-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Sfiorato il Record Nazionale di Temperatura Massima in Sudan. Molto caldo anche in Mozambico e Sudafrica!

Dongola in Sudan
Mentre la sudanese Dongola da 5 giorni fa registrare temperature massime sopra 45°,
con punte fino a +48.5°C del 27 maggio scorso a poco più di un grado dal Record Nazionale Assoluto (+49.7°C del 22 giugno 2010),
molto caldo anche in Africa sudorientale dove spirano forti venti favonici.
Ieri, lunedì 27 maggio 2013, +36.0°C sono stati raggiunti a Changalene in Mozambico
mentre la stazione aeroportuale di Durban in Sudafrica ha fatto registrare una temperatura massima di +35.5°C.

Durban in Sudafrica
A un paio di decimi dalla soglia dei +35° anche le sudafricane Komatidraai e Skukuza, entrambe +34.8°C
mentre Moti, nella confinante Swaziland, ha raggiunto +34.1°C.
Sempre ieri, molto caldo anche in Brasile, con almeno 3 stazioni che sono riuscite a varcare la soglia dei +35°:
Vera Gleba Celeste +35.3°C mentre Goias, Patos e Alta Floresta tutte +35.0°C.
Solo +34.1°C la famosa stazione aeroportuale brasiliana di Teresina.
In Oceania, +33.4°C raggiunti a Douglas River in Australia.
Rimane ben saldo primato mensile di +39.2°C di Mandora, nel Western Australia, del 6 maggio scorso.
.jpg)
Swakopmund in Namibia
Il Record Assoluto dell’Emisfero Meridionale per Maggio è di +42.3°C registrati a Swakopmund in Namibia
mentre Giugno è l’unico mese dell’anno in cui l’Emisfero Australe non ha mai toccato +40°C,
infatti il Record Mensile +39.3°C registrati a Ibibodo in Bolivia, nel Chaco, vicino al caldissima Villamontes.
Si rigrazia Maximiliano Herrera
By Giuseppe Vitale
Articoli correlati
- Quasi 43°C e Nuovo Record per Agosto nell’Africa Australe! 2 Record caduti in Marocco. A un passo dalla storia anche la boliviana San Matias.
- Gran gelo nel nord della California e a Mendocino. Gran caldo in Libia e Messico. Ultimi 10 cm di neve nella vetta Bosniaca. Fusione completata a Suolovuopm in Norvegia!
- Tremano Mitribah e Death Valley…Sulaibiya attacca il Record Nazionale del Kuwait e quello Mondiale. Nuovo Record Mondiale di massima in un’Isola a Failaka
- Lotta tra Brasile e Bolivia. 3 Nuovi Record e 1 Eguagliato!
- Pioggia Record a Kathmandu in Nepal. Caduti 80 mm in 3 ore!
- Sfiorato per ben 3 volte in 11 giorni il Record Nazionale dello Sri Lanka!
- Oltre 35° nell’isola di Sal nell’arcipelago di Capo Verde. Record di Temperatura Massima Eguagliato!
- Caduto il Record Mondiale di Temperatura Massima. Dichiarato nullo il +57.8°C di Al Azizia in Libia!
- Cade lo Storico Record di Serravalle nella Repubblica di San Marino. Sfiorato il Record Nazionale per soli 3 decimi!
- Ondata di Calore da Record in Turchia. Superati i 44°C
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Il 28 maggio 2013 riscritta la storia della climatogia africana in Libia! A un decimo da +50°C Marada.
Mentre l’Europa occidentale e l’Italia stanno vivendo un maggio particolarmente fresco
in Libia è stata scritta una nuova pagina dell’intera climatologia africana ieri, martedì 28 maggio 2013.

Con una temperatura massima di +49.9°C Marada
(stazione posta a 37 metri slm nella Cirenaica occidentale, codice WMO: 62145, latitudine 29.467N e longitudine 19.333E),
ha fatto registrare:
- La *Temperatura più Alta registrata in Libia per il mese di Maggio*.
Superato di 8 decimi il precedente record di +49.1°C che apparteneva a Jalo del 30 maggio 1961;
- La *Terza Temperatura Più Alta nell’intero Continente Africano in Maggio*,
a solo 1 decimo dall’Attuale Record di +50.0°C registrati in Egitto il 15 maggio 1991 a Luxor e a Kharga;
- *Dodicesima Temperatura Assoluta Più Alta in Africa*,
a solo 8 decimi dal Record Assoluto di Temperatura Massima Continentale
detenuto dalla stazione di Semara, nel Western Sahara, con +50.7°C del 13 luglio 1961.
A seguire i dati meteorologici a Marada in Libia dall’1 al 28 maggio 2013 (by Ogimet):
C’ è da precisare che la stazione libica di Marada è di recente installazione.
Temperature molte alte, in qualche caso a pochi decimi dal record assoluto, anche nell’altre località libiche il 28 maggio 2013:
Jalo +48.4°C, a 7 decimi dal record assoluto di +49.1°C del maggio 1961;
Hon +47.2°C, a 8 decimi dal record assoluto di +48.0°C del giugno 1997;
Tazerbo +46.7°C, a 1° dal record assoluto di +47.7°C del giugno 1988;
Sirte +46.0°C, a 2.5° dal record assoluto di +48.5°C nell’agosto 2002; El Khoms +44.5°C
Misurata +44.4°C, a 3° dal record assoluto di +47.6°C del giugno 1978;
Kufra +44.0°C.

Temperature Africa settentrionale del 28 maggio 2013 alle ore 15UTC

Tassi di umidità relativa Africa settentrionale il 28 maggio 2013 alle ore 15UTC

Vento e direzione del vento in Africa settentrionale il 28 maggio 2013 alle 15UTC
Solo +41.2°C la temperatura raggiunta presso l’aeroporto internazionale di Tripoli,
ma come la maggior parte delle località Tripolitania sono stati fortissimi gli sbalzi di temperatura registrati in pochissimo tempo.
Nel caso specifico, la stazione aeroportuale di Tripoli, dopo una temperatura minima di +18.0°C registrata attorno le ore 6 locali,
con l’arrivo del Ghibli in 50 minuti la temperatura passava dai +22.3° delle ore 8 ai +30° delle 8:50 e a +37° alle 9:50.
L’apice veniva raggiunto tra le 10:15 alle 10:42 quando le raffiche di vento da sud-ovest raggiungevano 50/60 km/h e
la temperatura schizzava sopra i +40° e vi rimaneva stabile per quasi mezz’ora.
Alle 10:48, 6 minuti dopo i +41°C, il servizio meteorologico libico era costretto a trasmettere un’altro metar straordinario
dove comunicava che la temperatura era scesa a +32° (9° in meno in 6 minuti)
e grazie al vento che giungeva prima da ovest e alle 11 da maestrale scendeva a +30°C (11° in meno in 18 minuti)!
Nel link sottostante il report con i metar e i synop di Tripoli del 28 maggio 2013:
History | Weather Underground
A seguire dei grafici inerenti la stazione dell’aeroporto internazionale di Tripoli sulla base dei synop e dei metar da gennaio 1949:

Temperature a Tripoli Airport (minimo, medio e massimo massimo mensile)

Tripoli Aeroporto: dew point medio, max e minimo mensile

Tripoli Aeroporto: Umidità Relativa (minima, massima e media mensile)

Tripoli Aeroporto: raffiche di vento massimo
Infine, rimane Zuara per il momento l’unica località che nella storia della climatologia libica
è stata in grado di superare la soglia dei +50°C, piccola cittadina portuale della Tripolitania (nord-ovest della Libia)
che si affaccia nel mar mediterraneo che conta circa 180.000 abitanti, quando il 26 giugno 1995
fece registrare una temperatura massima di +50.2°C che costituisce l’attuale *Record Nazionale di Temperatura Massima Libica*.
Quel giorno l’umidità relativa a Zuara scese sotto il 5%!
Si ringrazia Maximiliano Herrera
Fonte grafici: ogimet, weatherspark
Dati giornalieri di tripoli aeroporto: Wunderground
By Giuseppe Vitale
Il 28 maggio 2013 riscritta la storia della climatogia africana in Libia! A un decimo da +50°C Marada.
Articoli correlati
- Pioggia Record a Kathmandu in Nepal. Caduti 80 mm in 3 ore!
- A Serravalle, San Marino, Record Eguagliato della località e Record Nazionale sfiorato per soli 4 decimi. 5a Minima più alta dal 1994 a Borgo Maggiore!
- Mezza Europa sotto scacco! Caduti i Primi Record in Spagna, Francia e Italia. +42.3°C e Nuovo Record della Francia Centro-Settentrionale!
- Caldo in Canada e negli Stati Uniti
- Gran gelo nel nord della California e a Mendocino. Gran caldo in Libia e Messico. Ultimi 10 cm di neve nella vetta Bosniaca. Fusione completata a Suolovuopm in Norvegia!
- Sfiorato il Record Nazionale di Temperatura Massima in Sudan. Molto caldo anche in Mozambico e Sudafrica!
- Raggiunti +48°C nella Libia Orientale. Tutta la Storia del Record di temperatura Massima in Africa!!!
- Sfiorato per ben 3 volte in 11 giorni il Record Nazionale dello Sri Lanka!
- Tremano Mitribah e Death Valley…Sulaibiya attacca il Record Nazionale del Kuwait e quello Mondiale. Nuovo Record Mondiale di massima in un’Isola a Failaka
- Record Assoluto a Dubai, +48.5! Tutti i dati climatici della “Città dei Record”
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
-
Vento moderato
-
Vento moderato
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Maggio 2013 il Più Caldo degli Ultimi 120 anni in Svezia!!! Nella Contea di Gotaland quasi +31°C a metà mese! Distrutti decine di record …..

Regno di Svezia
Maggio 2013 entra di diritto nella storia climatica della Svezia.
Il mese era iniziato con un discreto manto nevoso al suolo nel Regno di Svezia
ma a causa del forte aumento delle temperature a metà mese e delle abbondanti piogge,
in alcune regioni come il sud-ovest del Svealand e nel Norrlan l’accumulo mensile è stato di 2/3 volte superiore
rispetto alla media pluviometrica 1961/1990, a metà della terza decade
nessun nivometro della rete delle stazioni svedesi segnalava neve al suolo.
L’ultima stazione ha rilevare neve era stata Katterjåk, oltre 500 metri slm, il 24 maggio scorso!
Leggermente sottomedia pluviometrica le zone intorno a Gävle e Haparanda.

Anomalie Termiche Maggio 2013 in Svezia rispetto alla media 1961/1990
Dal punto di vista termometrico, la Svezia settentrionale ha chiuso maggio 2013 come uno dei più caldi degli ultimi 120 anni!
Dai primi dati elaborati dal SHMI, diverse stazioni, con una serie storica di oltre 100 anni,
maggio 2013 diverrà il più caldo mai osservato.
Tra queste abbiamo:
- Hemavan/Tarnaby (Lapponia) con una temperatura media di +8.1°C si appresta ha chiudere il maggio più caldo dal 1901 (anno inizio rilevamenti).
Il precedente record era di +7.6°C del maggio 2002;
- Östersund/Frösön, nella contea di Jämtland, al 30 maggio la temperatura media era di +10.5°C,
1 decimo sopra il precedente record di +10.4°C del maggio 1937 (inizio rilevamenti 1860);
- sempre nella contea di Jämtland, anche Risorse Storlienscon una temperatura media di +8.3°C
si appresta ha diventare il maggio più caldo. Il precedente record era di +8.2°C del maggio 2002 (inizio rilevamenti 1900);
- Uppsala, 4a città più grande della Svezia con circa 150.000 abitanti nella storica regione dello Svealand nella Svezia centro-meridionale,
maggio 2013 è il più caldo dal 1833 con una temperatura media giornaliera di +13.8°C!
A un passo dal maggio più caldo della storia anche:
– Haparanda, nella contea di Norrbotten, temperatura media al 30 maggio +9.9°C.
3 decimi dal maggio più caldo (2010) con una temperatura media di +10.2°C (inizio rilevamenti 1860);
- Junselevägen, nella contea di Ångermanland, temperatura media al 30 maggio +11.0°C.
1 Decimo dal maggio più caldo (1984) con una temperatura media di +11.1°C (inizio rilevamenti 1909);
- A un passo dal maggio più caldo anche Umeå, nella contea di Västerbotten,
dove i rilevamenti termometrici iniziano nel 1860. Finora il maggio più caldo è del 1984 con +10.6°C.
Tra i più caldi della storia anche:
– la capitale Stoccolma, nella contea di Svealand. Al 30 maggio la temperatura media era di +13.1°C.
Maggio 2013 sarà il 3° o il 4° più caldo dal 1756 (anno inizio rilevamenti) dopo maggio 1993, 1992 e 1798.
In quest’ultimo caso c’è da tenere presente che i dati si basano su osservazioni ad orari prefissati e non ai veri estremi girnalieri;
- Sveg, nella contea di Härjedalen, con temperatura media di +10.7°C maggio 2013
probabilmente chiuderà come il secondo più caldo dal 1875 (anno inizio rilevamenti);
- Gunnarn/Stensele, nella Lapponia, con una temperatura media di +10.1°C maggio 2013
probabilmente chiuderà come il secondo più caldo 1860 (anno inizio rilevamenti) dopo i +10.6°C del maggio 1984;
– Holmön/Holmögadds, nella contea di Västerbotten, con una temperatura media di +7.7°C maggio 2013
probabilmente chiuderà come il quarto più caldo dal 1855 (anno inizio rilevamenti) dopo
maggio 1865, 1984 e 2009 tutti con una temperatura media di +8.1°C;
- Kiruna, nella Lapponia svedese, maggio 2013 chiude come il secondo più caldo mai registrato dal 1901.
Maggio 1963 il più caldo della serie;
– Gaddede, nella contea di Jämtland, maggio 2013 potrebbe chiudere
tra il terzo e il quarto più caldo dal 1905 (anno inizio rilevamenti).
Il maggio più caldo è il 2002 con una temperatura media di +9.3°C;
- Katterjåkk/Riksgränsen, in Lapponia, maggio 2013 chiude come il secondo più caldo dal 1905 dopo maggio 1963
quando si registrò una temperatura media mensile di +5.7°C;
- Karesuando, in Lapponia, maggio 2013 chiude come il secondo più caldo dal 1879 dopo maggio 1963
quando si registrò una temperatura media di +8.6°C;
- Kvikkjokk-Årrenjarkas, in Lapponia, maggio 2013 chiuderà come il terzo o il quarto più caldo dal 1889.
Il maggio più caldo della serie è il 1963;
- Jokkmokk, in Lapponia, maggio 2013 chiuderà come il terzo o il quarto più caldo dal 1860.
Anche in questo caso, il maggio più caldo è stato il 1963 con una temperatura media di +10.4°C;
- Pitea, nella contea di Norrbotten, maggio 2013 potrebbe chiudere
tra il terzo e quinto più caldo dal 1860 (anno inizio rilevamenti). Il record è di +11.0°C del 1984.
- Härnösands, nella contea di Ångermanland, maggio 2013 finora è il secondo più caldo dal 1860 (anno inizio rilevamenti)
insieme al maggio 1990 e 2009. Il più caldo è il 1992 con una temperatura media di +10.6°C.
Finora, ad Härnösands i 7 maggio più caldi sono stati registrati tutti tra il 1984 e il 2009!
- Ad Angermanland, nella regione del Norrland, maggio 2013 probabilmente chiuderà come il quarto più caldo dal 1901.
Il maggio più caldo è del 1937 con una temperatura media di +11.3°C;
- Delsbo/Bjuråker, nella contea di Hälsingland, maggio 2013 ha registrato una temperatura media di +11.1°C,
il terzo più caldo dal 1878 e a 1° dal più caldo (1992) con +12.1°C;
Nella contea di Scania nella regione di Götaland nella Svezia meridionale:

Grand Hotel Clarion a Helsingborg in Gotaland (Svezia)
- Lund, maggio 2013 con una temperatura media +13.6°C probabilmente chiuderà come il terzo più caldo dal 1860,
dopo maggio 1993 e 1992 e insieme a maggio 1889 e il 1947;
- Kristianstad, maggio 2013 con una temperatura media di +12.5°C probabilmente chiuderà come il terzo più caldo dal 1878 (anno inizio rilevamenti)
come maggio 1937 e 2009. Il maggio più caldo della storia è del 1921 con +12.8°C.
A Kristanstad 7 dei 16 maggio più caldi dal 1878 sono stati registrati dal 2000!
- Visby, maggio 2013 potrebbe chiudere tra il secondo e il quinto più caldo dal 1860.
- Hoburgsgubben, maggio 2013 con una temperatura media di +10.9°C si appresta a chiudere
il terzo maggio più caldo dal 1879 insiame a maggio 1992, 2000 e 2008. Il maggio più caldo è del 1993 con +12.7°C.
Nella speciale classifica dei maggio più caldi dal 1879 i primi 6 sono stati registrati tutti dal 1992!
– Ulricehamnsloppet, nella contea di Västergötland, maggio 2013 chiude come il quarto più caldo dal 1901 dopo maggio 1947, 1993 e 1992.
Per quanto concerne i Record di Temperatura Massima Mensili giornalieri, decine i record caduti …
in qualche caso anche più volte, tanto da far diventare difficile stilare al momento un elenco completo.
Basti pensare che il 6 maggio scorso in Svezia erano almeno una decina quel giorno le stazioni
che riuscirono a superare la soglia dei +20° e la temperatura più alta, tra le stazioni WMO,
venne registrata a Torpshammar +22.7°C!
- Temperatura Più Alta WMO per la Prima Decade di Maggio 2013 +23.7°C a Uppsala Università il 7;
- Temperatura Più Alta WMO Seconda decade Maggio 2013: +29.7°C a Broen il 18;
- Temperatura Più Alta WMO Terza decade Maggio 2013: +29.5°C a Svartbyn il 31;
- Temperatura Più Alta in Svezia (WMO) Maggio 2013: +29.7°C a +29.7°C a Broen il 18.
Ma la notizia clamorosa arrivava nella tarda serata di sabato 18 maggio 2013, quando
l’SHMI (ente meteorologico svedese) comunicava che la stazione di Eftra,
a nord-ovest di Halmstad nella contea di Halland nella regione di Götaland nella Svezia meridionale,
aveva registrato una Temperatura di +30.6°C costituendo da quel momento
il *Nuovo Record Nazionale Svedese come di Over 30° più Prematuri della Storia Svedese*
e la *Temperatura Più Alta in Maggio in Svezia dal 1892*!!!
L'articolo completo con tutti i record caduti in Svezia lo potete trovare qui:
Maggio 2013 il Più Caldo degli Ultimi 120 anni in Svezia!!! Nella Contea di Gotaland quasi +31°C a metà mese! Distrutti decine di record …..
Articoli correlati
- Pioggia Record a Kathmandu in Nepal. Caduti 80 mm in 3 ore!
- Tornado stamattina alle porte di Milano!
- Gran gelo nel nord della California e a Mendocino. Gran caldo in Libia e Messico. Ultimi 10 cm di neve nella vetta Bosniaca. Fusione completata a Suolovuopm in Norvegia!
- Freddo Record nella costa orientale dell’Antartide!
- Sfiorato il Record Nazionale di Temperatura Massima in Sudan. Molto caldo anche in Mozambico e Sudafrica!
- Nella Storia anche la boliviana Villamontes. Record Assoluto dei +40°C Tardivi per l’Emisfero Australe!
- Tremano Mitribah e Death Valley…Sulaibiya attacca il Record Nazionale del Kuwait e quello Mondiale. Nuovo Record Mondiale di massima in un’Isola a Failaka
- Arrivano i primi dati da Marte. -2.2°C a 1.5 metri dal Suolo. Nuovo Record del Pianeta Rosso.
- Sfiorato per ben 3 volte in 11 giorni il Record Nazionale dello Sri Lanka!
- Caduto il Record Mondiale di Temperatura Massima. Dichiarato nullo il +57.8°C di Al Azizia in Libia!
By Giuseppe Vitale
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Caduto il Record Assoluto del giugno 1933 nell’oasi egiziana di Baharia!!!

Deserto bianco nell’oasi di Baharia
Con una Temperatura Massima di +48.7°C la stazione egiziana di Baharia a metà pomeriggio del 2 giugno 2013
ha fatto registrare il *Nuovo Record Assoluto di Temperatura Massima*,
superando di 1 decimo il precedente record di +48.6°C che risaliva al giugno 1933!!!

Dune deserto bianco
A seguire le mappe termo-igrometriche Africa nord-orientale del 2 giugno 2013:

Temperature Massime Africa nord orientale del 2 Giugno 2013

Africa nord-orientale: Umidità relativa alle ore 12 del 2 giugno 2013
Oltre la clamorosa temperatura raggiunta presso la stazione egiziana Baharia, nel deserto bianco,
notevoli le temperature massime dell’altra egiziana Kharga, solo 4 decimi da +49°,
e delle sudanesi: Dongola, Wadi Halfa, a poco più di 1° dal record assoluto!
Stupisce la costanza della libica Kufra, da 4 giorni sopra +45° e ancora una volta a pochi decimi dal record assoluto del maggio 1949.
Le Temperature Massime (over +46°C) di domenica 2 giugno 2013 in Africa:
1 Baharia (Egitto) 48.7 °C *Nuovo Record Assoluto*, precedente +48.6°C giugno 1933
2 Kharga (Egitto) 48.6 °C a 1.7° dal record assoluto e nazionale egiziano di +50.3°C del 9 Giugno 1961
3 Dongola (Sudan) 48.3 °C a 1.4° dal record assoluto di +49.7°C del 22 Giugno 2010
4 Wadi Halfa (Sudan) 47.5 °C a 1.4° dal record assoluto di +48.9°C
5 Asyut (Egitto) 47.4 °C a 2.1° dal record assoluto di +49.5°C del giugno 1933
6 Farafra (Egitto) 47.2 °C a 1.1° dal record assoluto di +48.3°C del 2010
7 Luxor (Egitto) 47.0 °C a 3° dal record assoluto di +50.0°C del 15 Maggio 1991
8 Makkah (Arabia Saudita) 47.0 °C
9 Asswan (Egitto) 46.6 °C a 2.7° dal record assoluto di +49.3°C del giugno 1961
10 Bilma (Niger) 46.4 °C a 2.2° dal record assoluto di +48.2°C del 23 giugno 2010
11 Minya (Egitto) 46.3 °C
12 South Of Valley University (Egitto) 46.3 °C
13 Kufra (Libia) 46.1 °C a 6 decimi dal record assoluto di +46.7°C maggio 1949
14 Abu Hamed (Sudan) 46.0 °C a 3.5° dal record assoluto di +49.5°C
15 Hurguada (Egitto) 46.0 °C
16 Karima (Sudan) 46.0 °C

Africa nord-orientale: Temperature Minime del 2 Giugno 2013
Articolo completo da:
Caduto il Record Assoluto del giugno 1933 nell’oasi egiziana di Baharia!!!
Aggiornato a questo link la feroce ondata di calore che sta colpendo l'Africa:
Continua il Caldo in Africa. la +32 abborda l’Egitto e Kharga va a un passo dal Record Nazionale.
A pochi decimi dal record anche Libia, Senegal e Sudan. Tutti i dati della “4 giorni di fuoco”!
Articoli correlati
- Il 28 maggio 2013 riscritta la storia della climatogia africana in Libia! A un decimo da +50°C Marada.
- Sfiorato il Record Nazionale di Temperatura Massima in Sudan. Molto caldo anche in Mozambico e Sudafrica!
- Gran gelo nel nord della California e a Mendocino. Gran caldo in Libia e Messico. Ultimi 10 cm di neve nella vetta Bosniaca. Fusione completata a Suolovuopm in Norvegia!
- Tornado stamattina alle porte di Milano!
- Freddo Record nella costa orientale dell’Antartide!
- Tremano Mitribah e Death Valley…Sulaibiya attacca il Record Nazionale del Kuwait e quello Mondiale. Nuovo Record Mondiale di massima in un’Isola a Failaka
- Nella Storia anche la boliviana Villamontes. Record Assoluto dei +40°C Tardivi per l’Emisfero Australe!
- Quasi 43°C e Nuovo Record per Agosto nell’Africa Australe! 2 Record caduti in Marocco. A un passo dalla storia anche la boliviana San Matias.
- Sfiorato per ben 3 volte in 11 giorni il Record Nazionale dello Sri Lanka!
- Ondata di Calore da Record in Turchia. Superati i 44°C
Si ringrazia per la collaborazione Maximiliano Herrera
By Giuseppe Vitale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri