Pagina 3 di 99 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 989
  1. #21
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Specie se va come dice ECMWF, che propone una scaldata sul Mediterraneo .. irruzioni secche e senza effetti allungono solo i tempo di una bella fase perturbata invernale... Ci vuole una settimana di correnti caldine che fanno iniezioni di energia o perlomeno creino scombugli termici.. Se accade come propone il modello inglese stasera, e tenendo presente una dinamica termico- barica al suolo molto predisponente per il futuro, l'area mediterranea è ancora più papabile per ciclogenesi di rilevante spessore e, ovviamente, di tipo invernale.. target intorno a metà mese..
    Esatto, è quello il punto, una sorta di reset barico inizialmente poco favorevole a noi per ovvi motivi ma che segnerebbe la strada per un proseguio stagionale in grande stile....

  2. #22
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Gli scorsi inverni erano caratterizzati dallo: "step by step".
    Quest anno solo step.
    In linea di massima sono d'accordo con Filippo, ma dovranno andare a posto molti tasselli, ed è per questo che ci andrei un tantino più cauto.
    Ci dovrà essere un vero reset barico che però è pesantemente ostacolato da:

    1 SSTA atlantiche
    2 VP che è troppo debole

    speriamo che il contributo stratosferico sia fondamentale per spostare gli equilibri.
    Altrimenti sarà ancora una volta un "passo inglese"
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Gli scorsi inverni erano caratterizzati dallo: "step by step".
    Quest anno solo step.
    In linea di massima sono d'accordo con Filippo, ma dovranno andare a posto molti tasselli, ed è per questo che ci andrei un tantino più cauto.
    Ci dovrà essere un vero reset barico che però è pesantemente ostacolato da:

    1 SSTA atlantiche
    2 VP che è troppo debole

    speriamo che il contributo stratosferico sia fondamentale per spostare gli equilibri.
    Altrimenti sarà ancora una volta un "passo inglese"
    Perfetto, conciso e ficcante sull'argomento..le cose stanno proprio così
    buon anno Alex
    Roberto


    Always looking at the sky....

  4. #24
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Coraggiosa analisi, caro Filippo, che, come altri amici in altri TD, avevamo provato ad accennare in maniera più "epidermica" e con un linguaggio decisamente più criptico.
    Il riferimento è, me lo si passi, anche per il sottoscritto, che ieri in altro TD, prendendo spunto da 1 carta a 240h , scriveva:

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio

    Che dire Andrea.... si fa quel che si può!....

    In ogni caso, tornando alla Reading emisferica a 240h, mi intriga il trend in senso generale.
    Ad ora il primo spunto che si può evincere l'hai centrato tu, per la serie.... persistenza degli schemi. Con buona pace di chi già avuto.
    Ma in termini di configurazione, il persistere di una generale sofferenza del VP associata al reiterarsi di forcings dinamici atlantici ed aleutinici sembrerebbe continuare ad essere il leitmotiv di quest'Inverno, in linea con un andamento fortemente improntato su scambi meridiani, sul quale del resto stiamo scommettendo già da tante settimane.
    L'"esasperazione del concetto" sarebbe oltretutto espressa dalla presenza di quell'HP in sede polare.
    Un IPOTETICO passo successivo potrebbe aprire ulteriori prospettive interessanti su scala continentale.... non ti dico poi... SEMMAI la stratosfera dovesse aprire una "finestra" verso il basso.
    Ora però, senza voler pretendere troppo da quella carta e rimanendo ben piantati in troposfera (la vera "guida" negli attuali giochi invernali), torno serenamente a soffermarmi sullo schema generale, conscio che fino a scadenza potrebbero entrare in gioco variabili in grado di modificare la tendenza (anche se le SSTA, e non solo loro, sembrerebbero, AD ORA, non stimolare fantasie troppo entusiasmanti sotto il profilo orticellistico....).
    Spero vivamente che il trend non subisca modifiche sostanziali, indipendentemente dagli assi che potrebbero scaturirne... o che, perlomeno, non si stravolga del tutto, ma che mantenga intatti i presupposti in grado, anche in tempi più diluiti, di rirpoporne l'intelaiatura di base.
    Io ci conterei ancora, lo sto facendo già da un po'.
    Un salutone a te ed al vecchio amico TonyUd, che ritrovo con piacere assieme al suo "fiuto" da veterano della meteopassione.
    Il mio è stato solo un accenno, a una ipotesi evolutiva che, posso ora sbottonarmi un po' di più, voleva velatamente suggerire un trend ben apparentato con questo che tu, in maniera però assai precisa e circostanziata, ci hai offerto in apertura di questo TD.
    Che dire.... Spero che, alla fine, ci si possa quantomeno avvicinare il più possibile ad un "progetto" del genere.
    Avremo tempo e modo per ritornarci ed approfondire, ben consci di tutte le variabili reali e potenziali che potrebbero entrare in gioco a sparigliare le carte (mai dimenticarlo!...).
    Nel frattempo, però, avremo continuato a divertirci.....
    Ciao e complimenti!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #25
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Pian piano i tasselli vanno al proprio posto.

    In questi giorni ho monitorato attentamente vari parametri trovando dei riscontri positivi riguardo un forcing stratosferico(minor warming) che potrebbe dare il suo contributo in troposfera nel corso della 2^ decade di gennaio.

    Andiamo con ordine,mi aspetto un gennaio a 3 facce che con tutta probabilità metterà in cassaforte un 3^ step quest'oggi sempre più probabile anche se con tempi un pò più dilatati del previsto.


    1/7 GENNAIO : Fase di freddo moderato sul mediterraneo con scarse precipitazioni nevose a bassa quota al centro/sud,possibile neve al Nord e TOSCANA(inizialmente) in pianura alla fine della 1^ decade per apertura della porta atlantica con non esclusi contributi artici.

    7/15 GENNAIO :Fase di attesa. Persistenza di ingerenze atlantiche,massimi di vorticità potenziale ancora sul comparto Euro-asiatico ma progressiva discesa del forcing stratosferico con variazione dell'asse del VPS ,NAO ancora negativa.

    15/30 GENNAIO/inizio FEBBRAIO: Vortice canado-groelandese in graduale ripresa,aumento dei GPT del VPS con indebolimento dello stesso che tende a sganciarsi dal comparto Euro-asiatico.
    Tendenza a zonalità medio-bassa con ancora blocco atlantico a corrente alternata(non escludo nuove incursioni artiche) ,progressivo rinforzo del Vortice canadese con input dinamico favorito dal notevole gradiente orizzontale,prepotente entrata in scena del 3^ step con ponte di Woeikof ed eccezionale ondata di gelo sin sul mediterraneo.(non ci saranno vie di mezzo,se l'impianto si attuerà sarà Evento)

    Immagine



    Come interpreteresti in ottica 3^step queste ssta?
    aaaaaa.gif
    Te lo chiedo, anche parlando con matteo, io non credo in un'antizonalità esasperata come mostrano molti gm ma confido sulla tenuta di gpt in est atlantico preparatori per l'appuntamento con la storia (previo rinforzo canadese e propagazione del minor warming). Per il resto sono daccordo ma era già da ottobre, se non ricordo male, che dicemmo che se si fossero realizzate certe condizioni, e realizzate si sono, questa dinamica avrebbe avuto ottime possibilità di successo.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    bello e coraggioso questa discussione! seguirò con passione e farò il tifo perchè tutto ciò vada in porto!
    complimenti a tutti è un piacere legge i vostri interventi
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Ecco le SST molto simili, ma differenze evidenti su Atlantico e Oceano Indiano:

    amsr-anom-bb.gifGHCN_GISS_ERSST_250km_Anom01_1956_1956_1971_2000.gif

  8. #28
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Ragazzi, andateci piano!
    Questo vecchio cuore potrebbe non reggere
    Scusate se ri-ripropongo ancora i miei ricordi di adolescente, ma quel febbraio 1956 fu una cosa di uno "spessore" inaudito!
    Si che allora vidi nevicare, più volte, con bora! bufere inaudite, scaccianeve basso, come in Siberia....
    ...............
    """" Febbraio 1956-ricordi di adolescente-
    Quel 31.1.56 si chiuse con la bora e la pioggia, i 5 cm di neve della mattinata, si assottigliavano a vista d’occhio.
    La temperatura +3,5!!!
    Al mattino del 1° febbraio il NO violento e rabbioso esercitava in pieno la sua “vendetta”, turbinii di neve e temperatura a –1,2.
    Alla sera con –3 la neve aveva raggiunto gli 8 cm e sommati al residuo del giorno prima copriva il suolo con cm 10.
    Il giorno successivo neve tutto il giorno, min –3 mass. –1,2 Totale al suolo 18 cm.
    Fino al giorno 9 giornate fredde e poco nuvolose, le minime oscillavano dai –14 ai –3 e le massime attorno allo zero.
    Il 10 febbraio iniziò a nevicare: cm 10 (min. –2,8 e mass –1,2)
    11.2 cm 22 (min –6,2 e mass. –2,8)
    il 13.2 altri 15 cm (min –7,2 e mass –2,4)
    Cielo poco nuvoloso fino al 18.2 con minime da –14 a –4 e massime attorno ai –2.
    Il 18.2 altri 10 cm di neve
    Massimo spessore al suolo cm 50.-
    Dal 19 la temperatura iniziò a risalire, mantenendo medie giornaliere sotto lo zero fino al giorno 24 compreso.
    Si ebbero solo sporadiche e lievi nevicate.
    Il suolo rimase coperto di neve per l’intero mese.
    Media delle minime –5,9 medie delle massime +1,-
    Media mensile –2,2
    -6,6 dalla media climatica di febbraio!!!!
    Un mese da sogno !
    *******
    Ed ora mi fate sognare, di un sogno che pensavo ormai nel cassetto
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Coraggiosa analisi, caro Filippo, che, come altri amici in altri TD, avevamo provato ad accennare in maniera più "epidermica" e con un linguaggio decisamente più criptico.
    Il riferimento è, me lo si passi, anche per il sottoscritto, che ieri in altro TD, prendendo spunto da 1 carta a 240h , scriveva:



    Il mio è stato solo un accenno, a una ipotesi evolutiva che, posso ora sbottonarmi un po' di più, voleva velatamente suggerire un trend ben apparentato con questo che tu, in maniera però assai precisa e circostanziata, ci hai offerto in apertura di questo TD.
    Che dire.... Spero che, alla fine, ci si possa quantomeno avvicinare il più possibile ad un "progetto" del genere.
    Avremo tempo e modo per ritornarci ed approfondire, ben consci di tutte le variabili reali e potenziali che potrebbero entrare in gioco a sparigliare le carte (mai dimenticarlo!...).
    Nel frattempo, però, avremo continuato a divertirci.....
    Ciao e complimenti!
    Grazie Luca e ricambio i complimenti Le principali difficoltà sono proprio quelle menzionate da Bugimeteo ed il rischio maggiore è avere ancora retrogressioni alte.Però i movimenti sono quelli giusti,i tentativi di un progressivo west-shift del VP saranno da monitorare attentamente nei prox giorni...Il gelo è lì,a 2 passi...
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #30
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    si ... però questo fatto che ormai gli ultimi Inverni o ci troviamo ad un passo dal botto o il nulla assoluto con scirocco e temperature 6-8°C sopramedia non mi va molto ...

    ma come mai L'EVENTO e non una fase invernale, magari anche tosta, ma non così eclatante ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •