Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 41
  1. #31
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Certo!!! Come darti torto? Hai perfettamente ragione!!!!

    Difatti le due carte che seguono sono l'esempio di un BUON inverno. Temperature PERFETTAMENTE in linea con quello che deve essere. Ah dimenticavo.... grazie anche alla disINFORMAZIONE tv. Alcuni che sanno che mi diletto a fare previsioni mi stanno insistentemente chiedendo se mettere le gomme da neve per il prossimo fine settimana, visto che in TV (da canale 5) hanno sentito che il prossimo fine settimana il protagonista sarà il GELO e la NEVE.

    Saluti
    Fabio, che bella carta invernale

  2. #32
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Esatto ma appunto Ferrara come tutto il resto del Nord e anche il centro italia tirrenico sono comunque Italia e rappresentano una buona fetta del ns. paese (a occhio direi un 45-50%), ergo dire che gli ultimi inverni hanno mandato tutte le colate in Gran Bretagna e Spagna liquidando il discorso come se niente fosse e facendolo passare per un inverno squallido su tutto il Paese è una cosa che non approvo e che non è corretta.
    Vorrei altresi capire quali sono le colate che sono finite tutte in Gran Bretagna(così recita l'autore)?
    Quella del 19 dicembre 2009 coi 10-15 cm a Firenze e Prato? Quella del 12 febbraio 2010 con la neve a Roma, Gaeta, Siena?
    Quella del 9-10 Marzo 2010?
    O quella del 31 gennaio 2010?
    In tutti i casi vedo geopotenziali più bassi sul Nord Italia che sulla Gran Bretagna. Ma sempre di Italia stiamo parlando.

    Ergo dire che le colate fredde sono andate tutte in Gran Bretagna e far passare l'idea che lo scorso inverno sia stato un autentico orrore in tutta Italia mi sembra fuorviante. Considerando peraltro che qui siamo in stanza nazionale e non nella stanza del sud italia...
    si però tu hai parlato di livello italico..non è esatto bastava dire centro nord...punto.....poi cosa vuol dire stanza nazionale e stanza del sud....se tu dici qualcosa che non mi sembra giusto posso contraddirti?non dicamo fesserie per favore......

  3. #33
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Certo!!! Come darti torto? Hai perfettamente ragione!!!!

    Difatti le due carte che seguono sono l'esempio di un BUON inverno. Temperature PERFETTAMENTE in linea con quello che deve essere. Ah dimenticavo.... grazie anche alla disINFORMAZIONE tv. Alcuni che sanno che mi diletto a fare previsioni mi stanno insistentemente chiedendo se mettere le gomme da neve per il prossimo fine settimana, visto che in TV (da canale 5) hanno sentito che il prossimo fine settimana il protagonista sarà il GELO e la NEVE.

    Saluti

    Allegato 184387




    Allegato 184386
    Pero',si chiudono gli ombrelli e si aprono gli ombrelloni...........
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #34
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    i modelli prevedono una tenuta dell'anticiclone in atlantico e l'irruzione fredda che colpirà in buona parte il centro nord, con neve ( forse) in pianura al nord e in collina al centro(prevalentemente toscana ,umbria e marche)

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Certo!!! Come darti torto? Hai perfettamente ragione!!!!

    Difatti le due carte che seguono sono l'esempio di un BUON inverno. Temperature PERFETTAMENTE in linea con quello che deve essere. Ah dimenticavo.... grazie anche alla disINFORMAZIONE tv. Alcuni che sanno che mi diletto a fare previsioni mi stanno insistentemente chiedendo se mettere le gomme da neve per il prossimo fine settimana, visto che in TV (da canale 5) hanno sentito che il prossimo fine settimana il protagonista sarà il GELO e la NEVE.

    Saluti

    Allegato 184387




    Allegato 184386
    Eppure mi sembra di essere stato chiarissimo nel mio messaggio.....non vedo cosa c'entrino la carta che hai postato (tra l'altro presa a caso, fuori dal contesto), gli spaghi e la disinformazione tv con quello che ho scritto

  6. #36
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio

    Ergo dire che le colate fredde sono andate tutte in Gran Bretagna e far passare l'idea che lo scorso inverno sia stato un autentico orrore in tutta Italia mi sembra fuorviante. Considerando peraltro che qui siamo in stanza nazionale e non nella stanza del sud italia...
    Tu in precedenza hai affermato che si stia esagerando con la storia dei richiami miti a livello italico durante lo scorso inverno!
    Se ti poni cosi fai lo stesso errore di chi ti ha preceduto negli interventi...ossia fare una considerazione settoriale e farla passare buona per tutto il territorio italico.
    Dunque anch'io(ragionando a modo tuo) potrei dirti che c'e' la stanza nord italia per questo tipo di considerazione.
    Giusto il discorso di StefanoBs

  7. #37
    niccolò1986
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    alla fine sarà un film già visto e rivisto..neve da bologna in su...sotto richiamo mite caldo....speriamo che cambi presto la situazione...

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Io non giurerei affato che le dinamiche attuali ripercorrano quelle dello scorso inverno.

    Aspettiamo che il cambio di segno della QBO e dell'ENSO inizino a forzare
    realmente il quadro atmosferico.

    D'altronde non mi sembra che (già da ora) il getto polare sia quello della passata stagione

    Io la penso esattamente così.
    Aspettiamo il cambio circoltorio stagionale, oltre al positivizzarsi dell'indice QBO e la Nina che inizierà a fare il suo lavoro tra breve poi discutiamo.
    Io credo che da metà dicembre si decideranno le sorti di questo inverno

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Direi che è presto per stracciarsi le vesti o dare per scontato quello che accadrà fino al 28 febbraio.
    Prima di tutto bisognerebbe considerare che questa è la prima configurazione di tipo invernale che si concretizzerà, non sappiamo ancora come, al termine dell'autunno. L'inverno meteorologico non sarà ancora cominciato, per non parlare di quello astronomico.
    Forse qualche corsa modellistica avrà creato aspettative fuori luogo, a dimostrazione che anche la frazione deterministica non è esente da insuccessi così come quella probabilistica.


    Infatti

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non vi sembra di esagerare con questa storia del richiamo caldo umido sull'Italia nello scorso inverno?

    Così eh, perchè da me ad esempio le nevicate da cuscinetto (ossia da richiamo caldo-umido) sono piuttosto infrequenti eppure l'anno scorso ho fatto 61 cm... vuoi vedere che forse lo scorso inverno a livello italico non è stato così pieno di richiami miti come sembra?
    Ci sono stati una marea di richiami caldi e non è la neve a fare la differenza.
    E' il TARGET della colata che non è mai stata ITALICA.
    Che poi abbia nevicato al nord è un altro discorso, ma le colate gelide non ci hanno mai interessato mentre hanno preso in pieno GB, Spagna e Francia

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Esatto ma appunto Ferrara come tutto il resto del Nord e anche il centro italia tirrenico sono comunque Italia e rappresentano una buona fetta del ns. paese (a occhio direi un 45-50%), ergo dire che gli ultimi inverni hanno mandato tutte le colate in Gran Bretagna e Spagna liquidando il discorso come se niente fosse e facendolo passare per un inverno squallido su tutto il Paese è una cosa che non approvo e che non è corretta.
    Vorrei altresi capire quali sono le colate che sono finite tutte in Gran Bretagna(così recita l'autore)?
    Quella del 19 dicembre 2009 coi 10-15 cm a Firenze e Prato? Quella del 12 febbraio 2010 con la neve a Roma, Gaeta, Siena?
    Quella del 9-10 Marzo 2010?
    O quella del 31 gennaio 2010?
    In tutti i casi vedo geopotenziali più bassi sul Nord Italia che sulla Gran Bretagna. Ma sempre di Italia stiamo parlando.

    Ergo dire che le colate fredde sono andate tutte in Gran Bretagna e far passare l'idea che lo scorso inverno sia stato un autentico orrore in tutta Italia mi sembra fuorviante. Considerando peraltro che qui siamo in stanza nazionale e non nella stanza del sud italia...

    Non c'entra nulla la neve e tirreno e adriatico o nord e sud conta il TARGEt della colata di cui noi non siamo stati nemmeno una volta l'obiettivo.

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Al nord ci sono solamente stati i record di temperatura più bassa dal gennaio 1985, cosa vuoi che sia?


    Sembra che un inverno sia da considerare buono solo se nevica ad Ancona o a Bari
    Un inverno è buono se dove abiti tu fa freddo e nevica.
    Quindi tutto è relativo

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Tu in precedenza hai affermato che si stia esagerando con la storia dei richiami miti a livello italico durante lo scorso inverno!
    Se ti poni cosi fai lo stesso errore di chi ti ha preceduto negli interventi...ossia fare una considerazione settoriale e farla passare buona per tutto il territorio italico.
    Dunque anch'io(ragionando a modo tuo) potrei dirti che c'e' la stanza nord italia per questo tipo di considerazione.
    Giusto il discorso di StefanoBs
    Infatti

  9. #39
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Certo!!! Come darti torto? Hai perfettamente ragione!!!!

    Difatti le due carte che seguono sono l'esempio di un BUON inverno. Temperature PERFETTAMENTE in linea con quello che deve essere. Ah dimenticavo.... grazie anche alla disINFORMAZIONE tv. Alcuni che sanno che mi diletto a fare previsioni mi stanno insistentemente chiedendo se mettere le gomme da neve per il prossimo fine settimana, visto che in TV (da canale 5) hanno sentito che il prossimo fine settimana il protagonista sarà il GELO e la NEVE.

    Saluti

    Allegato 184387




    Allegato 184386
    Pensala come vuoi ma al nord le possibilità di avere un ottima ondata di freddo con neve fino al piano su alcune zone è concreta. D'accordissimo sul fatto che la TV veda solo quello che accade al nord ma non invertiamo la cosa noi qui sul forum per favore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •