Osservando i GM, osservando gli andamenti degli indici (PNA/AO/NAO) e leggendo quello che scrivono i più esperti e affidabili longers forumisti, mi sto facendo questa idea in 4 step:

1°) affondo artico per i primi di gennaio con contributo continentale, leggermente orientale
2°) ingresso stretto dal rodano di nucleo freddo pseudo retrogrado (6/9 gennaio)
3°) pausa alto pressoria di stampo oceanico con ricompattamento del VPT e formazione di un pimpante lobo canadese (10/18 gennaio)
4°) ripartenza feroce meridiana dell'hp atlantico con gpt "pompati" da affondo del canadese in atlantico e che finalmente potrebbe andare in connubio con l'hp russo (che ormai fino a marzo non lo smuove nessuno da lì)

Sostanzialmente mi aspetto l' EVENTO dopo la metà di gennaio, più probabilmente direi in terza decade di gennaio.