Pagina 36 di 39 PrimaPrima ... 263435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 389
  1. #351
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    alessandro, mi sa che se ne va dritta in portogallo e gode solo madrid
    direi ormai obiettivo mancato. anche se per un soffio.

  2. #352
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    alessandro, mi sa che se ne va dritta in portogallo e gode solo madrid
    direi ormai obiettivo mancato. anche se per un soffio.

    Rukm721.gif Rukm961.gifRukm1201.gif

    Veramente ho sempre scritto nucleo freddo a 500 Hpa su Biscaglia e così per ora

    sembra e ho anche sempre scritto che tale scorrimento freddo sarebbe avvenuto sul bordo

    settentrionale della circolazione instabile mediterranea, forse avrai frainteso..

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    26 gennaio: inizia la migrazione del VP canadese, mentre le figure sinottiche

    ruoterebbero il loro asse in senso orario, con l'hp tra UK e Islanda alla ricerca a

    sud ovest delle radici atlantiche e probabilmente favorito da nuova salita di aria

    calda caraibica.


    27 gennaio: l'alimentazione di aria fredda si esaurirebbe e la rotazione oraria del

    blocco e lo spostamento dell'aria fredda verso ovest, occidentalizzerebbe la circolazione

    instabile mediterranea con nuovo centro tra Spagna e Algeria,

    agganciandosi all'ondulazione atlantica.


    28/29 gennaio: nucleo di aria fredda su golfo di Biscaglia e nuovo blocco

    atlantico, ma più ad ovest fin su Groenlandia con pressione stabile tra Russia e

    Scandinavia.

    Mediterraneo alle prese con la circolazione instabile che si ripropone sul

    bacino in lento spostamento da ovest verso est (possibile scirocco).


    30/31 gennaio: blocco che disturbato dalle ondulazioni atlantiche si sposta verso

    est e nucleo freddo su golfo di Biscaglia riagganciato dal vortice scandinavo in

    spostamento su Europa centrale.
    Tutt'ora possibile l' "aggancio" freddo del vortice scandinavo su Francia, anche se da come è visto il blocco atlantico (troppo ad est e poco "allungato") le

    probabilità si riducono al lumicino :

    Reem1441.gifReem1442.gif

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/01/2011 alle 14:08

  3. #353
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Rukm721.gif Rukm961.gifRukm1201.gif

    Veramente ho sempre scritto nucleo freddo a 500 Hpa su Biscaglia e così per ora

    sembra e ho anche sempre scritto che tale scorrimento freddo sarebbe avvenuto sul bordo

    settentrionale della circolazione instabile mediterranea, forse avrai frainteso..



    Tutt'ora possibile l' "aggancio" freddo del vortice scandinavo su Francia :

    Reem1441.gifReem1442.gif

    Quindi tu ipotizzi che la colata del prossimo fine settimana possa trovare sfogo sull'asse transalpino?
    I due modelli principali vedono l'irruzione principalmente sui Balcani. Facciamo una via di mezzo e non se ne parli più.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #354
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Grazie tante sir Alex.


    Scusate l'OT.
    Occhio a questa, un pò estrema a vedere il modellame, e strana anche la diversità rispetto alla versione wetterzenrale, ma metti che...



    Non si vede, link

    http://www.meteogroup.co.uk/uk/home/...5d2fefa16.html

  5. #355
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Sono bastati due spifferi orientali a far già pensare cose del tipo "alla fine sempre da est, tanto gode sempre il Centro-Sud, ecc...". Finiamola con questi orticellismi!
    ha detto una cosa sacrosanta...non ha fatto orticellismi, ma solo una considerazione!...semplicemente se l'HP si corica sull'europa e spinge il flusso orientale verso il S...è normale, come è normale che se la porta N atlantica fosse aperta ed entrassero ficcanti saccature sul mediterraneo occidentale qui nevicherebbe a manetta e al C-S ci sarebbero 15-20°C causa scirocco...con qualsiasi tipo di corrente c'è chi gode e chi "piange", è così e sarà sempre così, perchè il ns territorio è gran parte costituito da rilievi montuosi che fermano, deviano e guidano i flussi perturbati verso talune direzioni anzicchè altre e viceversa
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #356
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Quindi tu ipotizzi che la colata del prossimo fine settimana possa trovare sfogo sull'asse transalpino?
    I due modelli principali vedono l'irruzione principalmente sui Balcani. Facciamo una via di mezzo e non se ne parli più.
    Avevo scritto tempo fa:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Breve blocco atlantico (da spinta caraibica)che aggancia l'ipotetica "bolla" a sud

    dell'islanda abbassandosi a latitudini azzorriane.

    Allegato 197756
    Un blocco del genere dai GM non si vede e vista la distanza temporale che si sta

    riducendo, ipotesi che perde le probabilità di realizzarsi.

    Vedremo come sarà questa azione azzorriana.


  7. #357
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Avevo scritto tempo fa:



    Un blocco del genere dai GM non si vede e vista la distanza temporale che si sta

    riducendo, ipotesi che perde le probabilità di realizzarsi.

    Vedremo come sarà questa azione azzorriana.

    magari grande ale viene piegata ..per far entrare la colata come ingresso secondario continentalizzato stile reading?un abbraccio
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  8. #358
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Che dici, Meteopalio, sarebbe ora che anche i sud-orientali possano godere delle grazie dell'inverno, dopo tre anni di soluzioni occidentali?

    Stavo dicendo la stessa cosa. E' meglio che mi stia zitto
    si, ok...immagino che vuoi dire ma credi: tre anni di soluzioni occidentali e tre anni di occasioni sprecate... i più nevosi per la toscana negli ultimi decenni, con eventi da 1 metro e passa nei dintorni, anche a quote più basse della mia... e il massimo che ho visto sono state tre- quattro dita...


    ci credereste ? ...

    la mia zona esce di scena... ma non mi dite che io ne esco a pancia piena, solo questo... non si pensi che abbia "goduto"... solo cio' che è accaduto a Firenze il 17... lontano anni luce da quanto ho visto io, e in altre situazioni è andata anche peggio, vedi 9 marzo...

    l' ultima nevicata seria l'aspetto dal 1991... non penso serva aggiungere altro per spiegare cosa intendevo dire... insomma: ho 35 anni... comincio a dubitare di rivederne un'altra tosta qui... che detto tra noi: a casa propria ha tutto un altro sapore... senza polemica!! ciao
    Ultima modifica di meteopalio; 24/01/2011 alle 15:40

  9. #359
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Avevo scritto tempo fa:



    Un blocco del genere dai GM non si vede e vista la distanza temporale che si sta

    riducendo, ipotesi che perde le probabilità di realizzarsi.

    Vedremo come sarà questa azione azzorriana.

    E dunque Alex cosa possiamo dire su questa "azione azzorriana" e sul futuro del nucleo freddo su Biscaglia laddove il "palloncino irlandese non è intercettato dall'azione caraibica" e laddove le possibilità di aggancio del vortice scandinavo con il nucleo freddo sono "ridotte al lumicino" ?

    POTREBBE l'azione azzorriana esplicarsi maggiormente sul Mediterraneo Centrale e il nucleo freddo, lascato a se stante, potrebbe scivolare tra Marocco e Canarie con la colata scandinava che prenderebbe la via del Mar Nero ?

    Andrea

  10. #360
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Scusate l'OT.
    Occhio a questa, un pò estrema a vedere il modellame, e strana anche la diversità rispetto alla versione wetterzenrale, ma metti che...

    Immagine


    Non si vede, link

    Weather: ECMWF - Italy - Temperature 850hPa - 24.01.2011 00UTC +96h
    Voi rischiate subito il bis.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •