Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 51

Discussione: Reading

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    questo pessimismo convinto e radicato proprio non lo capisco...
    e io nn riesco a capire il vostro ottimismo....TUTTi i modelli si sono accodati a GSF.Ok cambieranno ma possono farlo anche in peggio.Ma giÃ* il fatto che si siano accodati alla peggior soluzione possibile non mi rende ottimista.
    Beh certo in compenso farÃ* 5cm a padova chissenefrega se alpi e prealpi resteranno a secco

  2. #2
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    e io nn riesco a capire il vostro ottimismo....TUTTi i modelli si sono accodati a GSF.Ok cambieranno ma possono farlo anche in peggio.Ma giÃ* il fatto che si siano accodati alla peggior soluzione possibile non mi rende ottimista.
    Beh certo in compenso farÃ* 5cm a padova chissenefrega se alpi e prealpi resteranno a secco
    5cm? Ottimo

  3. #3
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    51
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Ve ne posto una sola caruccia caruccia

    Se fosse la cartina delle isobare al suolo sarebbe veramente carina ma essendo la situazione in quota non è buona neppure x il nordest...., se avvenisse un w-shift di tutta la struttura allora si....!!

    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    prealpi a secco giÃ* quest'inverno non lo sono, neve come non capitava da tanto(chiedere a quelli della val del piave)
    in presenza di tempi ancora di 4-5g, retrogressioni, e aria fredda, non si può, a mio parere, partire con pessimismo, nè con ottimismo
    ma essere convinti, per le delusioni passate o altro, che non verrÃ* niente, secondo me è uno sbaglio

    ciao!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #5
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    prealpi a secco giÃ* quest'inverno non lo sono, neve come non capitava da tanto(chiedere a quelli della val del piave)
    in presenza di tempi ancora di 4-5g, retrogressioni, e aria fredda, non si può, a mio parere, partire con pessimismo, nè con ottimismo
    ma essere convinti, per le delusioni passate o altro, che non verrÃ* niente, secondo me è uno sbaglio

    ciao!!
    Concordo con bufera..situazione apertissima e sicuramente interessante..ma si sa che le carte previsionali hanno un effetto "borsistico" sull'umore di qualcuno

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Concordo con bufera..situazione apertissima e sicuramente interessante..ma si sa che le carte previsionali hanno un effetto "borsistico" sull'umore di qualcuno
    ti sono bastati 5cm di neve e un pò di nebbia per farti cambiare l'umore in maniera radicale .IL mio è sempre stato basso perchè finchè non vedo l'hp dellE azzorre SPARIRE dalle carte vedrò sempre gli appennini sommersi dalla neve e le alpi secche.E ciò non mi esalta molto visto che le dolomiti hanno qualche cm di neve di media in più che a padova...

  7. #7
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    ti sono bastati 5cm di neve e un pò di nebbia per farti cambiare l'umore in maniera radicale .IL mio è sempre stato basso perchè finchè non vedo l'hp dellE azzorre SPARIRE dalle carte vedrò sempre gli appennini sommersi dalla neve e le alpi secche.E ciò non mi esalta molto visto che le dolomiti hanno qualche cm di neve di media in più che a padova...
    Ci sono stati anni peggiori..pensa alla situazione del NW invece..quella si che è drammatica

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Ci sono stati anni peggiori..pensa alla situazione del NW invece..quella si che è drammatica
    si ma io mica ho detto che la situazione è drammatica? Lo so che ci sono state annate ben peggiori ma mica dobbiamo per forza prendere come paragone le annate peggiori!Non possiamo fare confronti con quelle migliori?
    e poi qui sono in deficit dall'inizio dell'inverno di almeno70mm di pioggia..quindi mancano all'appello 100/150cm di neve sulle prealpi

    ripeto,non ci si può esaltare per una situazione che poteva essere storica e che invece alla fine,molto probabilmente,sarÃ* la solita passatina di neve da treviso in giù!

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    prealpi a secco giÃ* quest'inverno non lo sono, neve come non capitava da tanto(chiedere a quelli della val del piave)
    in presenza di tempi ancora di 4-5g, retrogressioni, e aria fredda, non si può, a mio parere, partire con pessimismo, nè con ottimismo
    ma essere convinti, per le delusioni passate o altro, che non verrÃ* niente, secondo me è uno sbaglio

    ciao!!
    qui le prealpi sono innevate a macchie fin sui 1500m,sul grappa ci saranno 20-40cm di neve (versante al sole).E' dai primissimi di gennaio che non nevica.Sulle dolomiti anche peggio!direi stupendo!in compenso ci sono 10-15cm a feltre!wow!Non ci resta che sperare in 5cm di neve a padova visto l'abbondanza di neve!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    qui le prealpi sono innevate a macchie fin sui 1500m,sul grappa ci saranno 20-40cm di neve (versante al sole).E' dai primissimi di gennaio che non nevica.Sulle dolomiti anche peggio!direi stupendo!in compenso ci sono 10-15cm a feltre!wow!Non ci resta che sperare in 5cm di neve a padova visto l'abbondanza di neve!

    da vicenza vedo le prealpi vicentine bianche al versante sud giÃ* ben sotto i 1000m, a parte le "solite" zone calde del corno e del grappa.
    in compenso c'è neve giÃ*in pianura a nord

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •