Pagina 8 di 43 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #71
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    E se la livella fosse quella prospettata da GFS 06Z ?

  2. #72
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    E se la livella fosse quella prospettata da GFS 06Z ?
    nel senso che livella con la neve tutto...spiana tutto
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #73
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Remigio, ma quel tuo avatar....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #74
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Con il 2011 hanno solo cambiato gli step della scala, è tutto come prima.

    assolutamente vero, ma non sono cambiati i riferimenti intorno al valore zero, è evidente che le anomalie nella fascia centrale sono passate dall'essere negative a leggermente positive, ecco i confronti tra le scale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #75
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Io invece ci vedo più semplicemente il transito di una onda di Kelvin, tra qualche giorno tutto tornerà invariato e riesposto ai capricci della bassa troposfera.

    Sono solo parzialmente d'accordo. Poichè reputo le SSTA al traino della configurazione concordo sul finale, cioè che tutto tornerà come prima perchè lì agirà l'ATL.

    Andrea

  6. #76
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sono solo parzialmente d'accordo. Poichè reputo le SSTA al traino della configurazione concordo sul finale, cioè che tutto tornerà come prima perchè lì agirà l'ATL.


    quindi se ho capito bene il mutamento delle ssta è dovuto al momento di blocco in quelle zone e il tutto torna negativo nei prossimi giorni..giusto??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #77
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sono solo parzialmente d'accordo. Poichè reputo le SSTA al traino della configurazione concordo sul finale, cioè che tutto tornerà come prima perchè lì agirà l'ATL.

    .....con un asse più favorevole al comparto mediterraneo, ovvero blocco più orientale e disposto ad asse più obliquo SW/NE......

  8. #78
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Io invece ci vedo più semplicemente il transito di una onda di Kelvin, tra qualche giorno tutto tornerà invariato e riesposto ai capricci della bassa troposfera.



    P.S. Sono esterrefatto dalla potenza di un singolo run (peraltro totalmente isolato dal proprio ensemble). E' saltata anche l'ultima certezza (che una rondine non fa primavera......).
    Aspettando Reading, al momento sembra essere così. Tuttavia credo che sussistano gli elementi che avallano la possibilità di una "frattura" del jet stream in Atlantico

    UN144-21 (1).GIF
    gfsnh-0-144.png
    Ultima modifica di BigWhite; 03/01/2011 alle 17:43
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #79
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Se proprio la vogliamo mettere come si deve, l'adriatico e il sud, hanno già avuto il loro inverno nella fase 10/17 Dicembre ... Freddo crudo avvezione continentale tosta.. neve fino a 40 cm sulla costa e freddo duraturo per 6/7 gg.. Sovente un inverno è stato caratterizzato anche da un solo evento come questo per poi sfumare . Nulla significa che non abbia nevicato, o se abbia nevicato poco, in Appennino o al sud.. Ciò che conta nelle circolazione è lo scambio termico, non la nevosità... Se poi in una avvezione fredda ci scappa anche la neve diffusa meglio..Alla luce di quell'evento tosto, sarebbe addirittura normale se non vi fosse più inverno da noi.. Ma qui viene il bello.. Tutto previsto, tutto accaduto, i longers hanno colto giusto te e molti altri in panne, assolutamente persi nelle visioni caldofile... Ma aggiungo di più... Voi che avete gli schemi prefatti, che pensate che la circolazione dipenda da un punto o pochi punti predittivi in termini teleconnettivi date già sentenze.. In realtà la circolazione atmosferica è molto più complessa e soprattutto in divenire... Gli elementi che caratterizzano la varietà di patterns sono tanti , tantissimi e mutano giorno dopo giorno, cambiano, maturano e soprattutto si realizzano in funzione di piccoli passaggi precedenti.. giammai ravvisabili prima ma deducibili per logica se in testa, sulla base di una approfondita conoscenza delle leggi della termodinamica, fai un percorso logico e dettagliato appunto del divenire dei suddetti elementi.. .. Insomma .. C'è logica, c'è passione e c'è conoscenza alla base del lavoro dei longers, ossia molto di più di una semplice analisi di pdo e pna.. quest'ultimo, tra l'altro, è previsto in neutralità con una NAO in salita o anche un pelino positiva e un AO negativo in ulterire discesa verso metà mese . Per l'ennesima volta ti arriverà freddo ( e magari la neve, anche se questa o i fenomeni in genere, non possono venire inquadrati in un riferimento long range ) da metà mese o giù di lì, seconda parte del mese e, per l'ennesima volta, tu non saprai da dove provenga il ben di Dio..
    Senza offesa, ma non ho mai visto una sola volta, dico una sola volta, un tuo intervento corredato da mappe commentate da altrettante fattibili spiegazioni come fanno egregiamente gli altri.
    Per cortesia bagnati di umiltà, perchè è davvero difficile comprendere il tuo modo di fare in questo forum.
    Farò pure peccato a dirti queste cose, però rileggiti un pochino ogni tanto e rifletti.
    Non sentirti offeso, non è mia intenzione, voglio solo spronarti a cambiare atteggiamento.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #80
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Aspettando Reading, al momento sembra essere così. Tuttavia credo che sussistano gli elementi che avallano la possibilità di una "frattura" del jet stream in Atlantico

    UN144-21 (1).GIF
    gfsnh-0-144.png
    Sono assolutamente d'accordo

    anch'io pensavo a un target più dilatato nel tempo, ma la potenza dell'onda anticiclonica sul Polo potrebbe portare rapidi sconquassi prima di quanto preventivato.

    UKMO in tal senso a 144h è più promettente di GFS, la partenza di un'onda lunga atlantica verso NE, molto profonda, è certamente possibile in un contesto del genere.
    Manca comunque ancora troppo, ci vorranno almeno tre giorni per capire cosa succederà da queste parti intorno al 15 del mese

    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •