Pagina 9 di 43 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #81
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    quindi mi parrebbe di capire che per l'eventuale 3° step di Cloover con il potenziale "evento"... sareste molto più cauti e poco propensi a credere ad un'ipotesi di quel tipo?! sinceramente comincio ad essere un pò confuso... per quanto abbia una mia idea...

  2. #82
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    quindi mi parrebbe di capire che per l'eventuale 3° step di Cloover con il potenziale "evento"... sareste molto più cauti e poco propensi a credere ad un'ipotesi di quel tipo?! sinceramente comincio ad essere un pò confuso... per quanto abbia una mia idea...
    Fino a tre giorni fa ritenevo che la circolazione attuale (zonalità bassa, e antizonalità alta) fosse difficile da scalzare e non vedevo segnali favorevoli al riguardo. Poi, alcune emissioni di reading (stratosfera) che vedono una (seppur debole) ripartenza dell'ondulazione anticiclonica Atlantica, mi hanno fatto pensare a un accorciarsi dei tempi per il cambio circolatorio (o reset barico, come lo volete chiamare ). Tuttavia, osservando le uscite dei GM nel complesso, rimane il dubbio sui tempi di attuazione che potrebbero essere effettivamente lunghi. Diceva bene Remigio sull'illusione del run 06z di oggi

    In conclusione, la mia idea è che non sarà una questione di se, ma di quando. E' inconcepibile un prosieguo della stagione invernale sotto questo tipo di circolazione. Pertanto credo fermamente che il cambio possa avvenire prevalentemente sotto forma di un blocco anticiclonico in Atlantico (rottura del Jet stream Atlantico), e quando ciò avverrà la disposizione dl VP farà il resto (step 3 e 4).
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #83
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Fino a tre giorni fa ritenevo che la circolazione attuale (zonalità bassa, e antizonalità alta) fosse difficile da scalzare e non vedevo segnali favorevoli al riguardo. Poi, alcune emissioni di reading (stratosfera) che vedono una (seppur debole) ripartenza dell'ondulazione anticiclonica Atlantica, mi hanno fatto pensare a un accorciarsi dei tempi per il cambio circolatorio (o reset barico, come lo volete chiamare ). Tuttavia, osservando le uscite dei GM nel complesso, rimane il dubbio sui tempi di attuazione che potrebbero essere effettivamente lunghi. Diceva bene Remigio sull'illusione del run 06z di oggi

    In conclusione, la mia idea è che non sarà una questione di se, ma di quando. E' inconcepibile un prosieguo della stagione invernale sotto questo tipo di circolazione. Pertanto credo fermamente che il cambio possa avvenire prevalentemente sotto forma di un blocco anticiclonico in Atlantico (rottura del Jet stream Atlantico), e quando ciò avverrà la disposizione dl VP farà il resto (step 3 e 4).
    Salvo novità, o "eventi discount".... non prima della terza decade, I think....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #84
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Salvo novità, o "eventi discount".... Non prima della terza decade, I think....

    Non so..cm ragazzi, le avete viste le Reading 12z a livello emisferico? i modelli non sanno assolutamente calibrare la bordata anticiclonica sul Polo, oltre le 180-200h può succedere qualsiasi cosa.

    stasera metteno un'irruzione fredda epocale sul Messico
    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #85
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Non so..cm ragazzi, le avete viste le Reading 12z a livello emisferico? i modelli non sanno assolutamente calibrare la bordata anticiclonica sul Polo, oltre le 180-200h può succedere qualsiasi cosa.

    stasera metteno un'irruzione fredda epocale sul Messico
    Vedremo.....
    Comunque la cosa meno improbabile, ad ora, rimane l'obiettivo E-Coast americana....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #86
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    interessante notare come in ogni topic oggi si parli di gfs06z....
    comunque resta la conferma nel long dei modelli di un riposizionamento molto favorevole del vp(grazie strato) che finalmente toglie i suoi massimi dall artico siberiano(li ci devono stare solo i rami SECONDARI mai il principale.....) e li piazza in zona groelando/canadese....il resto verrà da se
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #87
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,179
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Allora
    Dal quadro ens di GFS e dall'ufficiale di Reading sembra proprio "trasformazione" del Vp avvenga gradualmente con una progressione dell'onda calda che genererà dapprima una discreta Rossby ( come gfs 12 e reading e non come GFS06), poi il lavoro dell'onda calda pacifica avrà spostato enormi masse fredde in area canadese.
    A quel punto ( si evince dalla 216 e 240 ore di Reading) potrebbe partire potente il blocco atlantico.
    Mi pare una linea di massima estrapolabile, " senza forzature" dai GM serali.
    In effetti il run di stamattina di GFS sulla prima Rossby era troppo forte.
    Sicuramente le Ensemble di GFS stasera ci fanno capire che comunque potrebbe essere tanta roba anche per noi...
    un saluto, giuseppe

  8. #88
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    interessante notare come in ogni topic oggi si parli di gfs06z....
    comunque resta la conferma nel long dei modelli di un riposizionamento molto favorevole del vp(grazie strato) che finalmente toglie i suoi massimi dall artico siberiano(li ci devono stare solo i rami SECONDARI mai il principale.....) e li piazza in zona groelando/canadese....il resto verrà da se


    E' già un mesetto circa che lo spero
    Matteo



  9. #89
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questo significa che i moti fortemente antizonali che si instaureranno al polo e in area subpolare consentiranno moto retrogrado dei minimi di gpt dall'area euro asiatica a quella artico canadese (mentre alle medie latitudini prevarranno moti di tipo zonale) spiegando contemporaneamente l'anomalo crollo AO contestuale alla risalita NAO
    I clusters GFS dell'AO/NAO continuano a battere questa strada...

    ao.sprd2.gif

    nao.sprd2.gif

    Matteo



  10. #90
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    sta AO ha rotto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •