Sei un maledettissimo saguarofilo bastardo che alla fine in questo Gennaio gode più di tutti.![]()
Ma quanto hai scritto è da quotare completamente, dalla prima all'ultima parola...
Con un appunto riguardo al canadese. Se il canadese ha vigore,ossia è sbilanciato con il muso verso E allora è verissimo. Ma se è sbilanciato verso S in direzione east coast degli Stati Uniti e un po' anche Azzorre allora è utilissimo. Specie al centro-sud comunque,il nord ne può fare benissimo a meno (inverno scorso docet)
Come no? E questi giorni cosa sono?
Comunque io se devo scegliere effettivamente dipende...se ho neve al suolo scelgo HP, se no preferisco una bella sciroccata visto che comunque il mio inverno ideale è quello con molte precipitazioni e in buona parte nevose (e nella mia zona il migliore in tal senso è stato il 2009-10 ma anche il 2003-04 o il 95-96).![]()
index ao..............................................ao?? che robba è?
beati voi che avete ancora la forza di crederci.
non so se vi rendete conto, ma ormai tocca sperare in febbraio....mah
poi non capisco perchè un run brutto oltre il medio non è troppo chiaro, mentre se è bello, allora si.
![]()
nel forum si fa uno studio accurato delle teleconnessioni...i modelli logicamente a 200 ore sono "ultra ballerini" prima fanno vedere una cosa poi un altra...sarà un duro braccio di ferro..ma si spera che alla fine in base allo studio dei vari longer presenti qua in questo forum (che sono bravissimi) si pensa che abbia la meglio la fase fredda con anticicloone nord atlantico e contributo russo...staremo a vedere ciao e sii ottimista
Non fidarti dei modelli nel lungo termine (oltre le 144 ore)...saranno i modelli ad adeguarsi al pensiero umano..che va oltre un semplice computer dove si mettono dati.. e poi basta un minimo errore matematico che si amplifica poi sempre di più...e il risultato è tutta un altra configurazione barica
Segnalibri