Ecco un po' di valori di sintesi relativi alle temperature della prima metà di dicembre 2010. Paesi cui stare attenti per i criomani, ma non mi sembrano molto raccomandabili come posti dove vivere d'inverno, in questo caso particolarmente Asiago...
Anche stavolta una stazione ha dati incompleti: mancano alcuni giorni di informazioni relative ad Asiago (dal 6 all'8 dicembre).
Codice:
I quindicina dicembre 2010,
temperature massime (°C)
------------------------------------------
Asiago Fusine S.Stefano
------------------------------------------
media 1,4 -0,2 1,2
mediana 1,3 -1,7 2,0
minimo -3,0 -5,3 -3,1
massimo 7,5 7,3 5,6
giorni 12 15 15
------------------------------------------
Codice:
I quindicina dicembre 2010,
temperature medie (°C)
------------------------------------------
Asiago Fusine S.Stefano
------------------------------------------
media -5,3 -4,3 -3,1
mediana -5,1 -5,0 -2,5
minimo -11,7 -11,9 -8,8
massimo 0,9 2,5 1,4
giorni 12 15 15
------------------------------------------
Codice:
I quindicina dicembre 2010,
temperature minime (°C)
------------------------------------------
Asiago Fusine S.Stefano
------------------------------------------
media -12,5 -8,4 -6,2
mediana -11,8 -10,5 -4,5
minimo -18,3 -15,9 -12,8
massimo -2,8 1,6 0,5
N 12 15 15
------------------------------------------
E qui abbiamo medie, mediane ed estremi per i soli giorni con informazione comune completa (cioè sono esclusi i giorni con lacune nei dati di Asiago).
Codice:
Temperature I quindicina di dicembre 2010 (°C)
----------------------------------------------------------
media mediana min max
----------------------------------------------------------
Asiago 1,4 1,3 -3,0 7,5
tmax Fusine -0,2 -1,7 -5,3 7,3
S.Stefano 1,2 2,0 -3,1 5,6
----------------------------------------------------------
Asiago -5,3 -5,1 -11,7 0,9
tmed Fusine -4,3 -5,0 -11,9 2,5
S.Stefano -3,1 -2,5 -8,8 1,4
----------------------------------------------------------
Asiago -12,5 -11,8 -18,3 -2,8
tmin Fusine -8,4 -10,5 -15,9 1,6
S.Stefano -6,2 -4,5 -12,8 0,5
----------------------------------------------------------
Nota: solo giorni con informazioni complete per le tre stazioni



Molto interessante. Fusine mostra di essere in grado di stare al passo di Asiago nelle minime in certe condizioni (ad esempio ieri, -19,6°C Asiago, -19,3°C Fusine). Peccato non avere dati completi. Peccato anche che la stazione di Fusine non abbia né piranometro (per vedere come fa ad avere massime così basse, cioè se vada all'ombra oppure no) né anemometro (per capire come si comporta con situazioni favoniche).
Segnalibri