si sta parlando di una possibile avvezine da Est-Nord Est di stampo prettamente artico-continentale, diciamo pure che sarà un freddo pellicolare e molto molto spesso.
Mi attendo buona neve per le adriatiche da Occhiobello in giù, mentre qui al Nord penso a giornate molto fredde anche se non credo riusciremo a fare giornate di gelo.![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
io sono a 7 km a nord-ovest di occhiobello...per cui vedrei qualche fiocco dai tuoi pronostici...guarda secondo me l'aria fredda ha ottime possibilità di entrare dal rodano con conseguente minimo sul tirreno e neve per gran parte del nord est..non solo dal po in giù![]()
la prima parte di gennaio? Dai continua a spararle così che porti bene
Credo invece che tutto stia filando liscio come l'olio e come previsto nei TD di mat e 4ecast...sarà un caso che i GM (a 500hPa) cominciano a vedere qualcosa? Strane coincidenze...
gfsnh-0-138.png
UN144-21.GIF
Ultima modifica di BigWhite; 28/12/2010 alle 12:02
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Mizzica, che carta "stratosferica"!!!!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Di confortante ci sono gli spghi univocamente spostati verso il basso intorno all'Epifania. Sinceramente ci speravo poco.
Come qualcuno ha scritto anche se l'infilata gelida sembra consolidarsi alla fine bisogna attendere il nowcasting per capire cosa riesce a combinare in termini di precipitazioni e di freddo questa nuova irruzione da NE. E' ovvio che sentiremo di nuovo la voce dell'inverno però puntando alla neve....
Io poi abito sulla costa (in rientranza per giunta) per cui sono condannato alla sofferenza perpetua in questi casi.
Mi auguro solo di non venire gabbato nuovamente mentre tutt'intorno accumula alla grande.![]()
Il tipo di massa d'aria è molto simile a quella di metà dicembre per cui da qualche parte i botti li farebbe sicuramente se si concretizzassero le carte di stamane.
Altro dato confortante è che lo 00 e lo 06 odierni di GFS sono molto simili. Un buon segnale. Mi attendo ora il classico balletto dei modelli sulle traiettorie dell'ngresso del gelo da qui al 4 gennaio. Un giorno più là, un giorno più qua, il freddo più a nord poi più a sud....e noi lì ad esaltarci o a deprimerci a seconda degli esiti.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
gli spaghi monotematici... hihihih
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
..........tra l'altro nel penso ad un'accelerazione zonale dopo l'Epifania, vedrete che GFS continuerà a seguire le strade aperte da ECMWF.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri