Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: Reading

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    beh..non penso proprio che la neve a 1000m sulle dolomiti la doveva fare in ottobre...
    se dolomiti intendi fondovalle, ok, ma bisogna considerare le quote raggiunte...magari 50cm a cortina e 30cm spazzati dal vento a 2500m sono normali?
    se cade neve umida e pesante in autunno, non la scolli più, ma i cristalli leggeri invernali basta poco!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    se dolomiti intendi fondovalle, ok, ma bisogna considerare le quote raggiunte...magari 50cm a cortina e 30cm spazzati dal vento a 2500m sono normali?
    se cade neve umida e pesante in autunno, non la scolli più, ma i cristalli leggeri invernali basta poco!
    la situazione in alta quota è disastrosa e la colpa è solo dell'autunno.Sono d'accordissimo.Però non puoi negare che l'inverno finora è stato molto secco! La situazione neve non è pessima (ma nemmeno esaltante) solo grazie al freddo continuo.Bastano 2 settimane di hp subtropicale e della neve resterÃ* ben poco sotto i 1500m

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    la situazione in alta quota è disastrosa e la colpa è solo dell'autunno.Sono d'accordissimo.Però non puoi negare che l'inverno finora è stato molto secco! La situazione neve non è pessima (ma nemmeno esaltante) solo grazie al freddo continuo.Bastano 2 settimane di hp subtropicale e della neve resterÃ* ben poco sotto i 1500m
    guardando al mio orticello, ho 73mm dicembre e 27 di inizio gennaio, con la speranza dei prossimi giorni
    ha fatto di peggio, ma la neve in montagna, nei versanti all'ombra, è quella farinosa e leggera...grazie al gelo!
    ben vengano dunque nuove nevicate, io sostengo sempre che una fase con la neve in pianura (5-10cm), seguita da pioggia e neve a palla sopra i 600-800m sia la cosa migliore, ma i sogni restano tali...ciao!!!!!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    guardando al mio orticello, ho 73mm dicembre e 27 di inizio gennaio, con la speranza dei prossimi giorni
    ha fatto di peggio, ma la neve in montagna, nei versanti all'ombra, è quella farinosa e leggera...grazie al gelo!
    ben vengano dunque nuove nevicate, io sostengo sempre che una fase con la neve in pianura (5-10cm), seguita da pioggia e neve a palla sopra i 600-800m sia la cosa migliore, ma i sogni restano tali...ciao!!!!!!
    dicembre 70mm ovvero 30mm sotto la media
    gennaio finora ben 50mm sotto la media.80mm di pioggia mancanti equivalenti a 100/150cm di neve mancati.Ha fatto di peggio ma anche molto molto di meglio! (senza dimenticare che sulle dolomiti il deficit percentuale è di sicuro più elevato)

    buttare via una situazione storica in metrate di neve al centro-sud è la cosa peggiore che possa capitare

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    buttare via una situazione storica in metrate di neve al centro-sud è la cosa peggiore che possa capitare
    no, la cosa peggiore è un affondo reiterato sul portogallo...concordi?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    no, la cosa peggiore è un affondo reiterato sul portogallo...concordi?
    ah beh,questa le a pedo roba,par caritÃ*

    però anche guardare 11metri di neve a capracotta e sapere che a pescara ha fatto 50cm è una cosa che mi fa inca**are molto più di una sciroccata da 10°C in pianura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •