Tonezza -17,6° ieri e -17,5° oggi![]()
Ecco un po' di valori di sintesi relativi alle temperature della prima metà di dicembre 2010. Paesi cui stare attenti per i criomani, ma non mi sembrano molto raccomandabili come posti dove vivere d'inverno, in questo caso particolarmente Asiago...
Anche stavolta una stazione ha dati incompleti: mancano alcuni giorni di informazioni relative ad Asiago (dal 6 all'8 dicembre).
Codice:I quindicina dicembre 2010, temperature massime (°C) ------------------------------------------ Asiago Fusine S.Stefano ------------------------------------------ media 1,4 -0,2 1,2 mediana 1,3 -1,7 2,0 minimo -3,0 -5,3 -3,1 massimo 7,5 7,3 5,6 giorni 12 15 15 ------------------------------------------Codice:I quindicina dicembre 2010, temperature medie (°C) ------------------------------------------ Asiago Fusine S.Stefano ------------------------------------------ media -5,3 -4,3 -3,1 mediana -5,1 -5,0 -2,5 minimo -11,7 -11,9 -8,8 massimo 0,9 2,5 1,4 giorni 12 15 15 ------------------------------------------E qui abbiamo medie, mediane ed estremi per i soli giorni con informazione comune completa (cioè sono esclusi i giorni con lacune nei dati di Asiago).Codice:I quindicina dicembre 2010, temperature minime (°C) ------------------------------------------ Asiago Fusine S.Stefano ------------------------------------------ media -12,5 -8,4 -6,2 mediana -11,8 -10,5 -4,5 minimo -18,3 -15,9 -12,8 massimo -2,8 1,6 0,5 N 12 15 15 ------------------------------------------
Codice:Temperature I quindicina di dicembre 2010 (°C) ---------------------------------------------------------- media mediana min max ---------------------------------------------------------- Asiago 1,4 1,3 -3,0 7,5 tmax Fusine -0,2 -1,7 -5,3 7,3 S.Stefano 1,2 2,0 -3,1 5,6 ---------------------------------------------------------- Asiago -5,3 -5,1 -11,7 0,9 tmed Fusine -4,3 -5,0 -11,9 2,5 S.Stefano -3,1 -2,5 -8,8 1,4 ---------------------------------------------------------- Asiago -12,5 -11,8 -18,3 -2,8 tmin Fusine -8,4 -10,5 -15,9 1,6 S.Stefano -6,2 -4,5 -12,8 0,5 ---------------------------------------------------------- Nota: solo giorni con informazioni complete per le tre stazioni
Molto interessante. Fusine mostra di essere in grado di stare al passo di Asiago nelle minime in certe condizioni (ad esempio ieri, -19,6°C Asiago, -19,3°C Fusine). Peccato non avere dati completi. Peccato anche che la stazione di Fusine non abbia né piranometro (per vedere come fa ad avere massime così basse, cioè se vada all'ombra oppure no) né anemometro (per capire come si comporta con situazioni favoniche).
Tonezza 1-15 Dicembre:
T minime medie: -7,5°
T massime medie: +0,8°
T medie integrali: -2,6°
Tonezza paga il vento per le tmedie, ma potrebbe recuperare entro la fine di dicembre.
Intanto visto che a Fusine non c'è l'anemometro (o, almeno, non pubblicano le sue misurazioni) ho dato un'occhiata all'ur. Dal giorno 7 in avanti, l'ur massima di Asiago e Santo Stefano è più bassa dell'ur media di Fusine. Questo potrebbe indicare che con le correnti di quei giorni, Fusine non sia affetta dal favonio, al contrario delle altre due stazioni.
Notevole. C'è invece una serie di giorni (dal 5 all'8 dicembre) nei quali mancano i dati di Asiago ma si vede che S.Stefano va sotto Fusine nelle medie. Non ho ben presente che cosa sia successo in quei giorni al NE, ma suppongo che fossero giorni di scirocco, date le elevate medie. Questo potrebbe suggerire che Fusine soffra lo scirocco.
Il 5-8 Dicembre fu abbastanza caldo qui, se si eccettua il 1° giorno...diciamo che Asiago ha un vantaggio non essendo a disposizione i dati...
Posto Tonezza con relative precipitazioni e i venti:
Codice:5 -7.9 -2.6 -14.6 SSW 0 mm 6 -1.1 0.6 -3.6 S 0 mm 7 0.9 2.2 -0.1 WSW 0 mm 8 1.8 3.3 0.9 WSW 23,1 mm
Grazie. Notare che il NOAA di Tonezza non riporta info sull'umidità, per cui il confronto con Fusine e le altre due stazioni sull'ur non si può fare. Azz, babele negli schermi, babele nelle distanze, babele sui sensori, babele sulla costruzione dei dati, babele sui dati pubblicati. A volte mi chiedo che ci sta a fare la WMO...![]()
Uhm, forse si può ricavare un minimo confronto dal vento medio...
Ultima modifica di Borat; 17/12/2010 alle 21:10
Azz. Trasmette il downld02.txt (ultimi due giorni) ma non downld08.txt (ultima settimana). Quindi non ci si può spingere più indietro di due giorni.
Ecco le temperature medie orarie, l'ur media e il vento medio di Tonezza delle ultime 24 ore.
Sempre che la stazione non sia presente in Wunderground. Se ci fosse potrei recuperare tutto.Codice:--------------------------------------------- time temp ur wind --------------------------------------------- 2010-12-16 20 -15,6 84,0 1,6 2010-12-16 21 -16,1 83,5 1,6 2010-12-16 22 -16,6 83,8 1,1 2010-12-16 23 -17,1 82,7 0,5 2010-12-17 00 -17,1 82,5 0,5 2010-12-17 01 -16,0 82,5 0,0 2010-12-17 02 -15,3 82,5 0,3 2010-12-17 03 -14,4 82,2 0,3 2010-12-17 04 -14,3 82,3 0,0 2010-12-17 05 -14,4 82,3 0,8 2010-12-17 06 -13,5 81,0 0,5 2010-12-17 07 -13,4 80,0 1,3 2010-12-17 08 -12,5 82,8 1,6 2010-12-17 09 -10,4 79,0 0,8 2010-12-17 10 -9,4 78,7 1,3 2010-12-17 11 -9,1 80,2 0,8 2010-12-17 12 -9,2 81,0 3,2 2010-12-17 13 -9,2 84,0 0,8 2010-12-17 14 -8,6 85,0 0,5 2010-12-17 15 -8,6 85,7 0,3 2010-12-17 16 -8,8 87,2 0,0 2010-12-17 17 -8,9 88,5 0,0 2010-12-17 18 -9,1 88,7 1,1 2010-12-17 19 -9,1 88,3 0,8 2010-12-17 20 -9,8 88,0 0,8 --------------------------------------------- media -12,2 83,4 0,8 ---------------------------------------------
Qui c'è il vento medio giornaliero
http://www.savignanosp-meteo.it/Tonezza/NOAAMO.TXT
Segnalibri