Pagina 31 di 43 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #301
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mi sento, in linea di principio di quotare il pensiero di Remigio.

    Non abbandono invece a priori l'ipotesi testè fatta circa l'evoluzione continentale che non escludo affatto i GM e in primis ECMWF possano tornare a percorrere quanto prima.

    Un'occhio a NCEP:

    Allegato 196615

    Allegato 196616

    Allegato 196617

    Allegato 196618

    Mi sembra ben diversa la realtà rispetto al già ben visto (e fino ad oggi consolidato pattern Scand - /NAO-/AO- - - - )

    Wave 2 che parrebbe peraltro non avrebbe vita lunga nell'ottica di un forcing polare...

    Allegato 196619

    Esatto, sono preoccupato al riguardo. Inoltre osservo da più giorni una sempre maggiore rotazione antioraria dell'asse del VPS a 10hPa, che potrebbe tradursi in una maggiore ingerenza del Canadese in Atlantico. Insomma, di potenzialità ce ne sono tante per retrogressioni continentali forti (pazzesco HP termico in Siberia e VP completamente decentrato), tuttavia ad oggi, non mi sento ancora di ipotizzare percentuali di riuscita alte
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #302
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Base termo barica? E quale sarebbe? Questo inverno abbiamo vissuto il contrario, con UK e mittle-Europa bersaglio principale dell'antizonalità. Se fosse come dici tu, anche noi avremmo dovuto beneficiare di diverse retrogressioni gelide. Ergo, ciò che dici, come nella maggior parte dei tuoi post, non sta in piedi...ho letto anche di critiche verso i GM, che tu sapresti "battere" sul lungo Non nego che ciò sia possibile, ma solo "pochi eletti" sanno farlo, e da quello che ho letto scritto da te in questi anni, tu non sei tra di loro. Perciò scendi dal piedistallo, non siamo nati ieri
    Non ci azzecca proprio nulla.. Non a caso ho parlato di fattori termico-barici sempre mutevoli.. Amico.. non è materia per te questa.. Leggiti meglio tutti i miei post sul lungo.. Lasciamo stare poi la neve orticellistica o settoriale . Qui parliamo, nel lungo, di posizioni bariche di massima.. Difficilmente toppate dal sottoscritto su area mediterranea . Poi, se non sei convinto, esprimi tu le tue, io le mie tendenza e vidiamo chi indovina di più..
    Dio c'è ...

  3. #303
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Esatto, sono preoccupato al riguardo. Inoltre osservo da più giorni una sempre maggiore rotazione antioraria dell'asse del VPS a 10hPa, che potrebbe tradursi in una maggiore ingerenza del Canadese in Atlantico. Insomma, di potenzialità ce ne sono tante per retrogressioni continentali forti (pazzesco HP termico in Siberia e VP completamente decentrato), tuttavia ad oggi, non mi sento ancora di ipotizzare percentuali di riuscita alte

    Non la vedrei necessariamente cosa negativa in ottica "continentale"
    Matteo



  4. #304
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,282
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Comunque oggi l'uscita che mi piace di meno è quella di reading: nè carne e nè pesce, molto interlocutoria.

  5. #305
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,282
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque oggi l'uscita che mi piace di meno è quella di reading: nè carne e nè pesce, molto interlocutoria.
    .....anche se le ENS delle ecmwf 00 restano buone

    PS
    Personalmente più che uno "scivolo occidentale", temo più uno scivolo orientale....

  6. #306
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    .....anche se le ENS delle ecmwf 00 restano buone

    PS
    Personalmente più che uno "scivolo occidentale", temo più uno scivolo orientale....

    Di che scivolo parli Marco?
    Matteo



  7. #307
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Il mio post in risposta a Granneve era nel merito di quanto scritto dallo stesso Granneve; tornando On è lapalissiano che anche io sia dalla prima ora un accolito della soluzione continentale, e la mappa a 100 hpa che hai postato mi conforta non poco in tal senso.
    La mancata propagazione meridiana dell'onda atlantica (Wave2) secondo me tende sd escludere proprio quell'azione esasperatamente meridiana (artica e non continentale) mostrata ad esempio da GFS nelle ultime due corse.

    Si Remigio, l'avevo capito

    Per il resto.....esatto
    E' a mio avviso molto importante che la wave 2 (come la 1 del resto) a questo punto restino quanto più basse possibile se "vogliamo" la soluzione continentale che ad oggi, in base a quanto evidenziato, sembra la più probabile.

    Al limite un'andamento a picchi (su e giù ) dell'ondulazione Atlantica potrebbe facilitare rapidi cambi della guardia tra artico e continente
    Matteo



  8. #308
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Non ci azzecca proprio nulla.. Non a caso ho parlato di fattori termico-barici sempre mutevoli.. Amico.. non è materia per te questa.. Leggiti meglio tutti i miei post sul lungo.. Lasciamo stare poi la neve orticellistica o settoriale . Qui parliamo, nel lungo, di posizioni bariche di massima.. Difficilmente toppate dal sottoscritto su area mediterranea . Poi, se non sei convinto, esprimi tu le tue, io le mie tendenza e vidiamo chi indovina di più..
    ma quali sono questi fattori termo-barici? Di fatto continui a girare attorno alla domanda. Visto che non è materia per me, dimostra di non essere nel forum solo per fare la stupida gara da bambino "del chi indovina di più" e spiega a tutti noi (TUTTI, visto che nemmeno RZ e Fun sembrano aver capito ) quali sono i fattori termo barici che determinano il cambio di direttrice fra due irruzioni retrograde continentali. Ovviamente, se è un'idea tua (nel senso una tua teoria) dillo, altrimenti sentiti libero di citare le fonti (studi, pubblicazioni peer reviewed, etc ). Quanto alle toppate...beh mi pare che il concetto di "Livella" l'abbia introdotto Mat a fine dicembre, quando tu ancora sognavi il gelo della befana

    29/12
    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mahh.. dovrebbe realizzarsi pari pari l'ecmwf 00 di oggi.. I segnali generali, però, sono per maggiore accentramento già dal 3 della colata, ecmwf potrebbe accodarsi ponendo più ad est e profonda la prima discesa, e la fase clou andrebbe dal 3 al 7... Ma seguiamo..
    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Tutti concordi per la discesa obiettivo Mediteraneo.. ECMWF presenta però sempre una manovra articolata con tendenza ad est della prima colata.. Mahh... Sta complicando troppo le cose... Ritengo che la metta più chiara anche lui tra qualche run..
    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    gfs 18 va più ad ovest , palesemente. Va detto che anche le ens ECMWF sono molto buone... insomma c'è motivo di credere che il run ecmwf 12 possa essere una uscita solitaria...e fuori dal coro..
    e potrei continuare per settimane



    e non mi dare la colpa a ECMWF, visto che sostieni di saper "battere" le code dei GM, ovviandone agli "enormi errori di approssimazione"

    Ah, e non appellarti a me con l'aggettivo "amico"....

    Dicevamo? Ah si, i fattori termo-barici: quali sono e che influenza hanno?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #309
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Bravi tutti...
    Comunque cari ragazzi, tanto sangue stiamo versando......

  10. #310
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    bhè non sarebbe male appunto un mix tra artico e continentale...qualche richiamo artico con minimo sul ligure non sarebbe affatto male...bhè cmq sia sarebbe tutto fantastico..speriamo bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •