Pagina 38 di 39 PrimaPrima ... 2836373839 UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 389
  1. #371
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per ora quel nucleo freddo sfugge troppo velocemente ad est, se stazionasse per

    altre 24 ore, allora...
    ....sfugge troppo velocemente ad est e quindi non c'è verso... al momento penseresti ad una sponda anticiclonica italica per l'alta azzorriana con goccia remota su Gibilterra oppure ad una goccia balearico-rodanica che fungerebbe da catalizzatrice di affondo artico-scandinavo ?

    Andrea

  2. #372
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Per ora quel nucleo freddo sfugge troppo velocemente ad est, se stazionasse per

    altre 24 ore, allora...
    Ukmo e Gfs serali infatti vedono il nucleo gelido scandinavo ad est.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #373
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    brutte gfs12.

  4. #374
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ... ad una goccia balearico-rodanica che fungerebbe da catalizzatrice di affondo artico-scandinavo ?


    A livello teleconnettivo direi la soluzione quotata, darei però un occhio alle vorticità

    previste tra Baleari e alto Tirreno tra il 28 e il 30 che erano contrarie a questa

    soluzione ieri, insomma aspetterei le Reading serali.

  5. #375
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    POTREBBE l'azione azzorriana esplicarsi maggiormente sul Mediterraneo Centrale e il nucleo freddo, lascato a se stante, potrebbe scivolare tra Marocco e Canarie con la colata scandinava che prenderebbe la via del Mar Nero ?

    Non ti azzardare più a scrivere certe oscenità!


    Andrea.
    ehh ehhh non scherzavo
    ciao Max

    Andrea

  6. #376
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    si, è vero. ma pensavo intendessi che sarebbe passata più "stretta" con ciclogenesi annessa più favorevole per il NI. chiedo venia.

  7. #377
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    28/29 gennaio: nucleo di aria fredda su golfo di Biscaglia e nuovo blocco

    atlantico, ma più ad ovest fin su Groenlandia con pressione stabile tra Russia e

    Scandinavia.

    Mediterraneo alle prese con la circolazione instabile che si ripropone sul

    bacino in lento spostamento da ovest verso est (possibile scirocco).


    30/31 gennaio: blocco che disturbato dalle ondulazioni atlantiche si sposta verso

    est e nucleo freddo su golfo di Biscaglia riagganciato dal vortice scandinavo in

    spostamento su Europa centrale.


    Nel caso ci aggiorneremo.

    Ecco invece come andrebbe:


    Recm481.gif Recm721.gif

  8. #378
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix[B
    ][/B]
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    POTREBBE l'azione azzorriana esplicarsi maggiormente sul Mediterraneo Centrale e il nucleo freddo, lascato a se stante, potrebbe scivolare tra Marocco e Canarie con la colata scandinava che prenderebbe la via del Mar Nero ?

    Non ti azzardare più a scrivere certe oscenità!


    Andrea.
    ehh ehhh non scherzavo
    ciao Max

    Immagine


    Andrea

  9. #379
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Caro Andrea, visti gli esiti nefasti, mai come questa volta detesto la tua capacità di guardare lontano!!


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #380
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Per me è game over: non voglio dire che certamente andrà in porto la fase altopressoria e zonalità alta sparatissima così come mostrano tutti i maggiori gm stamane, ma di certo non colgo alcun segnale che possa far ritenere possibile un blocco in successiva evoluzione a SCAND+ entro i primi 7 gg di febbraio, elementi non ce n'è e quindi inutile che stiamo a girarci tanto intorno.

    Aggiungo a compendio: gli spaghi ens SONO E RESTANO un ottimo strumento per cercare di capire le tendenze long range, non su un run ma su più run: quindi, per una MAREA di run IL DIAGRAMMA TERMICO RISULTAVA COSTANTEMENTE SOTTOMEDIA nonostante run ufficiali alterni, e questo mi faceva ritenere che potessero esserci ampie possibilità di qualcosa di molto interessante: oggi gli spaghi sono RADICALMENTE cambiati, non c'è più quel marcato e persistente sottomedia e quindi mi sento di dire che, secondo me, per almeno la prima decade di febbraio non vedremo nulla di che.

    Mio pensiero (ma come il mio anche il tuo o quello di qualsiasi altro) molto discutibile e opinabile, visto che di stabilità ancora non ne vedo in modo così eclatante e il quadro potrebbe anche radicalmente ri-cambiare: le stesse dinamiche strato non dicono nulla di più di quelle tropo, visti i salti e la scarsissima stabilità che stanno avendo anche i forecast strato oltre le 144 h, ma in ogni caso oggi mi sento di scrivere quello che ho scritto.

    L'inverno non finisce qui, ma certo che rischiare di perdere la prima decade di febbraio significherebbe rischiare di perdere la parte "migliore" della stagione in corso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •