ci sono stati anni, troppi, dove faceva anche un metro a 1500m sulle prealpi e poi mite e secco con scomparsa della neve in brevi tempi, oppure qualche spruzzata, secco assoluto, e robaccia varia
adesso neve al suolo da fine novembre e di ottima fattura.
cmq sono d'accordo che x le dolomiti ci sarebbe voluto ben altro, ma era compito di ottobre-novembre, non gennaio...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri