quindi mi parrebbe di capire che per l'eventuale 3° step di Cloover con il potenziale "evento"... sareste molto più cauti e poco propensi a credere ad un'ipotesi di quel tipo?! sinceramente comincio ad essere un pò confuso... per quanto abbia una mia idea...![]()
![]()
![]()
Fino a tre giorni fa ritenevo che la circolazione attuale (zonalità bassa, e antizonalità alta) fosse difficile da scalzare e non vedevo segnali favorevoli al riguardo. Poi, alcune emissioni di reading (stratosfera) che vedono una (seppur debole) ripartenza dell'ondulazione anticiclonica Atlantica, mi hanno fatto pensare a un accorciarsi dei tempi per il cambio circolatorio (o reset barico, come lo volete chiamare). Tuttavia, osservando le uscite dei GM nel complesso, rimane il dubbio sui tempi di attuazione che potrebbero essere effettivamente lunghi. Diceva bene Remigio sull'illusione del run 06z di oggi
![]()
In conclusione, la mia idea è che non sarà una questione di se, ma di quando. E' inconcepibile un prosieguo della stagione invernale sotto questo tipo di circolazione. Pertanto credo fermamente che il cambio possa avvenire prevalentemente sotto forma di un blocco anticiclonico in Atlantico (rottura del Jet stream Atlantico), e quando ciò avverrà la disposizione dl VP farà il resto (step 3 e 4).![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Roberto
Always looking at the sky....
interessante notare come in ogni topic oggi si parli di gfs06z....
comunque resta la conferma nel long dei modelli di un riposizionamento molto favorevole del vp(grazie strato) che finalmente toglie i suoi massimi dall artico siberiano(li ci devono stare solo i rami SECONDARI mai il principale.....) e li piazza in zona groelando/canadese....il resto verrà da se
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Allora
Dal quadro ens di GFS e dall'ufficiale di Reading sembra proprio "trasformazione" del Vp avvenga gradualmente con una progressione dell'onda calda che genererà dapprima una discreta Rossby ( come gfs 12 e reading e non come GFS06), poi il lavoro dell'onda calda pacifica avrà spostato enormi masse fredde in area canadese.
A quel punto ( si evince dalla 216 e 240 ore di Reading) potrebbe partire potente il blocco atlantico.
Mi pare una linea di massima estrapolabile, " senza forzature" dai GM serali.
In effetti il run di stamattina di GFS sulla prima Rossby era troppo forte.
Sicuramente le Ensemble di GFS stasera ci fanno capire che comunque potrebbe essere tanta roba anche per noi...
un saluto, giuseppe
I clusters GFS dell'AO/NAO continuano a battere questa strada...
ao.sprd2.gif
nao.sprd2.gif
![]()
Matteo
sta AO ha rotto![]()
Segnalibri