neve a fare la differenza.
E' il TARGET della colata che non è mai stata ITALICA.
Che poi abbia nevicato al nord è un altro discorso, ma le colate gelide non ci hanno mai interessato mentre hanno preso in pieno GB, Spagna e Francia
Non c'entra nulla la neve e tirreno e adriatico o nord e sud conta il TARGEt della colata di cui noi non siamo stati nemmeno una volta l'obiettivo.
Un inverno è buono se dove abiti tu fa freddo e nevica.
Quindi tutto è relativo
Infatti
Segnalibri