Pagina 31 di 99 PrimaPrima ... 2129303132334181 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 989
  1. #301
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    e perchè mai? In quali condizioni è il VP? Per partito preso immagino, dato che non fornisci alcuna spiegazione, se non la solita ed errata, che "non porta mai effetti sull'Italia" Ora mi verrebbe istintivo dimostrare il perchè e il come grandi sconquassi stratosferici possono influenzare la troposfera, ma sarebbe una ripetizione lunga e laboriosa, già tentata e,ahimè, rivelatasi inutile su chi come te la pensa in un certo modo ottuso...

    Te lo spiegano questi due post di batman e Anguilla il mio pensiero

    "Il MAJOR WARMING é una condizione che si realizza sul polo nord, semmai dovresti parlare degli effetti del Major Warming che non arrivano in italia come ci si aspetterebbe. Per me la ripercussione di un MAJOR WARMING in troposfera non vuol dire solo gelo, ma anche possibilità di ondate di caldo. Quando si realizza sotto warm event (quindi tocca anche la troposfera) più che causare ondate di gelo la vera conseguenza È UNA ESTREMIZZAZIONE DEI FENOMENI SIA IN UN SENSO CHE NELL'ALTRO (CALDO O FREDDO) nel Nord emisfero. È una sorta di Jolly da giocare quando non hai più nulla da perdere."

    Aggiungo che quando la zonalità polare è assai elevata e quindi il VP è assai comapatto un major SW REPENTINO può addirittura creare split di vere e proprie mine polari vaganti ad alta vorticità....(vedi 1985)
    Attualmente il VP è troposfericamente instabilizzato da frequenti intrusioni meridiane e da un campo barico assolutamente eterogeneo con frequenti distacchi.

    In tali sistuazioni però chi ne beneficia sono più frequentemente le latitudini medio-elevate proprio perchè sono split troposferici mai repentini e con distacchi la cui vorticità si mantiente soprattutto alle alte latitudini dove è più facile il mantenimento di bassi gpt.

    gli split Major storici e repentini indotti dal riscaldamento stratosferico determinano invece repentini bi-gemmazioni del VP che partono conservanndo valori massimi di vorticità con elevata conservazione della stessa durante la propagazione d'onda...

  2. #302
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    savona
    Età
    44
    Messaggi
    163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    ho sentito poco fa alla radio in macchina un metereologo che mi ha lasciato basito,diceva leggera diminuzione delle t tra il 12 e 15 gen poi nuovo aumento fino al 19,poi forse debole fase fredda intorno a fine mese ed infine annuncia una primavera precoce dai primi di feb e praticamente tutto feb sopra media,un pazzo?o potrebbe esserci qualcosa di vero?

  3. #303
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Laurenzi???

  4. #304
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Grazie Ale. La carta di reanalisi da te postate rissume chiaramente il tuo pensiero che è anche la speranza un po' di tutti.
    Lo so, non dovrei deviare nel territorio della runnite acuta, ma Reading 12....

    Secondo me la carta a 240 ore di Reading non rappresenta altro che l'inizio dell'input della dinamica di cui abbia parlato stamattina ( rottura iniziale del blocco e geopotenziali in traslazione verso la groenlandia e l'inizio della divergenza del getto in prossimità dell'islanda). Nei prossimi giorni, ed intendo per reading da lunedì almeno, potremmo iniziare a parlare di frequentazioni positive o meno. Fino ad allora le reading le guardo con molto distacco così come il primo pannello di gfs... Siamo ancora nell'extra long...i nervi di alcuni hanno già mollato..non oso immaginare la settimana prossima con i primi live...
    Speriamo bene..\o\

  5. #305
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da stok Visualizza Messaggio
    ho sentito poco fa alla radio in macchina un metereologo che mi ha lasciato basito,diceva leggera diminuzione delle t tra il 12 e 15 gen poi nuovo aumento fino al 19,poi forse debole fase fredda intorno a fine mese ed infine annuncia una primavera precoce dai primi di feb e praticamente tutto feb sopra media,un pazzo?o potrebbe esserci qualcosa di vero?
    potrebbe non avere tutti i torti.. Con una precisazione: fase 18-20 Gennaio - 15 Febbraio in cui l'inverno darà il meglio su di noi.. Poi probabile primavera precoce.. Quando dico 18-20 Gennaio - 15 Febbraio non intendo dire tutto il periodo , ma in questi 28-29 gg potranno capitare le 2-3 fasi invernali crude che tutti attendiamo... E magari con terna che, chi prima e chi dopo, accontenta un po' tutti noi italiaci .... Questo il mio pensiero.... Dopo, per ovvie ragioni termo-dinamiche, potrebbe prevalere un flusso atlantico via via più mite e magari anche con primavera precoce..
    Dio c'è ...

  6. #306
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Secondo me la carta a 240 ore di Reading non rappresenta altro che l'inizio dell'input della dinamica di cui abbia parlato stamattina ( rottura iniziale del blocco e geopotenziali in traslazione verso la groenlandia e l'inizio della divergenza del getto in prossimità dell'islanda). Nei prossimi giorni, ed intendo per reading da lunedì almeno, potremmo iniziare a parlare di frequentazioni positive o meno. Fino ad allora le reading le guardo con molto distacco così come il primo pannello di gfs... Siamo ancora nell'extra long...i nervi di alcuni hanno già mollato..non oso immaginare la settimana prossima con i primi live...
    Speriamo bene..\o\
    Certo, ancora tutto molto acerbo. Ma alle 240h vedo un hp russo in posizione propizia. Diciamo che il mio disengo mi fa pensare ad una evoluzione di lì a 5-6 giorni. Aggancio azzorre-russo, spostamento dei massimi gpt su Scandinavia e apertura della porta artico-continentale.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #307
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Certo, ancora tutto molto acerbo. Ma alle 240h vedo un hp russo in posizione propizia. Diciamo che il mio disengo mi fa pensare ad una evoluzione di lì a 5-6 giorni. Aggancio azzorre-russo, spostamento dei massimi gpt su Scandinavia e apertura della porta artico-continentale.

    Sono sostanzialmente daccordo ma credo che quella porta non rimarrà a lungo molto aperta (3-4 giorni max), comunque sufficiente a portare termiche verso l'europa centrale "degne" (-15/-20) con successivo contributo artico per rotazione dell'hp...come scrissi tempo fa nel forum di Filippo e linkato stamattina (chiusura artica). Ma devo comunque rivederla. Sembriamo dei matti, e forse lo siamo, a parlare di certe cose con le carte di stasera. Vediamo che ci propongono le 18z...stasera non ho impegni..se non lavorativi..maledette scadenze.

  8. #308
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Sono sostanzialmente daccordo ma credo che quella porta non rimarrà a lungo molto aperta (3-4 giorni max), comunque sufficiente a portare termiche verso l'europa centrale "degne" (-15/-20) con successivo contributo artico per rotazione dell'hp...come scrissi tempo fa nel forum di Filippo e linkato stamattina (chiusura artica). Ma devo comunque rivederla. Sembriamo dei matti, e forse lo siamo, a parlare di certe cose con le carte di stasera. Vediamo che ci propongono le 18z...stasera non ho impegni..se non lavorativi..maledette scadenze.
    in effetti questa è fede

  9. #309
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    in effetti questa è fede
    Ci sarebbero tanti esempi ma questo è quello che mi da più soddisfazione (3 ottobre)...questa è solo fede o qualcosa di più? A volte si sbaglia per carità, e non c'è niente di male ad ammetterlo, ma non è quest'anno, fin'ora, il caso...
    Un nuovo Super Inverno alle porte?
    prev.gif
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2010.gif
    Penso che questo riuscirà a farti cambiare idea sulle proiezione long range ma certamente non è stato ne il PINGUS Index, ne la luna piena a suggerirmi...

  10. #310
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Il dato di stamani è che potremmo allungarci un po' con i tempi. Nella sostanza la manovra meridiana potrebbe essere più lunga e articolata per HP troppo presente ma nel corso della terza decade del mese dovremmo farcela ad averla, ossia ad avere una prima colata artica e poi magari qualche bis, con azione continentale, tra fine mese e prima parte di Febbraio. Per me stamani si rafforza la possibilità di freddo, che diviene certo a mio avviso, anche se l'HP e il tempo asciutto ci possono fregare qualche giorno in più ...
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •